Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Togliere Grata laterale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Natt
    Data Registrazione
    09/07/07
    Messaggi
    767

    Togliere Grata laterale

    Allora, il precedente proprietario aveva montato delle specie di grigliette sul foro laterale della mia attuale T509... come ce le levo ?! a me non piacciono per nulla, anzi il buco laterale a vista le dà una certa importanza...

    posto una foto per farvi capire...


    COME LA TOLGO ?!



    "Vi sono nelle esperienze dei grandi poeti tali tratti di naturalezza, che non si può dopo averli conosciuti, non finire con una mutezza completa; imparentati con tutto ciò che esiste, convincendosi, frequentando il futuro nella vita di ogni giorno, non si può non incorrere alla fine come in una eresia, in una incredibile semplicità."

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Smonta la fiancata e vedi come l'hanno montata.

    Se la fiancata non è originale, secondo me è un pò dura da levare la grata.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Natt
    Data Registrazione
    09/07/07
    Messaggi
    767
    premetto che sono un novizio

    la fiancata è originale, ce la faccio a smontarla da solo ?! oppure rischio di combinar casini ?

    OI ???
    Ultima modifica di Natt; 22/08/2007 alle 10:57
    "Vi sono nelle esperienze dei grandi poeti tali tratti di naturalezza, che non si può dopo averli conosciuti, non finire con una mutezza completa; imparentati con tutto ciò che esiste, convincendosi, frequentando il futuro nella vita di ogni giorno, non si può non incorrere alla fine come in una eresia, in una incredibile semplicità."

  4. #4
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    13/08/07
    Località
    Provincia di Lodi
    Moto
    Bmw R1200GS
    Messaggi
    20
    Probabilmente sono state fissate con della colla a caldo, almeno io ho fatto così su una carena. Nel caso prova con una pistola a caldo a vedere se la colla si ammorbidisce consentendoti di levar le grigliette.

  5. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Bergamo
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    114
    Se è come la mia devi:

    1) togliere la sella (entrambre sia quella passeggero che guella del pilota);
    2) Svitare le brugole della "cartena" posteriore che comprende il il posteriore e le due fiancate laterali;
    3) sulla carena ci sono i due buchi che per me erano coperti da due tappi in plastica fissati con tre viti a croce (io li ho svitati e tolto le grigliette in metallo);
    4) rimonta il tutto ed il gioco è fatto.

    PS in totali tra viti, bulloni e dadi a brugola sono circa 10 viti da svitare ed esattamente:

    2 bulloni per la sella pilota;
    4 viti a brugola grandi e 4 viti a brugola piccole per togliere la carena posteriore più le due lampadine del faro;
    6 viti a stella per togliere i tappi dei buchi sulla carena con le grigliette.

    Spero di esser stato chiaro altrimenti fammi sapere, ti dico che è semplicissimo e ci vorranno al massimo 15 minuti.

    Saludos

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Natt
    Data Registrazione
    09/07/07
    Messaggi
    767
    ho smontato tutto il pezzo posteriore, le ho tolte ed era orrenda senza, si vedevan le travi attraverso, ho preso le bombolette e ho colorato le grate di rosso sangue (come nella firma). mi manca da passarci il lucido e veder che ne vien fuori...
    "Vi sono nelle esperienze dei grandi poeti tali tratti di naturalezza, che non si può dopo averli conosciuti, non finire con una mutezza completa; imparentati con tutto ciò che esiste, convincendosi, frequentando il futuro nella vita di ogni giorno, non si può non incorrere alla fine come in una eresia, in una incredibile semplicità."

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di iacibonz
    Data Registrazione
    01/11/06
    Località
    pisa
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    435
    no se ricordo bene ci sono alcune viti di fissaggio però credo che devi togliere la coda dietro comunque io non le leverei ciao

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Natt
    Data Registrazione
    09/07/07
    Messaggi
    767
    già tolte e riverniciate devo dargli un tocco di personalità èh !
    "Vi sono nelle esperienze dei grandi poeti tali tratti di naturalezza, che non si può dopo averli conosciuti, non finire con una mutezza completa; imparentati con tutto ciò che esiste, convincendosi, frequentando il futuro nella vita di ogni giorno, non si può non incorrere alla fine come in una eresia, in una incredibile semplicità."

Discussioni Simili

  1. TOGLIERE IL FLAP AIR BOX
    Di firemaker nel forum Daytona
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04/04/2021, 13:55
  2. Togliere i fianchetti
    Di carlocb nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 30/04/2010, 16:48
  3. togliere adesivi
    Di L'Ostile Inglese nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/03/2010, 00:17
  4. TOGLIERE IL KAT!
    Di zard86 nel forum Street Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 19/02/2009, 18:48
  5. togliere il becco..
    Di Filtro nel forum Speed Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10/08/2007, 20:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •