Militare fatto alla SMIPAR a Pisa e devo dire che quando sei impegnato quasi tutto il giorno ti passa in un attimo.
Verso fine leva per motivi famigliari ho chiesto il trasferimento vicino casa e mi hanno mandato in Fanteria e devo dire che era una noia pazzesca perche' le attivita' di caserma erano veramente poche.
Io avrei magari dimezzato il periodo invece dell'abolizione.
Naturalmente Over!!!!!!
Tocca a me fare l'antipatico di turno? comincio subito:
ancora nel 2007 si parla di forze armate...soldi buttati.
Meno carri, meno basi, meno apache, piu' ospedali ed elisoccorso.
Meno caccia e piu' canadair.
Meno soldati e piu' carramba.
Solo lavori socialmente utili, il soldato nel 2007 e' socialmente inutile.
Il soldato serve a fare guerra, per fare ponti e portare soccorsi ci sono gia' protezione civile e croce rossa, ecco potenziamo quelli e non l'esercito o aeronautica o marina che sia.
La storia e' storia, e' bella, serve, impariamo, ma lasciamola storia.
Inoltre, investiamo soldi in maniera diversa, lavoro in italia non ce n'e', l'unica cosa che ormai ti da stabilita' e' il un impiego statale, e molta gente diventa poliziotto o carabiniere non per vocazione ma perche' e' l'unico posto che si trova.
E poi non mi venite a dire che ci sono le missioni di pace,
sono solo prese per i fondelli, perche' le missioni di pace non si fanno con i fucili e 3000 euro al mese in tasca,
e quelli che muoiono cosi' non sono eroi, sono solo mercenari.
I veri eroi sono quelli col camice bianco che
anzicche' stare al sicuro a casa vanno fra i proiettili che sfrecciano o in zone dimenticate, portando cure, sorrisi e speranze.
Concludo con un trito e ritrito e tanto noioso quanto inascoltato discorso:
Con la guerra non si puo' ottenere pace, la guerra e' guerra,
e dalla guerra non escono fuori vincitori, solo qualcuno menosconfitto dell'altro.
Dal punto di vista personale la mia esperienza a parte il guadagno zero è stato un anno di belle esperienze e conoscenze unito anche a tutte le cazzate che ti fanno fare per niente.....da cui capisci che l' esercito = disorganizazzione totale. Crederei in un esercito di professionisti motivati anche se la leva obbligatoria ai giovani d' oggi farebbe solo bene.
Resta solo il fatto che oggi è composto gran parte da gente non motivata e che si trova lì perchè era una possibilità di lavoro.....Sono assolutamente contro a tutte le operazioni di pace (che non è pace...) e sguinzagliare uomini in giro per il mondo solo a scopo politico. Credo che l' Esercito Italiano stia bene in Italia e debba essere mobilitato con uomini e mezzi qualora il Paese abbia bisogno di forza lavoro e aiuto. Almeno i milioni di euro che si spendono vediamo dove vanno a finire. Certo devono saper usare un fucile...ma visto che non ce nè tanta necessità in questi anni (qui almeno) dovrebbero imparare a tenere in mano un badile e usarlo quando serve.....
Io continua a ribadire che la leva sia un anno perso e sono dell'opinione che un esercito come quello italiano fa solo che ridere i polli come ogni altra cosa in italia del resto
se dobbiamo avere un esercito e sinceramente non ne capisco il motivo,almeno che sia un esercito come si deve
secondo me è meglio pochi ma buoni che 100000000000000 che non hanno voglia di fare nulla e sono li solo xche in giro non trovano altro lavoro
Sono dell'idea che ormai come UE si possa avere un unico esercito,che fa capo ad una sola persona che parla le stessa lingua,che usa le stesse armi un esercito comune addestrato nello stesso modo,ogni stato fornisce un tot di militari in base alla sua popolazione,e nei singoli stati rimangono le forze dell'ordine normali,pensateci bene cosa fa l'esercito x i cittadini????
io intensificherei invece i carabinieri la guardia di finanza la polizia,che stanno a contatto con i cittadini ogni giorno,e che non bastano mai,gli farei intensificare i controlli e credetemi che un po di illegalità veniva fatta fuori,invece li teniamo in ufficio a far che????
abolirei i vigili urbani bastardi arraffa soldi
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO