Ciao a tutti,

oggi sul corriere ho incrociato questo interessante articolo Io insegnante, dovrò pagare 2.122 di IMU, direi ottimo spunto di discussione .

Per quel che mi riguarda, capisco la noia di dover pagare 2200€ per una "piccola" casa ereditata di 100mq , ma , come alcuni lettori commentano, forse era il caso di venderla o affittarla,inoltre la signora ha deciso di acquistare le quote degli altri parenti ed intestarsela completamente a lei.

Non so come sia possibile che abbia speso cosi tanto, i miei per la seconda casa (che poi è l'appartamente sopra alla villetta dove abitiamo) ne hanno spesi circa 400 € , però tutto è possibile.
Se proprio proprio non la si volesse vendere, un affitto , magari umano (e non come quelli a Milano da 1000/1200€ al mese) potrebbe anche farlo.

Poi ovviamente nell'articolo si esce dal seminato e si parla di lavoro e IMU su prima casa , a mio avviso ingiusta sotto un certo reddito, ma dire che la seconda casa non debba essere tassata , o tassa come la prima mi sembra un po' troppo.

Voi che dite ?

Ciaoooo