A casa mia per ora non è arrivata nessuna letterina!![]()
PER FORZA GIAMPI PIU PIANO DI COSI NON SI PUO'![]()
Ultima modifica di giampippi; 05/09/2007 alle 21:28 Motivo: UnionePost automatica
Scusate, non mi ricordo, sono passati 14 anni dall'esame della patente.
Qual è il limite di velocità nei centri abitati?
Quale dovrebbe essere secondo voi il limite giusto, tenuto conto degli altri utenti che circolano per strada e degli immancabili pedoni, degli incroci, dei rallentatori, dei semafori...
Qualcuno dica una cifra: 100 km/h? 120? 150? solo per le moto o per tutti?
A voi l'ardua risposta.
Senti non mi fare girar le palle, ho rallentato eccome in quella merda di centro. MI sentivo sicuro, non sto li a guardare il contakm al millesimo.
Se poi loro si nascondono. Tu vai a 50 precisi??
Ma fammi il piacere...ce ne già di gente che rompe i coglioni.
Vedrai quando ti capiterà, o in moto fai 500 metri per l'aperitivo? Mah dimmi te
I limiti ci sono e se uno li supera, che ci siano o no vigili o polizia o carabinieri, deve accettare il rischio di una multa, rischio che ha consapevolmente scelto di correre.
Se c'è qualcuno con cui te la devi prendere sei solo tu, non ero io a dare gas sulla tua moto quel giorno. E come vado in moto io è irrilevante in questa discussione. Ci sono punti in cui per strada si può spalancare e altri no: bisogna saper usare un minimo di discernimento.
Io no vado a codice, ma nei centri abitati ci sto attenta e in 100.000 km non ho mai preso un velox in una città o comune.
Quanti km è lungo il centro di forno a zoldo? Non mi pare una metropoli. Non si riusciva proprio a stare sotto i 50 km/H?
La gente dei paesi si è rotta i coglioni delle moto che sfrecciano e la polizia municipale ne approfitta per fare cassa. Ma queste cose le sanno tutti i motociclisti, che te lo dico a fare.