Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 106

Discussione: SONDAGGIO. Street Triple: a che prezzo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di giga81
    Data Registrazione
    11/08/07
    Località
    provincia salerno
    Moto
    street triple nerissima
    Messaggi
    94
    salve a tutti, potrei sapere se qualcuno di voi a chiesto il prezzo della street nel concessionario di salerno o potenza??grazie...ciao

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di alex73gti
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    Udine
    Moto
    Street Fusion White + RGV gamma 250 '95
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    ...

    Ok, lo dico chiaramente, non sono Triumphista convinto ma sicuramente una moto come la mia Alessia - e tiro in mezzo anche la Street - i giapponesi non la saprebbero mai fare.
    Sono bravi ad industrializzare, progettare, organizzare multinazionali, produrre mezzi eccellenti a costi ridicoli, ma le moto sportive, quelle sportive vere con l'avantreno che scava i solchi per terra, il posteriore che squaglia l'asfalto ad ogni accelerata e il manubrio che sfiora l'asfalto in piega, mostri come la 916 o la F4, e questa nuova Daytona, nascono solo in Europa, in Italia, in Inghilterra, dove c'è tradizione, conoscenza, goliardia, buon gusto.
    Se oggigiorno in MotoGp la Ducati si permette di sbeffeggiare tecnicamente le altre motociclette giapponesi è proprio grazie a questi motivi: chiamatelo "cuore", chiamatela "passione", "tecnologia", come vi pare, è una risorsa che vive solo da noi, io ne vado fiero, e quando parcheggio la mia bestia e si forma il "cappannello" di persone intorno, beh, capisco che le moto le sanno fare tutti, ma le MOTO sono prerogativa di pochi.
    Ti quoto…chiamatela “PASSIONE
    Domenica sono stato al MotoGP, ma nel percorso sabato ci abbiamo infilato una visita alla Ducati…oltre al Museo ti fanno vedere anche la fabbrica, e quello che ti trasmettono è…PASSIONE…sono una piccola grande famiglia, costruiscono poche moto e quelle che costruiscono secondo me sono le “loro” moto…non quelle uscite da una catena di robot a ritmi di migliaia in un giorno…ogni operaio assembla tutto il suo motore, e se sabato la linea era chiusa, mi immagino un ragazzo al quale viene riportato indietro un motore da lui assemblato perché non ha superato il collaudo a freddo (meno del 3% mi pare di ricordare…)…lo prende, lo guarda, e gli dice : “piccolo, cosa c’è che non va?” e lo porta in infermeria (la chiamano così!)…riuscite ad immaginare la stessa scena in una catena giapponese??

    Per tornare ON T, vado domani a Udine al conce a provarla, vi aggiornerò sul prezzo.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Dr. Jekyll
    Data Registrazione
    27/08/07
    Località
    Ancona
    Moto
    Speed Triple 08 Mr.Hyde
    Messaggi
    1,944


    Bellissimo discorso, VERAMENTE!

    Condivido al 90% ciò che hai detto, però ripeto... nonostante abbia scelto una Triumph rispetto ad una Jap per le superiori doti e qualità estetico-tecniche-prestigiose , non mi sento di dire che una Ninja o una R1 o una Cbr siano moto da "quattro soldi" .... perchè ti ricordo che la Ducati fino all'anno scorso se ne stava a guardare le bandiere giapponesi che sventolavano sul podio!!!

    Anch'io sono fiero della Ducati e delle altre case Europee, e sono il primo a difenderne la qualità ed il prestigio, ma oggettivamente devo ammettere che il rapporto qualità prezzo offerto dalla concorrenza è allettante e vantaggioso.
    Sono pur sempre degli ottimi prodotti che chiedono poco e offrono molto.

    Ma noi siamo goliardici (come hai detto tu), e quindi ben vengano le nostre amatissime GUZZI, MV AGUSTA, DUCATI, TRIUMPH .... e che gli altri stiano a guardare (speriamo )
    COMPROeVENDO.it
    Compra e Vendi
    ANTIQUARIATO - RARITA' - OGGETTI INTROVABILI
    Gratis !!!

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di fisio79
    Data Registrazione
    19/07/07
    Località
    bisceglie (BA)
    Moto
    streettaro
    Messaggi
    469
    straquoto war e per avallare la tesi sulle jap e soprattutto sulla z750 (per fortuna che conprai un giornale con la street qualche mese fa e mi fece cambiare idea...)un mi oamico proprioieri è rimasto a piedi conla sua z........appena 5.000 km ed è partita la centralina!!!

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di prometeo
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Roma (Battistini)
    Moto
    Honda Integra 750 (ex Ducati Hypermotard)
    Messaggi
    229
    Vabbè...io facevo degli esempi tanto per tirar giù 2 prezzi...la z750 nuova neanche mi piace esteticamente...e soprattutto una 4 cilindri personalmente non ho voglia di comprarla, soprattutto naked.

    La mia reale alternativa sarebbe l'Aprilia Shiver (se leggete in firma ho avuto una RSV 1000, stupenda) ma le prove delle riviste hanno evidenziato alcuni difettucci e anche le prestazioni non sono eccellenti.

    Solo che rilevavo come appunto nelle comparative delle riviste dovrebbero calcolare anche questa politica commerciale prima di fare valutazioni anche sui differenti prezzi.
    Honda XL 125-> Honda CB 400-> Yamaha XT 600-> Kawasaki GPZ 600-> Suzuki SV 650-> Aprilia RSV 1000-> Triumph Daytona T595-> Street Triple 675-> Honda VFR 750 rc24 (1986)-> Triumph Tiger 1050-> BMW R1200 R-> Ducati Hypermotard 821->Honda Integra 750->BMW R1200 GS

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di tripleG
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    il mio garage
    Moto
    graziella
    Messaggi
    1,375
    parere personale: non mi sembra che 7595 euro (cento euro più, cento euro meno) siano così eccessivi per la moto che è la Street Triple; anzi: proprio per il discorso "numero concessionari e volume di vendite" penso addirittura che sarebbe potuta costare qualcosa di più.
    Non sono per niente preoccupato sul fatto del (temporaneo, visto il lancio) numero limitato a 1700 esemplari, questa moto praticamente è la Daytona675.
    Sul paragone Street vs giapponiche, mi limito al confronto "segmento nude media cilindrata - prestazioni complessive - prezzo", dato che motori (nonchè pesi) sono totalmente diversi, ed infatti la entra in gioco il sacrosanto insindacabile desiderio del singolo (emotività, passione per questo o quel marchio, fattori puramente estetici, etc etc etc).
    E poi non dimentico la Yamaha fz6, che pare abbia il nulla nel motore ai medio-bassi e deve girare sempre in alto come un frullino.
    La Street mi sembra una moto "moto", valida sotto tutti gli aspetti per il prezzo e il segmento dove si posiziona; è per questo che l'ho comprata.
    ciao!

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di tripleG
    Data Registrazione
    21/08/07
    Località
    il mio garage
    Moto
    graziella
    Messaggi
    1,375
    certo, ovviamente sono soldi: ma non ne farei troppo una questione di prezzo, mica è un discorso tipo "prendo una kawasaki er6n o una mv agusta brutale 750?"

  8. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di van der gatto
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    milano
    Moto
    street triple
    Messaggi
    33
    per quel che riguarda il prezzo della street io l'ho comprata a milano
    a 7595 E + 400 E di accessori in omaggio,con i quali mi sono portato via cupolino normale / coprisella passeggero / unghia filo ruota posteriore

    non mi sembra male vista la media...
    non vedo l'ora che arrivi !!!

  9. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di jjj
    Data Registrazione
    31/08/07
    Località
    pesaro
    Moto
    street bianca
    Messaggi
    26
    io come annunciato nelle presentazioni,sono prossimo al cambio.. ad onno nuovo dovrò decidere se nuova hornet o nuova strett!
    intanto sono andato dai conce...
    io ho hornet 600 2003
    -alla triumph di pesaro il prezzo è come ovunque.
    senza usato niente sconto,al massimo il cupolino in omaggio o forse il puntale.
    della mia hornet mi darebbe 2200e.!
    -alla honda il prezzo di partenza è uguale alla triumph....
    senza usato 7000 piu eventualmente un casco nuovo
    della mia....mi 3600 euro..quindi partendo dal prezzo pieno mi mancherebbero solo 4000.
    oppure me l'acquista da privato a 3500 e mi fa lo sconto senza usato!
    E FU COSI' CHE L'INDECISIONE DIVENNE INFINITAMENTE DILANIANTE!
    HO ANCORA QUALCHE MESE PER DECIDERE!

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di England
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Lecco
    Moto
    Harley Davidson, BMW
    Messaggi
    2,813
    io pagata 7595 con i seguenti accessori in omaggio:
    parafango posteriore
    cupolino
    inghia cupolino fumè
    portatarga
    nottolini cavalletto
    edesivo paraserbatoio
    portachiavi
    Ermaggico-England

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. 3° Raduno Street Triple [sondaggio data]
    Di fearless nel forum Street Triple
    Risposte: 446
    Ultimo Messaggio: 15/02/2012, 15:04
  2. Sondaggio: MONO Street Triple
    Di Terryboy nel forum Street Triple
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 08/02/2010, 20:49
  3. Prezzo street triple r aziendale
    Di ropuros nel forum Street Triple
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 07/12/2008, 23:27
  4. sondaggio... street triple 07 vs hornet 600 07
    Di gialca nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 08/09/2007, 19:26
  5. prezzo Street Triple
    Di davi66 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 16/06/2007, 11:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •