Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 87

Discussione: colletta

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di paolone74
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Daytona 2008 special ed.
    Messaggi
    3,613
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    L'avv. del Diavolo dice che non è necessario chiedere l'autorizzazione all'ISVAP poichè non si paga un premio assicurativo e non c'è nessuna polizza, si tratta di una quota associativa versata presso un fondo di una aasociazione non riconosciuta a tutela gratuita, disinteressata e solidale per i propri associati.


    Interessante!!! Ma non mi convince. Art. 1882 codice civile: "l'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro, ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana". Elementi del contratto di assicurazione sono dunque: (i) l'esistenza di un premio; (ii) l'esistenza di un assicuratore soggetto terzo rispetto all'assicurato; (iv) l'intento di tenere l'assicurato indenne dai danni; (v) l'esistenza di un contratto (polizza). Ora nel nostro caso:
    (i) c'è il premio poichè da quanto ho letto ognuno dei partecipanti dovrebbe pagare una quota per entrare a fare parte del giro; certo questa quota è irrisoria rispetto ad un eventuale danno da risarcire ma il codice civile non impone una proporzionalità tra danno subito e premio pagato; certo la quota da pagare è formalmente per entrare a fare parte di un giro di solidarietà reciproca ma in realtà è per pagarsi la propria assicurazione in caso di incidente: che credete che facciano le Generali o l'INA o le altre assicurazioni?? raccolgono i soldini dai propri clienti e con questi soldini pagano di volta in volta il cliente od i clienti che hanno avuto indicenti; e che cosa facciamo noi? lo stesso: raccogliamo soldi dai nostri amici del forum per pagare i danni che uno di noi debba disgraziatamente avere a causa di un incidente; non nascondiamoci dietro alle belle parole: se io entro nel giro di solidarietà di cui stiamo parlando è per vedere assicurato anche me in caso di incidente; nessuno di voi lo ha sin qui detto ma è così, purtroppo (v. più avanti);
    (ii) c'è l'assicuratore che sarebbe l'associazione senza scopo di lucro che si viene a creare nel nostro forum e che viene a raccogliere i soldi; questa associazione e notoriamente un soggetto terzo rispetto ai singoli associati (che saremmo noi del forum) ed è dunque la nostra controparte contrattuale;
    (iii) c'è l'intento di tenere indenne il malcapitato che abbia un incidente dai relativi danni: come ho già detto mi sembra ovvio che qui noi non stiamo facendo elargizioni o carità a nessuno. semplicemente il nostro intento è quello di assicurare (gli altri ma anche) noi stessi in caso di incidente in moto: dato che se entro a far parte di questo giro di carità avrò pure diritto anche io, in caso di incidente, di vedermi pagati i danni! o no? o volete dire che chi paga la sua quota non ha diritto di essere a sua volta rimborsato dei danni subiti in caso di incidente? ma allora a cosa state pensando? a creare un'assicurazione con cui pagare i danni di quelli del forum, non so, hondachefigata?? evidentemente non è così! evidentemente vogliamo assicurare noi stessi!! e non c'è naturalmente nulla di male...
    (iv) c'è infine la polizza di assicurazione: molti hanno parlato di regolamento, l'avvocato del diavolo stesso ha suggerito alcune regole (esclusioni di alcuni incidenti, esclusione di alcuni associati, previsione di una franchigia, ecc..) a cui dovremmo attenerci: che cosa sono tutte queste se non polizze, e cioè contratti conclusi tra i singoli membri di questo forum e l'associazione no profit che vorremmo costituire?

    IN SINTESI. Vogliamo creare un'assicurazione. Non si può proprio fare senza le autorizzazioni del caso!!!!
    Ultima modifica di paolone74; 26/08/2007 alle 11:51

Discussioni Simili

  1. colletta per aiuto
    Di speedpent nel forum Speed Triple
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 26/03/2011, 06:34
  2. Colletta
    Di struxton nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 13:07
  3. COLLETTA?
    Di kelino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 20/05/2010, 11:56
  4. Colletta per Giova66?
    Di fabiobel nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 20/12/2008, 20:14
  5. facciamo una colletta????
    Di Aerodik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 03/05/2006, 11:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •