Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: AFThER m. OMOLOGATI?

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225

    Lightbulb AFThER m. OMOLOGATI?

    dato che devo revisionare il mezzo presso la motorizzazione....quasi quasi mi presento con dei pezzi da far registrare sul libretto, xò nn riesco a trovare marche di specchietti che possano rispettare le norme di sicurezza ed che risultino a norma CEE..ovvio che nn siano patacconi.
    qualcuno ha qualche marca e modello?

    ps:nn ho capito bene il rapporto omologazioni accessori e leggi stradali,ma se vado in giro con frecce piccole / specchi / terminale ecc..con xò presente marchio CEE, ...la pula...potrebberro ri sequestrarmi il libretto ed impormi la revisione...d'altronde lo hanno già fatto x il supporto targa!!!

    ps:tipo io ora ho gli specchietti piccoli a goccia...= se ritrovo qualche figl entrocchià...mi ri multa ecc?

    ps:se è da mettere nella sezione Bar ecc...spostate pure il post,grazie(io nn posso vero?)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di krupica
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Adottato dalla provincia di BG
    Messaggi
    3,988
    Per quanto ne so io, puoi sostituire parti originali con accessori after market omologati e non incorrere in alcun problema solo se tali accessorinon vanno ad influire su architettura, ciclistica e prestazioni della moto. Quindi puoi cambiare gli specchi, frecce, portatarga, etc. etc. se, e solo se, rimangono nelle posizioni originali. Tutte le altre modifiche, devono essere segnalate alla motorizzazione, che dovrebbe rilasciarti un foglio integrativo al libretto (integrativo, quindi le modifiche non dovrebbero risultare sul libretto, così in futuro avresti la possibilità di tornare all'assetto originale del mezzo senza dover tornare nuovamente in motorizzazione).
    Io ad esempio ho spostato le frecce anteriori dal radiatore (dove non mi piacciono per niente) e le ho posizionate tra i fari e il cupolino, al posteriore invece ho montato un portatarga (regolare per quanto riguarda altezza da terra e inclinazione) al monobraccio, montando su quello anche le frecce posteriori; in entrambi i casi dovrei farmi rilasciare questo pezzo di carta che mi autorizza a circolare con tali modifiche.
    Lo stesso discorso vale per alcuni scarichi, vedi Lavizzari (come il mio), Zard, Arrow, e comunque tutti i singoli che vanno ad alterare lo scarico originale (dal doppio alto al singolo basso); se invece sostituisci i terminali originali con altri due terminali omologati, lasciandoli in posizione originale, non ti dovrebbero dire nulla.
    In teoria, questo discorso vale anche per pompe e pinze freno, sospensioni, etc. etc., sembra un'assurdità, ma anche se tali modifiche apportano migliorie notevoli al mezzo anche sotto l'aspetto della sicurezza, possono multarti perchè hai alterato l'impianto frenante, perchè perla legge i tuoi freni risultano "alterati", non "migliorati".
    Ovviamente mi riferisco solo ed esclusivamente ad articoli omologati, se parliamo di scarichi liberi o microspecchietti, non ci si può far nulla.

    Quanto sopra, per lo meno, è quel che m'hanno spiegato, per ben due volte, i vigili... pardon, la polizia provinciale di Bergamo.
    It's not what u ride.
    It's how u ride it.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Beh comunque ne trovi di specchietti omologati, esempio Rizoma li fa, e sono anche belli, certo costano un po'ma ne vale la pena

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225
    Citazione Originariamente Scritto da krupica Visualizza Messaggio
    Per quanto ne so io, puoi sostituire parti originali con accessori after market omologati e non incorrere in alcun problema solo se tali accessorinon vanno ad influire su architettura, ciclistica e prestazioni della moto. Quindi puoi cambiare gli specchi, frecce, portatarga, etc. etc. se, e solo se, rimangono nelle posizioni originali. Tutte le altre modifiche, devono essere segnalate alla motorizzazione, che dovrebbe rilasciarti un foglio integrativo al libretto (integrativo, quindi le modifiche non dovrebbero risultare sul libretto, così in futuro avresti la possibilità di tornare all'assetto originale del mezzo senza dover tornare nuovamente in motorizzazione).
    Io ad esempio ho spostato le frecce anteriori dal radiatore (dove non mi piacciono per niente) e le ho posizionate tra i fari e il cupolino, al posteriore invece ho montato un portatarga (regolare per quanto riguarda altezza da terra e inclinazione) al monobraccio, montando su quello anche le frecce posteriori; in entrambi i casi dovrei farmi rilasciare questo pezzo di carta che mi autorizza a circolare con tali modifiche.
    Lo stesso discorso vale per alcuni scarichi, vedi Lavizzari (come il mio), Zard, Arrow, e comunque tutti i singoli che vanno ad alterare lo scarico originale (dal doppio alto al singolo basso); se invece sostituisci i terminali originali con altri due terminali omologati, lasciandoli in posizione originale, non ti dovrebbero dire nulla.
    In teoria, questo discorso vale anche per pompe e pinze freno, sospensioni, etc. etc., sembra un'assurdità, ma anche se tali modifiche apportano migliorie notevoli al mezzo anche sotto l'aspetto della sicurezza, possono multarti perchè hai alterato l'impianto frenante, perchè perla legge i tuoi freni risultano "alterati", non "migliorati".
    Ovviamente mi riferisco solo ed esclusivamente ad articoli omologati, se parliamo di scarichi liberi o microspecchietti, non ci si può far nulla.

    Quanto sopra, per lo meno, è quel che m'hanno spiegato, per ben due volte, i vigili... pardon, la polizia provinciale di Bergamo.
    xiò già che ci sono se monto delle freccie piccole(Cee)...mi aggiornano anche questa modifica?...in caso contrario potrebbero multarmi x tale modifica anche se omologate?
    ps:ma i buchi sul radiatore li hai chiusi con tappi estetici?

Discussioni Simili

  1. Art. 78 - Scarichi non omologati
    Di thunderbird73 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/04/2011, 18:00
  2. Bar end omologati
    Di BIANCONIGLIO nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 19/07/2009, 11:03
  3. Specchi omologati??
    Di Peppe Bastardo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13/07/2009, 18:34
  4. scarichi non omologati
    Di frankie57 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 13/11/2008, 15:29
  5. accessori omologati
    Di ezio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/09/2007, 16:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •