Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Qundici anni fa moriva Charles Bukowski

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Edoardo
    Data Registrazione
    07/10/06
    Località
    Oltrepo/Bergamo
    Moto
    scrambler 2006
    Messaggi
    735

    Qundici anni fa moriva Charles Bukowski

    Tutto il giorno alle corse dei cavalli e tutta la notte alla macchina da scrivere. La bottiglia vicino, i portaceneri pieni, i pensieri in volo. Charles Bukowski. Il primo bicchiere, come sempre, era il migliore. Serviva a far scivolare le idee, a donare l'ispirazione, a disfare matrimoni e convenzioni, a lasciare dietro le spalle tutti quelli che non l'avrebbero seguito. Quindici anni fa, Hank se ne andò per una leucemia. A San Pedro, in California, circondato da gatti, fiori e poesie. Nasi e occhi umidi e la processione degli amici, quelli incontrati sul bancone di bar dalle grandi speranze e quelli raccattati per strada, quando l'alba si avvicinava e bastava una poltrona per appoggiare il corpo per qualche ora. I primi e gli ultimi. Nell'indistinto universo di Bukowski, gli ordini di arrivo si invertivano.

    Perchè a tagliare il traguardo, dopo gli applausi, rimaneva solo la disperazione. In stanze disadorne, dove il delirio si fonda con una realtà che si vorrebbe non vedere ma che Bukowski assaporò fino in fondo. Il futuro era un minuto dopo, e le expertations non erano poi così sconfinate. Uomini. Condannati a stare sulla terra, circondati, anche fisicamente, da dinamiche terrene, piccole miserie, desolanti orizzonti.


    Della sua esistenza, di tutte le storie di ordinaria follia, delle fantasie sessuali sublimate e di quelle che albergavano il tempo giusto per immaginarne altre, Bukowski fu insuperabile araldo. Le dipanò, una dopo l'altra. Con una prolificità senza pari. Tra le pagine, raramente lievi, senza sconti, spesso surreali, Bukowski aveva portato ciò che aveva annusato. I colpi duri e le delusioni, le botte del padre (disoccupato durante la grande depressione) e gli amori svaniti dietro l'ennesima curva sghemba. Ogni sera faceva cadere le stelle per poi raccoglierle il mattino dopo. E ricominciava.

    Postino nei primi anni '50 a Los Angeles, quel figlio per caso della Germania, capì in un tempo relativamente breve che il lavoro fisso non avrebbe mai fatto per lui. E salutò. Sposò la pittrice Barbara Frye e la lasciò. Abissi, non solo letterari, a separarli. Poi con Frances Smith, nel 1965, mise al mondo Marie Louise e incontrò l'ultima donna. Il cielo era areonautico, vuoto e a Hank, Linda Lee sembrò un giardino. Un incanto cui avvicinarsi con circospezione nuova. Se "L'uomo era la fogna dell'universo", non tutti gli esseri umani erano uguali. La persona che gli permise di approcciare con prospettive differenti il suo mestiere fu invece John Martin, editore e amante della sterminata opera bukowskiana. Un assegno mensile fisso, l'agio di poter eliminare dall a propria vista il problema economico e un'approvazione piena, anche del mercato europeo, che dalla metà degli anni '70 lo lanciò al livello dei Miller e dei Mailer.

    Linda ne placò la cupio dissolvi e gli permise una vecchiaia serena. Nonostante la Tbc, i dolori e il conto, presentato in anticipo (o in ritardo, questione di punti di vista) a 73 anni. A sud di nessun Nord, ora Hank riposa. I compagni di sbronze, li guarda dall'alto, col bicchiere sempre alzato.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. ... E tutti quei momenti andranno perduti... nel tempo... come... lacrime... nella pioggia.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Vedder
    Data Registrazione
    03/02/09
    Moto
    Bonneville scazzata
    Messaggi
    3,373
    A volte l'ho trovato esagerato però ha saputo vivere la vita a modo suo

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Alesgas
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Sicilia Sud Orientale
    Moto
    Thunderbird Jet Black 97
    Messaggi
    2,208
    grazie per avermelo ricordato ,oggi berrò alla sua memoria

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Notturno
    Data Registrazione
    18/11/07
    Località
    Torino
    Moto
    Notturna, Speed '08 un pò vanitosa, un pò retrò
    Messaggi
    14,565
    C'è però già un 3D sull'argomento, continuiamo lì:

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post1824735


Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 22:46
  2. 20 anni fa moriva lui....[Mito inside]
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 23/11/2011, 07:17
  3. 30 anni fa moriva Rino Gaetano
    Di giulio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 03/06/2011, 10:46
  4. In memoria di un grande poeta ... Charles Bukowski
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10/03/2009, 06:36
  5. Un anno fa moriva Heath Ledger
    Di Cav nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23/01/2009, 07:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •