Ho fatto 10000Km col tiger prima di cambiare il primo treno di gomme(aimè!)e solo dopo averlo fatto ho scoperto l'alto potenziale della moto nella guida sportiva,non che io sia una manetta,però è molto divertente e da delle belle soddisfazioni,specialmente quando vedo la fatica che fanno gli stradisti per superare,se ce la fanno
,in più con quelle poche modifiche che ho su,scarico aperto e mappatura,la musica cambia una volta raggiunti i 6000 giri.Nel misto si va forte,nello stretto non accuso il peso reale della moto e il motore non manca mai per uscire da un tornante anche in terza senza nessun problema.Chiaramente se si comincia a forzare un pò troppo in staccata si ripercuotono i limiti anche nelle altre fasi della guida e cioè impostazione,percorrenza e uscita,del resto non si può chiedere troppo.I consumi sono bassi se si passeggia e il passeggero è comodo se si rispettano i limiti e se non supera il metro e 65,fatti in un giorno 350 Km di strade di montagna tutto curve in due e son tornato a casa senza accusare stanchezza o acciacchi...Non voglio esaltare i pregi del tiger ma sottolineare che l'affermazione scooter a marce la si può fare se si va a passeggio,allora ti do ragione,perchè ti dimentichi il cambio.I difetti nel viaggiare non li ho riscontrati perchè non la uso molto per quello scopo...