Premetto che l'ho reperito da 1 altro forum ma essendo 1 cosa utile
lo posto anche internos
1)Andare immediatamente dai carabinieri per la denuncia del furto, elencando, se necessario, tutti i documenti rubati. Portarsi con se il certificato di proprietà rilasciato dal Pra! Li confronteranno i dati del proprietario e il telaio per completare la denuncia. Non dire nella stessa, che il mezzo si trovava in un suolo privato, l'assicurazione potrebbe non risarcire il danno!
2)Con la denuncia in mano, avvisare l'assicurazione e aprire il sinistro. Dopo di che spedire immediatamente la denuncia fatta in precedenza.
3)Spedire la stessa denuncia all'assicurazione RCA, la quale sospenderà l'assicurazione.
4)Andare all'aci e fornirsi dei seguenti documenti:
- Procura a vendere verso la società Assicurativa
- Estratto cronologico del mezzo
- Perdita di possesso
Per questi documenti richiederanno minimo 10 giorni lavorativi, per un costo di 150/200€ dipende da città in città.
5)Con i documenti ricevuti dall'aci, spedire il tutto comprese le chiavi e la ricevuta dell'aci, alla loro sede, dove vi sono i liquidatori. Attenzione se mancasse una chiave potrebbero non pagarvi! Nel pacchetto includere anche un foglio con i vostri dati, cellulare e altro, specificando le spese effettuate e quanto avete preventivato la liquidazione.
Aspettate qualche settimana e dovreste ricevere i soldi. Però chiamateli"
Avvertenze:
I soldi spesi all'aci cioè i 150/200€ vi dovranno essere rimborsati, in quanto sono loro che comprano il mezzo ed in caso di ritrovo è loro.
6)Se il mezzo viene rubato entro i 6 mesi dal momento della stipula del contratto assicurativo, non bisogna prendere conto dei listini Euro Tax.
Esempio: compro una moto e l'assicuro per 8000€. Mi viene, sfortunatamente, rubata entro i 6 mesi dalla stipula del contratto. Dovrete richiedere la cifra per la quale è stata assicurata. Di solito mettono una franchiggia ben sostanziosa 10/20%. Quindi 8000 meno la franchiggia. Se invece ve la rubano dopo i 6 mesi, dovete sottrare la franchiggia al costo della moto sui listino Euro Tax. Fate voi i calcoli! Loro per magia si sbagliano sempre!
Vi dovranno anche ridare i soldi per i mesi di non assicurazione.
Esempio: Stipulo l'assicurazione il 1 gennaio, me la rubano il 1 agosto, quindi 7 mesi! L'assicurazione dovrà ridarvi i soldi dei mesi non assicurati, cioè i 5 mesi.
7)Vi consiglio di fotocopiare tutte le transazioni che fate con l'assicurazione ed il pacco che andrete a spedire, fatelo assicurato, altrimenti persa quella dovrete spedire le fotocopie ma senza chiavi. Sperando che accettano l'accaduto.
Ho notato su internet, che alcune società assicurative, montano a proprie spese un antifurto satellitare, senza pagare niente, avendo uno sconto sul premio annuo assicurato. Io alla prossima lo farò montare!