Lunghino, leggetelo solo se avete tempo da buttare.
Prima ero sempre stato Guzzista e orgoglioso di essere anche Italiano,
a parte le prese in giro per la mia "Mucca" perché gli amici di Bologna con le Jap, la mia Guzzi la chiamavano appunto:
Mucca sia per il muggito sia per la "Lesta ;-) " ripresa.
La Guzzi poi spessino si fermava con la pioggia dato che avevano pensato bene di mettere le candele all'interno di tazzine di caffè così che quando piove bene, le tazzine si riempivano e le candele diventavano biscottini inzuppati.
Comunque ottime moto le Guzzi, con il loro fascino e le Good Vibration laterali, niente a che vedere con l'asettico Boxer BMW, ma assomigliano piuttosto alle Vibration della Harley.
Poi un giorno camminando per strada vicino a casa, a Trento, da una vetrina Triumph mi fa l'occhietto una STUPENDA Legend TT-900 allestita da Cruiser, tutta Nera, Lucida e Cromata.
Capperi, quella devo averla ! Entro, parlo un po', la provo nel cortile.
Un tre cilindri ? Ma che significa?
Torno a casa convinto di mettere via un po' di soldini e qualche mese dopo me la porto a casa, quasi nuova, solo due anni di anzianità.
E così comincio a conoscere dal vero il mondo Triumph, un mondo che mi sembrava esotico e lontano per noi Italiani, nonostante i vecchi film e i grandi attori.
La Legend va benissimo, mai ferma, mai problemi, e qui l'affidabilità di cui parlava qualcuno poco sopra c'era tutta e quindi anche l'affetto per il Brand.
Poi conosco il Forum e ne comprendo l'utilità e il piacere di leggerlo e parteciparvi.
La Legend me la sono goduta un sacco poi ho dovuto venderla per comprare il legno del pavimento... come sempre succede quando si deve fare casa.
Finita quasi la crisi finanziaria mi sono detto, ora mi prendo una Harley: il Simbolo.
Il fotogramma di Fonda e Hopper sui loro Chopper mi torturava da quando avevo quattordici anni.
Salgo sulla mia nuova Blue66 ,1200 Custom Sportster.
Bello che tutti si fermano a guardarla.
Che motore silenzioso !
Ma come si guida? E in curva ? Buon tiro a bassi regimi, niente male.
Bho, dopotutto basta abituarsi, in effetti è piacevole,
Ma in due non ci stiamo, troppo corta, ammortizzatori inesistenti, basta un niente per arrivare a fine corsa e prendersi una manganellata nei denti.
Poi un giorno vado all'EICMA di Milano con mio figlio, e dopo il dovuto giro alla Harley e dopo averle provate tutte, passo alla Triumph, come fosse una vecchia morosa, e per caso salgo su una Thunderbird di quelle grosse.
Di nuovo colpo di fulmine, non so perché, la posizione di guida ? L' ampiezza del serbatoio ? L'inclinazione della schiena? Non so, ma mi si è impressa nel cervello.
Per finire, dopo un annetto eccomi su una stupenda
Storm Nera, tutta cromata 100 hp ( L.Battisti).







Rispondi Citando