Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Triumph... la storia

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Don Naked
    Data Registrazione
    25/05/06
    Località
    Roma
    Moto
    T-Bird da caffettizzare
    Messaggi
    136

    Thumbs up Triumph... la storia



    Questo marchio che tanto ci appassiona...
    ma sapete come è nata,
    cosa vendeva,
    chi era il fondatore?

    Direttamente dal sito Triumph, la storia di come tutto iniziò...




    LE ORIGINI

    Le radici di Triumph affondano fino agli ultimi anni del 1800, quando l’uomo d’affari tedesco Siegfried Bettmann lasciò Norimberga e si stabilì a Coventry. Dapprima coinvolto nella vendita di macchine da cucire, colpito dalla grande passione per la bicicletta di tutta l’Inghilterra vittoriana, decise di entrare in questo settore. All’inizio si limitò ad acquistare bici dalla William Andrews, a Birgmingham, per rivenderle con il marchio Triumph (scelto perché comprensibile per tutti gli idiomi europei). Nel 1887, due anni dopo l’inizio della sua avventura, fu affiancato da Mauritz Schulte, anch’esso proveniente da Norimberga, ed entrambi si resero conto che il futuro sarebbe stato nella realizzazione in proprio delle biciclette. Trovarono la struttura idonea a Coventry e, nel 1889, cominciarono la produzione. Si avvicinava la fine del secolo e il motore a combustione interna cominciava a riscuotere interesse, così l’ingresso nel mondo delle motociclette fu il passo successivo per la Triumph Cycle Co.

    1900

    Nel 1902 la prima moto uscì dalla fabbrica di Coventry. Chiamata N°1, si trattava essenzialmente di una bici con telaio rinforzato e un piccolo motore Minerva da 2,25cv appeso al tubo obliquo. La trasmissione avveniva tramite una cinghia collegata alla ruota posteriore e comandata dall’albero motore; i pedali, la corona e la catena erano stati mantenuti. Schulte era un perfezionista e scelse un motore Minerva poiché la tecnologia belga era a quel tempo la più avanzata.

    Alla fine del 1905, Schulte, in collaborazione con Charles Hathaway – direttore della fabbrica nonché designer dotato e buon pilota -, realizzarono la prima motocicletta interamente Triumph, la Model 3HP. Dotata di un motore monocilindrico da 363cc, capace di 3cv a 1.500 giri, poteva spingersi ad una velocità massima di 70km/h.

    Schulte decise di concentrarsi sul perfezionamento e lo sviluppo di questo mezzo e, mentre altri produttori cercavano di bruciare le tappe, Triumph proseguì su questa strada senza mai smettere di verificare le sue motociclette.

    La cilindrata crebbe col passare degli anni e, nel 1908, il motore era salito a 476cc, la potenza a 3,5cv, ed era stato adottato un variatore per permettere di affrontare le salite più ripide.

    La vittoria al TT con Jack Marshal, nello stesso anno, fu una ulteriore conferma dell’affidabilità e del valore della moto. Ed è in quell’occasione che nacque lo slogan “Otto Triumph alla partenza, e otto all’arrivo”.



    Se volete il resto della storia, bè il sito lo conoscete

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Pierc
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona 675 Union jack
    Messaggi
    2,971
    yyyyyyeeeeeeaaahhhhhhh...............

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di MICHELET100
    Data Registrazione
    19/04/06
    Località
    PISA
    Moto
    BONNIE T100
    Messaggi
    1,736
    MITICIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    MAGARI QUI C'E' UN PO' PIU' DI ROBETTA:

    http://www.fedrotriple.it/

    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di hammer
    Data Registrazione
    27/04/06
    Località
    Treviso
    Moto
    Triumph nel cuore e poi: EXC250 la Carla, la mini-speed nell'armadio e la Pecorella!
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191
    MAGARI QUI C'E' UN PO' PIU' DI ROBETTA:

    http://www.fedrotriple.it/

    il buon sandroz ha fatto un lavorone!
    e si merita un bell'applauso!


  7. #6
    Ambasciatore di TCP in Thailandia L'avatar di 81rap
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    Pieve di Soligo... Con la THAI ho finito...ora il Cairo mi aspetta...
    Moto
    KTM 950 Supermoto... the play ground! :)
    Messaggi
    3,446
    Citazione Originariamente Scritto da hammer
    il buon sandroz ha fatto un lavorone!
    e si merita un bell'applauso!


    Quoto!
    teamoff.org

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Gero
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Terralba/Parma
    Moto
    Speed Trilpe 99
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente Scritto da hammer
    il buon sandroz ha fatto un lavorone!
    e si merita un bell'applauso!


    Quoto 100% bella Sandroz!!

Discussioni Simili

  1. TRIUMPH...LA STORIA!
    Di PonyMontana nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 17:01
  2. La storia Triumph
    Di t-bird 63 nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/03/2009, 14:47
  3. Storia Triumph !!!
    Di yodavn800 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/09/2008, 16:29
  4. triumph..........la storia!!!
    Di onlyspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19/09/2007, 18:15
  5. La Storia Triumph
    Di Wallace nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07/12/2006, 09:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •