Citazione Originariamente Scritto da daytonio Visualizza Messaggio
Tocca a me fare l'antipatico di turno? comincio subito:


ancora nel 2007 si parla di forze armate...soldi buttati.

Meno carri, meno basi, meno apache, piu' ospedali ed elisoccorso.
Meno caccia e piu' canadair.
Meno soldati e piu' carramba.

Solo lavori socialmente utili, il soldato nel 2007 e' socialmente inutile.
Il soldato serve a fare guerra, per fare ponti e portare soccorsi ci sono gia' protezione civile e croce rossa, ecco potenziamo quelli e non l'esercito o aeronautica o marina che sia.

La storia e' storia, e' bella, serve, impariamo, ma lasciamola storia.

Inoltre, investiamo soldi in maniera diversa, lavoro in italia non ce n'e', l'unica cosa che ormai ti da stabilita' e' il un impiego statale, e molta gente diventa poliziotto o carabiniere non per vocazione ma perche' e' l'unico posto che si trova.

E poi non mi venite a dire che ci sono le missioni di pace,
sono solo prese per i fondelli, perche' le missioni di pace non si fanno con i fucili e 3000 euro al mese in tasca,
e quelli che muoiono cosi' non sono eroi, sono solo mercenari.
I veri eroi sono quelli col camice bianco che
anzicche' stare al sicuro a casa vanno fra i proiettili che sfrecciano o in zone dimenticate, portando cure, sorrisi e speranze.

Concludo con un trito e ritrito e tanto noioso quanto inascoltato discorso:

Con la guerra non si puo' ottenere pace, la guerra e' guerra,
e dalla guerra non escono fuori vincitori, solo qualcuno menosconfitto dell'altro.
Lavoro in Italia non ce n'è???

Forse in Italia (o meglio al sud) non si ha voglia di lavorare!!!

Posso garantirti che al nord ho visto delle donne guidare i camion della nettezza urbana e spazzare per strada e svuotare i cassonetti della spazzatura!!! Qui al sud non ne ho avuto la fortuna...chissà come mai...forse perchè sperano in un impiego statale o comunale???