mi e' giunta voce che dovrebbero far tornare la leva obbligatoria
mi e' giunta voce che dovrebbero far tornare la leva obbligatoria
Amleto e' un principiante....
Che dire leva obbligatoria NO !! E' inutile serve a far magiare i soliti LADRONI e chi fa il srvizio dopo un anno si è giä dimenticato di cosa sia un fucile (per fortuna ) ed ha ha perso un sacco di tempo ..... oltre a tutte le umiliazioni ed angherie che è costretto a sopportare da fanatici , repressi e sopratutto mediocri personaggi in divisa .
IO sono stato volontario ndei CARABINIERI , esperienza magnifica e tutta positiva , ma credo sia l'eccezione alla regola .
A noi servirebbe un esercito piccolo ma efficente ..... ed altamente specializzato.
PS : sopratutto FUORI DALLE BALLE GLI AMERIACNI ... fino a quando ci sono loro qui .... non credo si punterà molto a migliorare ....
ricordati amico mio che abbiamo perso la guerra.noi stavamo con gli altri "la razza pura"!che oggi sti americani abbiano un po rotto con le loro guerre sono daccordo.ma allora sono stati fatti dei"trattati"e nn credo che abbiano scadenza.si poteva finire peggio dai!pensa,una porta nel mediterraneo per la grande URSS
Militare fatto alla SMIPAR a Pisa e devo dire che quando sei impegnato quasi tutto il giorno ti passa in un attimo.
Verso fine leva per motivi famigliari ho chiesto il trasferimento vicino casa e mi hanno mandato in Fanteria e devo dire che era una noia pazzesca perche' le attivita' di caserma erano veramente poche.
Io avrei magari dimezzato il periodo invece dell'abolizione.
Naturalmente Over!!!!!!
Tocca a me fare l'antipatico di turno? comincio subito:
ancora nel 2007 si parla di forze armate...soldi buttati.
Meno carri, meno basi, meno apache, piu' ospedali ed elisoccorso.
Meno caccia e piu' canadair.
Meno soldati e piu' carramba.
Solo lavori socialmente utili, il soldato nel 2007 e' socialmente inutile.
Il soldato serve a fare guerra, per fare ponti e portare soccorsi ci sono gia' protezione civile e croce rossa, ecco potenziamo quelli e non l'esercito o aeronautica o marina che sia.
La storia e' storia, e' bella, serve, impariamo, ma lasciamola storia.
Inoltre, investiamo soldi in maniera diversa, lavoro in italia non ce n'e', l'unica cosa che ormai ti da stabilita' e' il un impiego statale, e molta gente diventa poliziotto o carabiniere non per vocazione ma perche' e' l'unico posto che si trova.
E poi non mi venite a dire che ci sono le missioni di pace,
sono solo prese per i fondelli, perche' le missioni di pace non si fanno con i fucili e 3000 euro al mese in tasca,
e quelli che muoiono cosi' non sono eroi, sono solo mercenari.
I veri eroi sono quelli col camice bianco che
anzicche' stare al sicuro a casa vanno fra i proiettili che sfrecciano o in zone dimenticate, portando cure, sorrisi e speranze.
Concludo con un trito e ritrito e tanto noioso quanto inascoltato discorso:
Con la guerra non si puo' ottenere pace, la guerra e' guerra,
e dalla guerra non escono fuori vincitori, solo qualcuno menosconfitto dell'altro.