Sei sicuro? se vedi sulle indicazioni comprende sia ingranaggi che cerniere.![]()


Sei sicuro? se vedi sulle indicazioni comprende sia ingranaggi che cerniere.![]()
Si. Ad esempio leggi qui tra le applicazioni:
http://www.chesterton.com/documents/...tdlu660_IT.pdf
Il silicone è un ottimo protettivo per i metalli perchè ne previene l'ossidazione essendo idrofobico. Resiste alle temperature basse ed alte. Ha una persistenza superiore agli altri lubrificanti, ma non è raccomandato negli accoppiamenti metallo-metallo come lubrificante, ma solo come protettivo. E' invece un ottimo lubrificante tra materie plastiche ed anche tra queste e metallo.
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it." A.E.


Ma anche li si parla di "lubrificazione a pellicola continua x parti meccaniche- ingranaggi-cerniere-camme ed anche per plastica, gomma ecc. comunque io lo uso oramai da anni sia sulla macchina che la moto ed ho sempre ottenuto ottimi risultati, poi ognuno ha sempre le sue opinioni.Lampeggi e buone feste.






L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.


Macchina: cerniere sportelli, serrature, parti in gomma comprese spazzole tergicristallo, mantiene la gomma morbida senza provocare i vari stridii da invecchiamento.
Moto: Snodi rinvii cambio, leva frizione e freno, bloccheto accenzione, gommini gambali, serratura sella e bauletto, anche plastiche cruscotto, mantiene di più del classico lucida cruscotti che è solo per interno.






anke x i leveraggi va da dio....
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it