Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 160

Discussione: 1° PETTIRAT RIDING SCHOOL

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da 81rap Visualizza Messaggio
    cosa potrebbe aggiungiere uno che vive dall'altra parte del mondo e si sta perdendo (cacchio) tutti questi stupendi eventi...


    PETTY SEI UN MITO....

    Leggendo il post mi e' venuta la pelle d'oca e la voglia di avere di nuovo tra le mani un acceleratore mi ha assalito a mille!

    posso solo immaginare cosa dev'essere stata questa giornata....


    MA TI PROMETTO CHE ALLA PROSSIMA NON MANCHERO'!
    DOVESSI VENIRE SU A NUOTO!

    ciao 81!!!

    eh si...la prossima ci devi proprio essere...
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    Ambasciatore di TCP in Thailandia L'avatar di 81rap
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    Pieve di Soligo... Con la THAI ho finito...ora il Cairo mi aspetta...
    Moto
    KTM 950 Supermoto... the play ground! :)
    Messaggi
    3,446
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    ciao 81!!!

    eh si...la prossima ci devi proprio essere...
    E CI SARO'!

    anche xke' sono una sega in pista....


    CIAO MITICO TONY!
    teamoff.org

  4. #83
    Presidente del Pettirat L'avatar di pettibike
    Data Registrazione
    05/04/06
    Località
    Cinisell Country
    Moto
    Daytona 675R #711
    Messaggi
    3,727
    Citazione Originariamente Scritto da Spidtrippa Visualizza Messaggio
    Rovato (BS),Ore 7.00 sveglia.

    Dopo una notte di sonno interrotto continuamente da un pò di agitazione suona il telefonino impostato alle 7.00...Ci prepariamo io ed il mio compagno di stanza...Turni di doccia stabiliti la sera prima rispettati al secondo e giù a far colazione. Colazione molto consistente...Caffè-Latte Brioches con crema...poi un pò di miele e succo d’arancia. Saliamo in camera e ci abbigliamo per il trasferimento.

    Castrezzato (BS), Ore 8.30

    Ingresso in Autodromo...Il gruppone è in fermento...Chi scarica le moto dai furgoni...chi dai carrelli...chi si veste...chi curiosa e cerca di dare una mano...Un pò di organizzazione e.....

    Autodromo Franciacorta (BS), Ore 9.00

    Si posizionano le moto in pit-lane...C’è in me una strana sensazione...un specie di ansia e preoccupazione mista ad una calma incredibile...forse mi sto autoconvincendo di non essere teso...
    Mentre stiamo per salire per fare il corso teorico di guida dei ragazzi sistemano o tolgono gli specchietti e mettono i transponder su ogni moto.

    Corso svolto con simpatia ma dandoci informazioni importanti. Posizione in sella...Frenata.. Accelerazione.. etc..etc...Nomi importanti: Ivo Bellezza nonchè nostro istruttore, Luca Conforti, Franco Battaini, e altri con uno staff davvero disponibile simpatico e professionale..

    Pit Lane, Ore 10.30

    Partono i primi gruppi..per i loro primi 15min...e già al termine del giro di riscaldamento passano sul rettifilo a limitatore e un pò di sensazione di essere nel posto sbagliato c’è...L’attesa inizia a farsi pesante...Ma ora c’è poco da fare...Stanno rientrando...ora tocca a me...accendo il motore...respiro profondo...Chiudo gli ochi...tiro la frizione e metto la prima...Ora....Si parte...Esco dalla corsia box piano...occhiata indietro se arriva qualcuno...Giù la visiera e parte il primo giro a velocità blanda...o quasi... ma già al secondo giro si inizia a fare sul serio il ritmo aumenta vistosamente..dietro all’istruttore ci alterniamo affinchè lui possa vedere come ce la caviamo...I primi giri sono davvero difficili poichè, sebbene la pista sia molto semplice, bisogna andare fortino tenendo a mente tutto ciò che si è sentito nella teoria e intanto cercare dei riferimenti per le staccate e individuare la traiettoria da fare...Poi due giri a testa davanti all’istruttore a testa...Ma sono finiti i minuti a nostra disposizione...rientriamo ai box..scambio di sensazioni...e attimi concitati per gli istruttori che hanno individuato chi mettere nei vari gruppi affinchè tutti i facenti parte ad ogni gruppo abbiano passo simile...Finisco nel gruppo con due personaggi importanti...che come verificato dopo di gas ne danno...Da ora partono dei turni a ritmi abbastanza elevati in cui si segue per due giri a testa il nostro istruttore Ivo e poi si va davanti a lui per due giri a fare il ritmo e senza riferimento davanti le traiettorie sono molto diverse e poi si arriva alla parte finale e molto lenta del tracciato che proprio non digerivo...non riuscivo a fare le traiettorie che volevo..ho provato a farle in prima marcia ma dopo il tornantino uscivo sempre di traverso con la moto che si alleggeriva troppo di muso e ritardavo troppo l’ingresso dell’ultima chicane e dunque uscivo sul rettifilo troppo lento...poi io che per strada freno molto poco...fare le staccate a fino rettilineo a 185km/h non è che mi rendesse molto tranquillo..Guida fisica e ritmi elevati tanto da avere quasi il fiatone ed un grandissimo mal di mani nelle ultime tornate...Insomma indenne fino a pranzo...In pausa pranzo porto la belva a fare benzina e poi mi accodo per un toast ed un pezzetto di pizza...Dopo pranzo ci aspettano altri tre turni con istruttore in cui “perfezionare” quel che si è appreso e altri tre da soli!...Insomma in totale per il sottoscritto 93giri effettuati con tempi tutto sommato non poi così male...è un ottimo passo negli ultimi turni da effettuare da soli...Anche grazie al mitico Marco con cui il ritmo era sempre alto..

    Box, Ore 18.00

    I turni sono finiti...il corpo ne risente...ora l’attestato e il resoconto tempi..una stretta di mano con gli istruttori e gli altri..un saluto...ed ancora in sella per tornare a casa...

    Monza (MI), Ore 19.15

    Ora ceno e riposo...e in testa una gran giornata...

    Le emozioni rimangono dentro..insieme alla una consapevolezza che il posto per sfruttare la moto e vedere la tua guida è dentro una recinzione...



    La mia prima volta....wow....grazie petti....(ah no così potrebbe essere male interpretata)....Grazie petti per avermi dato l'opportunità di portare la mia trippina in pista!!


    Ciko "The President" of Manzoteam

    Manzoteam
    Citazione Originariamente Scritto da dastardly Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, prima cosa volevo fare un ringraziamento speciale ad Enrico (Petti) e ad Enzo (Black), due persone speciali.
    Eh gia’ questi due ogni volta si fanno un mazzo tanto per organizzarci serate e giornate indimenticabili come quelle appena passate, e non li ho mai sentiti lamentarsi una volta!!!

    Siete due rocce……..

    A tutti i ragazzi del pettirat che sono la quinta essenza del divertimento, anche perche’ senza di voi non ci sarebbe il divertimento……

    Ma il divertimento vero quello che nella vita vivi solo stando vicino ai tuoi amici piu’ cari.

    Enrico ti voglio dire una cosa sola…………sei veramente una persona di cuore perche’ ce lo dimostri ogni volta……..

    Non una lamentela, ma sempre pronto ad ascoltarti e ad aiutare il gruppo se qualcosa non va!

    Hai sempre un sorriso per tutti, e ci riservi sempre delle sorprese stupende….Vedi maglietta dedicata al corso a Franciacorta……(Grazie di cuore!!!!!!)


    E poi non voglio dimenticare assolutamente:

    Marco Manila e Speetrippa……scusate ma dopo il secondo giro mi si spegneva il cervello e cosi’ combinavo un sacco di casini ad ogni turno!!!!! Pero’ vi siete divertiti tra scintille degli stivali e staccate di traverso in fondo al rettilineo……

    A Tony e Lady Daytona…..che belle persone, per me ogni volta e’ una gioia starvi vicino.

    Con voi mi diverto un sacco…….e poi se dietro non ci fosse stato San Tony a vegliare sul mio traverso alla Valentino ….non sarei sopravvissuto!!!!

    E non voglio lasciare indietro nessuno quindi vi abbraccio tutti per aver reso possibile una giornata per me indimenticabile.

    P.S. Era la mia prima volta in pista con una moto da strada…..e ad oggi che mi trovo in ufficio mi accorgo che ogni tanto la mia mente vola verso la giornata del 3 Settembre 2007. Sento ancora la tensione della mia prima volta, il momento in cui siamo scesi giu’ per la discesa del circuito e di fronte a me si e’aperto una scenario che mi ha tolto il fiato…

    Sento ancora l’odore degli scarichi che urlavano…..belve rinchiuse in un recinto fatto di terra alto venti metri che vogliono correre verso la sua preda…l’asfalto.

    Sento le risate delle persone che mi passavano vicine, l’euforia che ci circondava, la gioia di bambini dopo una giornata passata al luna park…..sono seduto su una nuvola e guardo in giu’……e mi accorgo, sbirciando dall’alto di questa nuvola, che vicino a me ci sono degli amici che per un giorno hanno giocato, riso e scherzato insieme a me ad un gioco chiamato motociclismo.

    Un gioco che per un giorno ci ha fatto vivere emozioni che avevo sentito raccontare solo da bambini e non da adulti.


    Grazie a tutti.



  5. #84
    TCP Rider L'avatar di ThunderTiz
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    MILANO
    Moto
    HONDA CB1000R
    Messaggi
    366

    qualcosa di storto c'è stato

    Carissimi, non per voler fare a tutti i costi quello che va in controtendenza ma bisogna sapere essere oggettivi. La giornata è stata fantastica e l'organizzazione eccellente, la compagnia poi eccezionale... peccato che il nostro (mio e di Enzo BlackDeath) istruttore (il "veterano" Ivo Bellezza) abbia passato 6 dico 6 turni a farci vedere le traiettorie..... e basta.
    Unico commento personale è per me stato "tieni le braccia più piegate". Niente altro.
    Durante l'ultimo debriefing, invece di parlare di noi e commentare il nostro modo di andare in moto ci parlava di quando correva (interessante, ma non era il fine del corso).
    Per il resto siamo sempre stati gli ultimi ad uscire (e quindi c'era sempre chi faceva almeno un giro più di noi), ci siamo fatti sverniciare sempre da quasi tutti gli altri gruppi, creando spesso inconvenienti a chi andava più forte (ho visto l'istruttore del Pupo e del Resna, Andrea Cherubini, scuotere la testa pesantemente e addirittura mettersi dietro a Bellezza sgasando per fargli capire di dare strada).
    Alla fine ci ho messo la mattina a imparare il circuito e il pomeriggio a cercare di non farmi investire dai più veloci, ma non mi sento affatto migliorato rispetto a prima. I miei tempi si sono abbassati, ma solo perchè ho osato di più con il mio vecchio scarsissimo modo di guidare (tanto per dire non ho mai messo il ginocchio per terra, neanche una volta).
    Ovviamente questa è la mia impressione (e, penso anche quella del Black, che però, da signore, non ha voluto farne menzione anche se so che gli giravano le palle). Segnalo poi che il Petti si è premurato di cercare di fare qualcosa, informando anche Pedersoli, ma Bellezza è rimasto sempre fermo sulle traiettorie.
    Insomma, ricordate che, anche se l'organizzazione è perfetta, alla fine quello che conta nel corso è il feeling con l'istruttore e la sua capacità di trasmetterti informazioni che servano a migliorare. Limitarsi a portare gli allievi in giro per la pista mi sembra privo di utilità e di senso .
    In questo senso il Boss Manila (che era con Bellezza nell'altro turno) mi sembra invece si sia trovato benissimo (infatti nei turni liberi mi ha sverniciato alla grande). Vorrei sentire un suo commento.
    Io purtroppo il feeling non l'ho avuto e sono tornato a casa demoralizzato (soprattutto ve3dendo che il mio gemello Resna mi ha dato 3 secondi sul miglior giro).
    Grazie dell'attenzione e ciao
    Tiz

  6. #85
    TCP Rider L'avatar di drake
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    ..quel di Seregno..
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    110

    ....che emozione!

    Allora....dopo aver finito finalmente di leggere tutti i vostri fantastici commenti...eccomi qua anche se purtroppo ultimamente non mi sono più fatto sentire molto....ma purtroppo la vita ti riserva sempre qualche imprevedibile situazione di fronte alla quale non sempre si ha la forza di riprendersi rapidamente.

    Perchè queste parole colme di tristezza in mezzo a tutta questa immensa gioia?! bè...semplice...perchè voi siete in parte la forza che mi ha aiutato e mi aiuta tutt'ora ad andare avanti...mi avete fatto comprendere quanto il gruppo...la vicinanza di persone fantastiche come Voi..sia stata in grado di risollevarmi e portarmi ad un grado di felicità fino ad ora impensabile.

    Grazie Petti...grazie Black (che ha condiviso per una serie di istanti la paura della "prima volta"....mi sono dovuto portare il pannolone!!!)....grazie a tutti della fantastica compagnia.

    Che dire....ero già emozionato quando Carlo mi stava montando i nuovi pneumatici in officina...fantastiche Dunlop ehehe....e spaventato quando Enrico con sguardo assai sorpreso si accorse che non ero in elenco! ma no problem....sono ancora in debito di una cena con il grande Enrico ed il suo fratellone Carlo!

    Adrenalina a mille già durante la partenza per il lago d'Iseo...già...avrei voluto passare la serata con tutti voi...ma ho dovuto effettuare una tappa di controllo intermedia obbligata!!

    Comunque...appena giunto al circuito di Franciacorta già volevo fare marcia indietro!!.....avevo dimenticato la camomilla a casa! piano piano mi sembrava di entrare in un'altra dimensione....prima il corso teorico e poi la discesa verso i box!! che emozione....vi rendete conto che è una vita che aspetto di entrare in pista e provare a me stesso di esserne in grado....e voi cosa fate??!?! REALIZZATE UNO DEI MIEI SOGNI!! GRAZIE ANCORA PETTI..BLACK....GRAAAAZIEEE DI CUORE!!!

    Al primo giro mi sembrava di essere un Handicappato! poi....piano piano grazie al nostro fantastico istruttore ecco che acquisto sicurezza....e giù sempre più in piega...poi rettilineo...poi il tornatntino e la chicane....mamma che emozione!! che fuoco nelle vene...E CHE CAZZO DI SPAVENTO DASTARDLY!!! MINGHIA MI SARà PASSATO DUE VOLTE A TUONO ALLE SPALLE FACENDOMI CAGARE NELLE MUTANDE!! MENO MALE CHE ERANO GIà SPORCHE AHAHAHAHAHAH

    Certo ero quasi congestionato all'ultimo turno....esanime....la testa che mi scoppiava....il sudore che mi toglieva il respiro eheheh ma che fantastica emozione!!! ENRICO....A PROPOSITO IO MI PRENOTO GIà PER LA PROSSIMA USCITA IN PISTA EHEHEH

    P.S.
    A QUANDO UNA PIZZATA PER CONDIVIDERE TUTTE LE EMOZIONI DI QUEL INDIMENTICABILE GIORNO???!! HO PROPRIO BISOGNO DI QUATTRO RISATE...!!

    UNA STRETTA DI MANO A TUTTI ED UN GRAZIE ACCORATO AGLI ORGANIZZATORI ED AI MIEI COMPAGNI DI SQUADRA....SIAMO GRANDI!!! EHEHH

  7. #86
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Un paio di foto di questa STUPENDA giornata!!!!


    Ultima modifica di Black Death; 06/09/2007 alle 13:43 Motivo: SISTEMAZIONE FOTO

  8. #87
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    Carissimi, non per voler fare a tutti i costi quello che va in controtendenza ma bisogna sapere essere oggettivi. La giornata è stata fantastica e l'organizzazione eccellente, la compagnia poi eccezionale... peccato che il nostro (mio e di Enzo BlackDeath) istruttore (il "veterano" Ivo Bellezza) abbia passato 6 dico 6 turni a farci vedere le traiettorie..... e basta.
    Unico commento personale è per me stato "tieni le braccia più piegate". Niente altro.
    Durante l'ultimo debriefing, invece di parlare di noi e commentare il nostro modo di andare in moto ci parlava di quando correva (interessante, ma non era il fine del corso).
    Per il resto siamo sempre stati gli ultimi ad uscire (e quindi c'era sempre chi faceva almeno un giro più di noi), ci siamo fatti sverniciare sempre da quasi tutti gli altri gruppi, creando spesso inconvenienti a chi andava più forte (ho visto l'istruttore del Pupo e del Resna, Andrea Cherubini, scuotere la testa pesantemente e addirittura mettersi dietro a Bellezza sgasando per fargli capire di dare strada).
    Alla fine ci ho messo la mattina a imparare il circuito e il pomeriggio a cercare di non farmi investire dai più veloci, ma non mi sento affatto migliorato rispetto a prima. I miei tempi si sono abbassati, ma solo perchè ho osato di più con il mio vecchio scarsissimo modo di guidare (tanto per dire non ho mai messo il ginocchio per terra, neanche una volta).
    Ovviamente questa è la mia impressione (e, penso anche quella del Black, che però, da signore, non ha voluto farne menzione anche se so che gli giravano le palle). Segnalo poi che il Petti si è premurato di cercare di fare qualcosa, informando anche Pedersoli, ma Bellezza è rimasto sempre fermo sulle traiettorie.
    Insomma, ricordate che, anche se l'organizzazione è perfetta, alla fine quello che conta nel corso è il feeling con l'istruttore e la sua capacità di trasmetterti informazioni che servano a migliorare. Limitarsi a portare gli allievi in giro per la pista mi sembra privo di utilità e di senso .
    In questo senso il Boss Manila (che era con Bellezza nell'altro turno) mi sembra invece si sia trovato benissimo (infatti nei turni liberi mi ha sverniciato alla grande). Vorrei sentire un suo commento.
    Io purtroppo il feeling non l'ho avuto e sono tornato a casa demoralizzato (soprattutto ve3dendo che il mio gemello Resna mi ha dato 3 secondi sul miglior giro).
    Grazie dell'attenzione e ciao
    Tiz


    Ciao Tiz ti quoto in pieno

    per quanto riguarda ill rapporto con l'istruttore anch'io non ho trovato feeling, ma non è che non ho commentato perchè sono un signore ma perchè i miei commenti erano diretti alla giornata in se dal ns punto di vista. per quanto riguarda il corso nello specifico devo dire che sentiti i pareri degli altri gruppi (mi sembra altri 4 con rispettivi istruttori) si sono trovati benissimo, a quanto pare il ns. Ivo Bellezza non era in giornata.



    Per il resto come dicevamo al Box ne spendiamo tanti di soldi per questa passione che il solo vedere che il tutto riusciva bene e gli altri stavano bene che mi sono quasi scordato dei miei problemi di feeling con Bellezza.


    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  9. #88
    TCP Rider L'avatar di Spidtrippa
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Monza
    Moto
    K1300r
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    Carissimi, non per voler fare a tutti i costi quello che va in controtendenza ma bisogna sapere essere oggettivi. La giornata è stata fantastica e l'organizzazione eccellente, la compagnia poi eccezionale... peccato che il nostro (mio e di Enzo BlackDeath) istruttore (il "veterano" Ivo Bellezza) abbia passato 6 dico 6 turni a farci vedere le traiettorie..... e basta.
    Unico commento personale è per me stato "tieni le braccia più piegate". Niente altro.
    Durante l'ultimo debriefing, invece di parlare di noi e commentare il nostro modo di andare in moto ci parlava di quando correva (interessante, ma non era il fine del corso).
    Per il resto siamo sempre stati gli ultimi ad uscire (e quindi c'era sempre chi faceva almeno un giro più di noi), ci siamo fatti sverniciare sempre da quasi tutti gli altri gruppi, creando spesso inconvenienti a chi andava più forte (ho visto l'istruttore del Pupo e del Resna, Andrea Cherubini, scuotere la testa pesantemente e addirittura mettersi dietro a Bellezza sgasando per fargli capire di dare strada).
    Alla fine ci ho messo la mattina a imparare il circuito e il pomeriggio a cercare di non farmi investire dai più veloci, ma non mi sento affatto migliorato rispetto a prima. I miei tempi si sono abbassati, ma solo perchè ho osato di più con il mio vecchio scarsissimo modo di guidare (tanto per dire non ho mai messo il ginocchio per terra, neanche una volta).
    Ovviamente questa è la mia impressione (e, penso anche quella del Black, che però, da signore, non ha voluto farne menzione anche se so che gli giravano le palle). Segnalo poi che il Petti si è premurato di cercare di fare qualcosa, informando anche Pedersoli, ma Bellezza è rimasto sempre fermo sulle traiettorie.
    Insomma, ricordate che, anche se l'organizzazione è perfetta, alla fine quello che conta nel corso è il feeling con l'istruttore e la sua capacità di trasmetterti informazioni che servano a migliorare. Limitarsi a portare gli allievi in giro per la pista mi sembra privo di utilità e di senso .
    In questo senso il Boss Manila (che era con Bellezza nell'altro turno) mi sembra invece si sia trovato benissimo (infatti nei turni liberi mi ha sverniciato alla grande). Vorrei sentire un suo commento.
    Io purtroppo il feeling non l'ho avuto e sono tornato a casa demoralizzato (soprattutto ve3dendo che il mio gemello Resna mi ha dato 3 secondi sul miglior giro).
    Grazie dell'attenzione e ciao
    Tiz
    In qualche modo sono un pò d'accordo con voi....o meglio, rispetto agli altri IVO le indicazioni le dava + generiche...e molto meno personali...Io ero nel gruppo con il Boss e TraversoMan (in origine Dastardly)...Andavamo e anche abbastanza forte...però ho visto che per farsi dare delle dritte bisognava insistere...e TraversoMan non se l'è fatto dire due volte...in effetti in realtà bastava copiare bene quel che faceva lui (inteso Ivo non TraversoMan) soprattutto come postura...In effetti anche io la mattina ho toccato le saponette ma poi nel pomeriggio ho cambiato guida e i filmati che mi hanno fatto lo testimoniano e lui non mi ha detto molto...se non che la postura andava bene....(si vede che aveva perso delle speranze di insegnarmi qualcosa)...Cmq...+ grazie al ritmo del Boss e TraversoMan il pomeriggio da solo ho girato abbastanza forte, almeno per me che mettevo per la prima volta le ruote in pista, nonostante una guida non da ginocchio a terra!

  10. #89
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    insomma...sto istruttore non era poi tutta sta Bellezza
    io cmq gliel'avrei fatto notare a lui direttamente,oppure avrei ecceduto con le domande,a modi "moglie rompicoglioni..." almeno si ripigliava.
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  11. #90
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Rispondo alla richiesta di ThunderTiz:

    Dunque, io devo dire che sinceramente non sapevo cosa aspettarmi da questo corso, e non avendone mai fatti altri a me il metodo di insegnamento del nostro istruttore pareva corretto ed eficace all' inizio: il solo fatto che dopo 2 turni dietro di lui, passati a seguirlo come fossi la sua ombra mi ha permesso di mettere il ginocchio a terra (quando nelle mie 6 precedenti esperienze pistaiole da autodidatta non me lo hanno mai permesso...) mi pare che sia sufficiente a testimoniare che è vero che fuori dalla pista Ivo non parlava gran chè ( a meno che non fossimo noi a fare domande mirate ) ma che magari in qualche modo comunicasse di piu nella guida in pista.
    In effetti quando Enzo mi ha fatto notare che gli altri istruttori criticavano di piu e spingevano i loro piloti a fare determinate correzioni al loro stile di guida mi sono reso conto che lui non lo faceva e pur essendo abbastanza veloce in pista e spesso con il ginocchio a terra mi rimaneva (e mi rimane tuttora) il dubbio che forse il mio stile e la mia posizione in sella non fosse/sia così corretta come invece il silenzio (per me assenso) di Ivo sugggeriva.
    Tuttavia sono contentissimo dei miei progressi pistaioli, e non credo che siano venuti da soli: come già detto sono stato in pista altre volte, e altre volte ho provato a seguire amici leggermente piu veloci di me, con il risultato che ho rischiato di cadere per terra piu che migliorare, e il ginocchietto non ne voleva sapere di strisciare, segno che sbagliavo qualcosa. Io personalmente però ho lavorato parecchio sulla mia posizione di guida, in particolare dei piedi che strisciavano troppo spesso e volentieri per terra, e Ivo mi ha aiutato moltissimo in questo, quindi non mi posso lamentare, anche se sono sicuro che tra i 4 istruttori lui fosse il meno brillante, perlomeno quel giorno.

    Resta il fatto che io sono migliorato moltissimo, e credo di doverlo a lui, che mi ha trasmesso, in un modo o nell' altro, poche ma fondamentali nozioni che probabilmente mi mancavano.

Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. riding in Malta
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 26/07/2011, 07:04
  2. Trackday two-up riding in Italy?
    Di racecomp nel forum Triumph on Track
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01/10/2010, 07:00
  3. Risposte: 202
    Ultimo Messaggio: 07/05/2010, 09:34
  4. Riding School Pedersoli a Franciacorta
    Di diego71 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 66
    Ultimo Messaggio: 05/02/2009, 09:47
  5. 2° Edizione Pettirat Riding School
    Di pettibike nel forum Triumph on Track
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 17:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •