Corra,
era riferito a Nitro.
Ho perso qualcosa per strada!
Corra,
era riferito a Nitro.
Ho perso qualcosa per strada!
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.
se posso mi aggiungo anche io.
marivin
classe 1949
moto RS executive 02
mejo le braghe rote sul cul che el cul rot sule braghe
http://www.forumtriumphchepassione.c...olo-amico.html
Ho provato la Speedmaster ma le pedane sono troppo avanzate.... le gambe cosi protese in avanti... forse e troppo per la povera schiena di un quasi quarantenne!.... meglio uno puter???...
Provenendo da sportive e naked avevo i tuoi stessi dubbi.
Poi ho comprato l'America e ti assicuro che quando sei in sella ti
senti come Lancillotto
personalmente nessun problema alla schiena...........e...non l'avrei creduto....
una goduria le pedane avanzate.
Un altro modo(bellissimo) di vivere la motocicletta.
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.
Credetemi quando sono andato a (quasi) firmare per la Street... mi sono sentito un pò a di disagio (un pò anche per "merito" di mia moglie... ) venendo da un S2r1000... mi sono sentito a cavallo di una moto per ragazzi non da "quasi quarantenni" (come mi ha prontamente ricordato la mia Signora).
Ho provato anche la Speedmaster ma l'impostazione di guida così "rilassata" mi ha sconcertato un bel pò e poi le pedane ma dove cavolo le hanno messe!... le potevano saldare sul mozzo della ruota anteriore....... le ho cercate per qualche secondo prima di cercarle "a vista" perchè proprio non c'era verso di trovarle!
ps la mia schiena gode di ottima salute....
Classe 64
Ubis con SPEED e ROCKET III
Adesso vado a nanna.Per noi è troppo tardi.