
Originariamente Scritto da
Lenny
Sono senza parole...



sul suddetto mensile c'e' una comparativa con Benelli tre 1130 K e Yamaha TDM.. alcune chicche:
"....da questo punto di vista (maneggevolezza) la Tiger e' quella che convince meno, per le sue dimensioni abbondanti da vera tourer ereditate dalla precedente versione. Nonostante pesi meno della pesarese, e' meno maneggevole per il baricentro alto mentre il manubrio un po' lontano non da' la stessa confidenza nel traffico delle due rivali.."


"...l'erogazione pronta ed esplosiva ha lasciato spazio a un tre cilindri ingentilito su tutto l'arco di utilizzo, rendendola piu' pratica e facile da gestire, ma anche meno emozionante, priva cioe' di quel pizzico di pepe che la rendeva diversa.."





"...la Tiger si sta ancora mangiando le manopole per quel motore in stile Weight Watchers....insipido..."








"...mentre sulla Tiger questo (il cambio) e' impreciso, specie tra la prima e la seconda....corsa della leva fin troppo lunga"
"sulla Tiger il beccheggio e' molto piu' accentuato...nei cambi di direzione...per via del peso posto in alto, e' la piu' lenta e faticosa"


pagelle sui freni: la peggiore "..e' l'unica a montare le pinze ad attacco radiale ma nell'uso su strada questa soluzione non porta grandi vantaggi.."

pagelle sulla versatilita' "...un po' grossa per il traffico..."


pagelle sulle sospensioni: la peggiore "...rimane sempre piuttosto morbida, soprattutto nei trasferimenti di carico.."


pagelle sul motore: la peggiore "...la Tiger e' insipida..."



pagelle su 'in sella': la peggiore: "...le braccia sono distese per il manubrio lontano..."
io non capisco sicuramente un caxxo di moto, ma da ex utente tra l'altro di TDM, di multistrada, di bmw R1150R, R1100S R1150R rockster posso dire che chi ha scritto su sto' cavolo di giornale o non e' mai salito sulla tigre oppure e' semplicemente prezzolato (dubbio che mi viene in quanto loda a dismisura quel catenaccio di tdm...)