Non so che dati sono quelli Lupin e non è neanche facile commentarli.

Io intendevo dire che quando ti dicono in tele "la media europea", nel calderone ci finoscono tutti i paesi, quelli in recessione e queli in aumento, quindi i valori si livellano, a quel punto è facile dire che si può avere un dato migliore/peggiore della media europea....

Ti faccio un esempio calzante....

Supponi che l' Europa sia costituita dai soli paesi che hai elencato.
Con i tuoi dati, prendi l'incremento % del PIL dei 4 paesi per l'anno 2006

Francia
PIL 2006 2%

Spagna
PIL 2006 3,9 %

Germania
PIL 2006 2,7 %

Italia
PIL 2006 2,2 %


La media di incremento Europeo sarebbe 2,7%
A questo punto visto il 2,2% dell'Italia, è semplice dire che è di mezzo punto percentuale sotto la media europea (e far credere che è uno schifo), in realtà guardando i singoli dati, è il terzo paese con il maggior incremento % del PIL.

Spero di essermi spiegato.