
Originariamente Scritto da
Segy
Se i miei studi di giurisprudenza non mi ingannano, posso dirvi con estrema certezza che, la perquisizione può essere adoperata dagli agenti di polizia, sempre che essi ritengano adeguata una misura del genere, compreso il sequestro di oggetti derivati o derivanti da un reato.. Ovviamente la perquisizione, successivamente, deve essere sottoscritta da un magistrato, altrimenti diviene abuso d' ufficio, con conseguente denuncia d' ufficio - pertanto anche se non di parte -.
Quindi non è sempre vero che le perquisizioni debbano avere mandato, qualora l' atto di perquisizione, lo dico in parole povere e comprensibili viene affrontato senza un mandato, esso può ritenersi legittimato dal fatto che, esso debba essere eseguito immediatamente e in forma tempestiva, per scovare un delitto che altrimenti non potrebbe essere rilevato.