Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: Dopo due anni...mi arrendo...

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/05/07
    Messaggi
    54

    Dopo due anni...mi arrendo...

    Avete letto bene...dopo due anni (e mezzo...) di felice matrimonio con la mia ST...mi arrendo all'evidenza...E' una bella moto ma:
    1.inadatta ai viaggi in coppia
    2.inadatta alle pieghe sui tornanti
    3.inadatta al misto veloce
    4.inadatta alla pista
    Insomma, se ti metti sul dritto, in carena, da solo, fai anche 500 km., scendi e sei fresco...ma per il resto...a livello di turismo, in coppia soprattutto...lasciamo perdere...
    Ecco dunque il dubbio amletico: che compro ?...
    Non mi dite:
    1.Tiger: non mi piace...sembra uno scooter con le marce...
    2.GS 1200 perchè tutti i concessionari del Regno mi hanno già riso in faccia...
    Quindi le alternative plausibili per un uso quotidiano + lunghi viaggi in due+ domenica sui tornanti sono:
    1.Ktm Adventure 990
    2.Ducati Multistrada 1100 S
    3.Moto Guzzi Norge 1200
    Considerando che i relativi concessionari sono possibilisti sul ritirarmi la ST...che nel frattempo è da 6 mesi su Moto.it e non si è fatto vivo nessuno...che piombo ragazzi...
    Avanti dite la vostra...delicatamente però...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di bikerlatin
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    triveneto
    Moto
    Suzuki gse550/gsx-r750/gsx1300rHayabusa'04-honda VT600/X600L-TriumphRocketIII-Cagiva XtraRaptor1000
    Messaggi
    4,547
    lA KTM ADVENTURE e' piu pura e ti diverti nelle montagne..ma meno sulle strade...
    invece la DUCATI MULTISTRADA entrambi ....pero' consumo eccessivo olio e svalutazione perchè ignorata...e altissimo costo di manutezione!!
    la MOTO GUZZI NORGE ottimo come investimento e adatta a tutti i tipi ma non per le pieghe come le triumph....
    In ogni caso io prenderei la KTM....
    Ma se devi portare la moglie...perche no ti prendi la HONDA VFR V-TEC 800? e' comodissima e si fanno curve stupende e come passeggero sei molto protetto e non hai mal di schiena nemmeno dopo 2 ore e mezzo!!!! io la comprerei come seconda moto....
    venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Io lascerei perdere il Multistrada perché secondo me non è per niente comodo per due. Però è l'unica della tua lista che forse se la può cavare in pista... La KTM tutti che ce l'hanno ne parlano benissimo, sono innamorati di quella moto. Un paio di miei amici hanno preso ora la Norge e ne sono entusiasti, una spanna sopra per il turismo, però anche lì secondo me i tornanti e le pieghe non è che ce li fai a randello. E stai tranquillo il GS non te l'avrei suggerito, di lavatrici ne basta una in casa.
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di bikerlatin
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    triveneto
    Moto
    Suzuki gse550/gsx-r750/gsx1300rHayabusa'04-honda VT600/X600L-TriumphRocketIII-Cagiva XtraRaptor1000
    Messaggi
    4,547
    HONDA VFR V-TEC ottima alternativa come granturismo e meglio di ducati multistrada e norge messo insieme....
    Comodissima..
    L'unica pecca e' che non mi piace la linea e pesa un pochino ma da' tantissimo e coi suoi 120cv da' filo da torcere a quelli che hanno 160cv...
    Un mio amico ce l'ha e mi batte sempre anche quando uso la suzuki gsx-r 750...lo sa sfruttare molto bene..sono salito nella sua moto per 2 ore di viaggio come passeggero e mi sono sentito a mio agio e nemmeno la minima stanchezza come posizione e ben protetto..cazzo ...me ne sono innamorato..ma non la prendo perche la linea fa cagare..almeno per me...
    i pregi sono : V-TEC, basso cosumo e ottima sfruttabilita del motore, comodita' viaggio sia pilota sia passeggero, e i fari molto potenti di notte (cazzo abbagliano troppo)....
    i difetti sono: peso un pò eccessivo e l'inserimento nelle curve da regolare quando entra in "turbina" V-TEC...ma basta prenderci la mano..
    ottima impostazione degli scarichi sotto la sella ma non surriscaldano nemmeno...e non sporcano...con la ruota libera in bella vista..
    Ultima modifica di bikerlatin; 12/09/2007 alle 06:56 Motivo: UnionePost automatica
    venduta la mia triumph rocket evolution 3.0 ( ThE BiSoNs ) nel lontano 2009, allestita come vera SPECIAL premiata al bike show di padova nel 2007

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di M@TT
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Avigliana (TO)
    Moto
    non ho l'età
    Messaggi
    3,373
    beh....
    tra le tre che dici...io prenderei sicuramente KTM....però è più votata ai monti, ci puoi fare dello sterrato anche abbastanza tostino...
    ne sono tutti entusiasti.....peccato solo che la rete concessionari ed officine ktm non sia al maximo!
    il bravo motociclista è quello che invecchia

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di gippo
    Data Registrazione
    30/01/07
    Località
    Agrate Brianza (MI)
    Moto
    Tiger 1050 nera
    Messaggi
    206
    Lo scorso anno avevo più o meno il tuo stesso problema, solo che la mia ST era Ducati. Non tanto per i tornanti (discreta) od il misto dove secondo me era fantastica, quanto per la stanchezza che avevo dopo 200 KM. Ecco che allora mi sono messo in cerca della moto sostitutiva.
    Ho provato 3 volte la Multistrada: moto molto divertente, ma scomoda per i lunghi viaggi e sopratutto scomoda per la moglie, (per l'uso da solo l'avrei presa al volo);
    Ho provato il Gs1200.. ma l'ho trovato un 'barcone' che secondo le mie impressioni del momento della prova, avrei dovuto reintepretare a livello di guida, proprio sui tornanti stretti.
    La Kappona mi piace un sacco, ma è troppo alta di sella per me.
    Guzzi Norge, per me bellissima, però troppo pesante 250 Kg a secco, be...ho lasciato perdere.
    alla fine ho preso la Tiger 1050. La trovo una buona moto tuttofare, con una buona guidabilità in tutte le occasioni. Anche in coppia, seppur con il notevole sbalzo della seduta del passeggero, non è male; l'ultima uscita per passi alpini abbiamo fatto 400 e rotti KM in un giorno.. e non eravamo affaticati.
    Oggi mi intriga mooolto la hipermotard Ducati.......
    Lamps

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/05/07
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente Scritto da gippo Visualizza Messaggio
    Lo scorso anno avevo più o meno il tuo stesso problema, solo che la mia ST era Ducati. Non tanto per i tornanti (discreta) od il misto dove secondo me era fantastica, quanto per la stanchezza che avevo dopo 200 KM. Ecco che allora mi sono messo in cerca della moto sostitutiva.
    Ho provato 3 volte la Multistrada: moto molto divertente, ma scomoda per i lunghi viaggi e sopratutto scomoda per la moglie, (per l'uso da solo l'avrei presa al volo);
    Ho provato il Gs1200.. ma l'ho trovato un 'barcone' che secondo le mie impressioni del momento della prova, avrei dovuto reintepretare a livello di guida, proprio sui tornanti stretti.
    La Kappona mi piace un sacco, ma è troppo alta di sella per me.
    Guzzi Norge, per me bellissima, però troppo pesante 250 Kg a secco, be...ho lasciato perdere.
    alla fine ho preso la Tiger 1050. La trovo una buona moto tuttofare, con una buona guidabilità in tutte le occasioni. Anche in coppia, seppur con il notevole sbalzo della seduta del passeggero, non è male; l'ultima uscita per passi alpini abbiamo fatto 400 e rotti KM in un giorno.. e non eravamo affaticati.
    Oggi mi intriga mooolto la hipermotard Ducati.......
    Lamps
    E dimmi...tua moglie è contenta del Tiger ?...perchè io ho l'impressione che sia alta di dietro e quindi prenda molto scarico aerodinamico...con le borse e il bauletto mi hanno detto che il passeggero sente l'odore dei fumi di scarico...ti risulta ?...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di M@TT
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Avigliana (TO)
    Moto
    non ho l'età
    Messaggi
    3,373
    Citazione Originariamente Scritto da gippo Visualizza Messaggio
    Oggi mi intriga mooolto la hipermotard Ducati.......
    Lamps
    beh ma l'HYPERMOTARD è una moto-vandalo...non la vedo il top per il turismo...
    su per i monti penso sia quasi imbattibile....
    ok tornanti e pieghe...


    ma se non ho capito male si parlava di turismo anche no?

    il norge invece è proprio una tourer....
    dovresti confrontarla con bmw r o k.....no?
    Ultima modifica di M@TT; 12/09/2007 alle 07:03 Motivo: UnionePost automatica
    il bravo motociclista è quello che invecchia

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    scusa ma se ti prendi una guzzi norge mi sa che è molto meno adatta alla pista, ai tornanti e al misto velice della sprint.
    io invece non sono d'accordo che in coppia non va bene, anzi si sta comodissimo, siu tornanti non trovo nessun problema a meno che non siano i tornanti dello stelvio che con qualsiasi moto devi mettere giu i piedi.
    e poi perchè inadatta al misto veloce? con le metzeler M3 ti riesci a fare tutta la val d'adige da trento a verona ai 160 all'ora di media e sono tutte curve velocissime.
    in pista ci sono stato e dalla firma vedi che la moto non piega male, di sicuro il peso si fa sentire e la pista non è il suo terreno ideale ma di sicuro ci vai meglio che con una guzzi norge o con un multistrada; non puoi cercare i tempi sul giro con la sprint ma ci si diverte lo stesso.
    le uniche cose che mi danno fastidio della sprint sono il calore eccessivo e il peso ma per il resto per me è una ottima moto che però in italia non è stata proprio compresa, come del resto le sport turing in generale, basta guardare la ducati st3.
    io comunque se fossi in te valuterei anche la fz1 fazer, ultimo modello.
    la mia la uso solo in montagna e ci faccio anche 500km in giornata in coppia e quando scendo la sera siamo anche riposati per una bella trombata.
    io se dovessi cambiarla in questo momento prenderei o una fz1 fazer o un tdm 900 o un benelli trek o un tiger.
    se vuoi restare sulle carenate sport turing c'è il vfr ma come motore non è nenache confrontabile con la sprint.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Cancer™
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Sacro Bruzzano Impero..
    Moto
    Mezza Sprint 955 RS - - Black Vulture..
    Messaggi
    3,246
    io ti consiglio una sprint 955 rs.. ci fai quello che vuoi
    Amleto e' un principiante....

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 22:46
  2. dopo due anni
    Di ferrante nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 15:33
  3. Dopo 7 anni.............
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19/08/2010, 22:40
  4. dopo 2 anni
    Di Raffaele Guerra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 18:06
  5. Finalmente dopo 12 anni.....
    Di scuba650 nel forum Presentazioni
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 24/11/2008, 12:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •