non e' fantastica?
12 INVITATI Niente centraline rimappate, scarichi rivisti o cilindrata aumentata quel tanto che basta. No, questa volta a Wolfsburg, pensando ai fan radunatisi nel Worthersee per celebrare il mito - accade dal 1982 - hanno davvero rotto gli indugi. I cilindri invitati alla festa sono dodici e per dormire sonni tranquilli ci sono pure due bei turbo. La cilindrata (6 litri) supera tutte le soglie antipanico e inizierebbe a impensierire pure gli americani. Tanto che se non fosse "teteska ti Germania" sembrerebbe una muscle car per approccio concettuale.
DOPPIOSOFFIO Un trapianto motoristico ardito al punto da lasciare spiazzati. Le prestazioni pure? Roba da var venire il soffio al cuore: 650 cavalli a 6000 giri e 750 Nm di coppia a 4500, roba che si potrebbe rimorchiare un container. Ma anche oltre 320 chilometri orari di punta massima e uno "zero a cento" bruciato, letteralmente, in 3,7 secondi. Una GTI così non si era vista mai. La W12 parla con i quattro scarichi posteriori che sembrano dritti e minacciosi come dei cannoni, prima ancora che con l’estetica, che comunque merita un capitolo a parte.
TUTTODIETRO Il ribaltamento rispetto alle logiche, ancora prima delle forme, ha coinvolto anche schemi telaistici e meccanici. Il trapianto del motorone non poteva certo avvenire semplicemente calandolo nel cofano anteriore della compatta per antonomasia. E nemmeno adattandolo, magari con una gobba sul cofano. L’esagerazione ha richiesto un trapianto posteriore. Come dire, cambia tutto. I dodici cilindri spingono dietro e poco male se la Golf, persa la panchetta e il bagagliaio, diventa biposto. Mica é stata pensata per andare nel locale giusto con gli amici. La trazione diventa ovviamente posteriore, con oltre 600 cavalli non ci sarebbe stata male l’integrale, e la potenza passa attraverso un cambio a sei marce automatico di cui non si conoscono al momento ulteriori dettagli.
l'articolo completo
Volkswagen Golf GTI W12 650 | MotorBox | Auto | Magazine | Concept car











Rispondi Citando