ogni gara hanno traiettorie diverse... esempio le gp 125 o 250 sono completamente diverse rispetto alla norma, per via del motore e del loro telaio... se guardi la corsa di sbk che hanno fatto, essendo moto molto più simili alle nostre, invece rispecchia molto quello che hai detto....

al Rio punti sulla prima, allarghi e poi torni dentro...

alla quercia, ritardi, punti il cordolo ed esci molto largo aprendo tutto il gas...

al tramonto, ci si apre verso sinistra, chi a 3/4 di pista chi tutto a sinistra, si passa vicino al cordolo nella semicurva (le sbk passavano direttamente sopra ma a me stringe il sedere), si allarga un pelo e ci si ributta dentro, per poi uscire larghi a gas aperto...

La 1 del carro va ritardata in modo da guadagnare metri in frenata, si butta dentro e la si allarga in uscita... questa la si riesce a stringere anche da subito riuscendo a fare qualche sorpasso, ma poi bisogna tenere la moto di forza sul cordolo e l'uscita diventa brigosa e bisogna stare attenti ad aprire essendo ancora molto piegati...

in gp hanno traiettorie sempre diverse, ma loro hanno l'elettronica anche nelle orecchie!!!
La sbk facevano delle traiettorie molto toste...

io sono uno scarpone, però questo è quello che mi è stato insegnato dall'istruttore e che ho visto fare in tv, poi, ogniuno fa le sue traiettorie...