anche se ormai mi cambia poco ci tengo a sapere quanto sono stato fregato... non so quanti meccanici frequentino il forum...
anche se ormai mi cambia poco ci tengo a sapere quanto sono stato fregato... non so quanti meccanici frequentino il forum...
per ora ho raccolto solo info sul "trattamento" ricevuto... facci sapere come lavora il mecca.
DaveBike ha preso la moto da loro... magari scrive 2 righe su come si è trovato (ha fatto anche il primo tagliando)...
non mi sembrava entusiasta comunque
facci sapere come ti è andata...
motorino d'avviamento più manodopera sono più o meno 1000 euri di spesa, rimanendo larghi, al massimo sono 60 euro di manodopera e l'allarme non c'entra assolutamente un caxxo, se le cose sono fatte bene, i pezzi sono originali è impossibile che entri in conflitto... spero di esserti stato d'aiuto...
AH!![]()
Hai un messaggio privato molto importante TBsport.
Mi è stato detto di non divulgare l'indirizzo della persona che si è interessata al tuo caso (la troverai nel messaggio privato) è un personaggio molto importante che di solito non interviene direttamente.![]()
Vedrai che si risolve tutto.
Originariamente Scritto da Uzz
![]()
![]()
![]()
così tanto!!!
ma è così prezioso?!?!?
Originariamente Scritto da pipes
Purtroppo si, ma è anche vero che, o è difettoso, o è molto difficile che si rompa...
per il motorino nuovo mi aveva chiesto 450 + iva
io con 100 euro ho preso un motorino e un parafango posteriore usati...
per la manodopera 60 euro? diciamo che siamo molto lontani da quello che ho sborsato!!!!!![]()
E' una tipica "probatio diabolica"...cioè impossibile...Originariamente Scritto da officinagricola
Non credo che sia questa la strada...
L'onere di provare il danno è sicuramente di chi ne "chiede" il risarcimento, ma essendo una fase assolutamente stragiudiziale e, pertanto, bonaria..occorre usare buon senso...e a nulla o poco valgono le "regole" dell'onere della prova. Solo se questa fase non dovesse sortire effetti apprezzabili, allora si può passare alla tipica raccomandata con ricevuta di ritorno..ma poi la strada è senza uscita..perché si va verso lo scontro...E' una scelta...
Ci sono, altresì, mezzi collaterali ed indiretti di "pressione" (ma, ripeto, si va su una strada di conflittualità dall'esito incerto) del tipo: scrivo alla Casa Madre per segnalare e reclmare, circostanziando i fatti, la situazione, evidenziando comportamenti precontrattuali e contrattuali della controparte (meccanico) che, se n onj altro, sono sucettibili di critica secondo parametri di prassi commerciale...cercando, in sostanza, di orientare la Casa a sollecitare il meccanico (se autorizzato) ad un resoconto e ad un confronto e, quindi, ad una verifica risolutiva e, possibilmente, satisfattoria per entrambi.
E poi si "sale" per gradi verso altre forme di affermazone delle proprie ragioni.
Questo è lo stato dell'arte, a mio avviso, sulla scorta degli elementi che conosco.
C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA
io avrei fatto bordello!!!!!!!!! e nn prendevo la moto dall' officina se nn era all 100%.
già... forse avrei dovuto comportarmi in questo modo.....Originariamente Scritto da bluearrow
confermate meno di 100 euro per sostituire un motorino d'avviamento?
adesso che ci penso mi ha anche rabboccato il liquido di raffreddamente... avrà messo un liquido molto speciale...![]()