Citazione Originariamente Scritto da Omar78 Visualizza Messaggio
Bè è tutto chiaro, se ci sono i presupposti per un ricorso prova ad informarti....
Non mi è chiara la definizione di STRADA RESIDENZIALE, e a occhio un pò assurda perchè normalmente i dossi si trovano nei centri o poco fuori dove vige ancora il limite di 50 km/h quindi è possibile installarli e inoltre se ci sono case (credo proprio di si...) può essere considerata strada residenziale. Chiedo info agli esperti del settore.....forse "strada residenziale" tiene conto della densità abitativa nel tratto della medesima. Bò...
Il codice della strada da questa definizione:
ZONA RESIDENZIALE: zona urbana in cui vigono particolari regole di circolazione a protezione dei pedoni e dell'ambiente, delimitata lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine.
Vuol dire che è un'area posta all'intero di centro abitato dove la funzione principale delle strade e quella di consentire l'accesso ai residenti. C'è un apposito cartello che le individua e di solito il limite di velocità è 30 km.h.
Non credo peròche questo aspetto sia importante. Secondo me ha maggior rileivo l'indicazione di dove non si mossono mettere e cioè sulle strade che costituiscono itinerario preferenziale dei mezzi di soccorso, di pronto intervento, pubblici ecc. Basta dimostrare che sulla via dove sono stati installati i dossi transitano con preferenza rispetto ad altre strade secondarie i mezzi di cui sopra.
Un lampeggio