





spesso un rutto vale più di mille parole




giorgio....fai l'impianto a gpl...e il bombolone poi ti dico dove schiaffarlo....uhauhauhauhauhauhuhauhauha...
.....Strunzzzzzzzzz Felino con tendenze Psicopatiche.......Viulenzzzzzzzzzzzzzzzzzz.....






comunque a proposito del discorso utilizzo moto in città, qualche tempo fa con un amico abbiamo discusso un bel po' sulla praticità del mezzo...
(se fosse più comodo lo scooter o la moto)
Io, ammesso che forse è più comodo il primo, sostengo di divertirmi comunque di più con la seconda....
Parliamo ovviamente di città medio/piccole, con zone a traffico limitato ove le due ruote possono in ogni caso circolare, forse a Milano o Roma il discorso sarebbe diverso...
Ottima idea, valla a proporre a chi apre i post sui consumi!!!!!!
![]()
Ultima modifica di giorgiorox; 24/08/2007 alle 14:44 Motivo: UnionePost automatica
spesso un rutto vale più di mille parole




uauhauhauhauha......nono giorgio...non vorrei che qualcuno sia permalosetto e se la prendesse.....senza capire la goliardia della nostra discussione...
.....Strunzzzzzzzzz Felino con tendenze Psicopatiche.......Viulenzzzzzzzzzzzzzzzzzz.....
non so
io qui a torino nei periodi normali ed in orari clou ad andare in moto ci penso bene...il rischio e lo stress sono alti...
se sia più versatile l'uno o l'altro...direi lo scooter se questo è un 50ino o max un 125-150 non maxi scooterone....quest'ultimo è solo più vantaggioso per il fatto che nn hai da cambiar sempre marcia nel stop-start...ma come ingombri è peggio della moto......
anche se le poche volte che ho provato uno scooter...mi faceva strano...acceleravo acceleravo e quello nn si muoveva...poi....ma dico poi....partiva!
il bravo motociclista è quello che invecchia