Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 239

Discussione: Raccontate i vostri anni '80

  1. #161
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Poi usavate tutti un gergo in quel periodo?
    probabilmente sì, come in ogni periodo, ma non mi ricordo i dettagli...
    dovrei comprare una vocale
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #162
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Io nell'ottanta avevo 15 anni. Non era un gran periodo, visto che nel 76 avevo perso la casa per il terremoto comunque ricordo quegli anni come i migliori della mia vita. Il punto di ritrovo era la base delle serate degli squattrinati (di cui io facevo parte...). Abbiamo sequestrato due stanze in una casa un pò fatiscente di proprietà della madre di uno della compagnia. Ore e ore passate a rimettere a posto e a ridipingere, e alla fine avevamo 2 divani, un tavolo un lavandino, una sala con moquette e cuscinie soprattuto un impianto stereo degno di una discoteca. Due piatti professional (Technics e Thorens e poi, cazzo, la scelta delle testine..) un mixer, un preampli e un finale da 200w (Marantz) in salottino 2 casse Genesis 210 che conservo tuttora e in "cucina" 2 Cerwin Vega con il woofer da 38cm e il tweeter a tromba, luci varie (strobo, VUD, psicho..)Sono nati e finiti molti amori e molte amicizie. Siamo partiti in 30 e abbiamo chiuso le stanze in 5. Rifarei tutto quello che ho fatto insieme alla compagnia. Siccome dovevo scegliere se comprare le sigarette o la benza per il motorino, ho fatto la patente piuttosto tardi e mi sono trovato un gradino indietro rispetto agli altri. Ho comprato il Califfone a marce quando loro avevano la Vespa e le moto 125. Ho avuto l'ET3 quando gli altri avevano la macchina. Un particolare mi ritorna in mente: abbiamo accompagnato alla stazione TUTTI quelli che sono partiti per la naja, e per qualcuno siamo andati al giuramento ( a Pesaro per Maurizio, in Piemonte per Gianfranco ecc.). A Pesaro ci siamo andati in otto con una Horizon diesel che consumò veramente niente e con due moto: una Laverda LZ125 e una Morini 125 4t (tutti col casco eh..). Pioggia per metà strada e sacco a pelo sulla schiena. Naturalmente siamo partiti da una sagra ( dopo aver abbondantemente libato...) e senza avvisare a casa... Era tutto molto più semplice ma anche più apprezzato. C'era chi aveva l'orologio Winchester oppure chi andava a lezioni di tennis ..ma non c'era l'invidia e la smania di avere tutto quel che si poteva vedere. Sarà stato perchè quelli che potevano, dividevano volentieri le loro "ricchezze" in cambio di disinteressata amicizia. Si ascoltavano i Led Zeppelin ma anche Bob Marley, i Wishbone Ash ma anche i Dire Straits, I Van der Graaf Generator ma anche gli Squallor.., gli Eagles ma anche Tozzi, tutta la disco (Mike oldfield, Imagination, Kim Carnes, Kano, SoS band, Mike Francis, la Fox, Frida, Heaven 17 ecc.) C'è molto altro da dire ma manca il tempo e potreste annoiarvi.....l'argomento è praticamente infinito.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  4. #163
    TCP Rider Senior L'avatar di melosghiccio
    Data Registrazione
    14/12/06
    Località
    CATANIA
    Moto
    t595
    Messaggi
    6,032
    ANNI 80= FIAT 127 SPORT ARANCIONE CHE BOMBA!!!!!!!!!!!!!!

  5. #164
    TCP Rider L'avatar di LucaSpeeD
    Data Registrazione
    30/05/06
    Località
    torino
    Moto
    EX SPEED TRIPLE T301,SPEED TRIPLE 955
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente Scritto da gigaspeed Visualizza Messaggio
    ANNI 70/80
    Lo scopo di questa missiva è quello di rendere giustizia a una generazione,
    quella di noi nati a cavallo tra anni 70 ed 80 (anno più, anno meno),
    quelli che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi
    20 o 30 volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 50 anni.
    Noi non abbiamo fatto la Guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non
    abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per
    l'aborto e la nostra memoria storica comincia coi Mondiali di Italia'90.
    Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo ideali,
    mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di quanto
    sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti.
    Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci sentivamo
    dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che
    sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e nessuno glielo dice.
    Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a
    saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso
    tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai parchi
    di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori.
    Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e
    con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche
    sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo
    avute dopo i 10 anni.
    Andavamo a scuola quando il 31 ottobre era la vigilia dei Santi e non
    Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stati gli ultimi a fare
    la Maturità e i pionieri del 3+2.
    Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci
    Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai
    a rivederli adesso, vedrai che delusione). Abbiamo pianto per Candy-Candy,
    ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie, abbiamo riso con Spank,
    ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D'Avena e imparato la
    mitologia greca con Pollon. Siamo una generazione che ha visto Maradona
    fare campagne contro la droga.
    Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e
    quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti
    accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun
    avvenimento storico.
    Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di
    Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza
    Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli della nostra
    generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.);
    abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia, senza sapere molto bene
    cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di settembre.
    Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque
    altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo Bill Gates e credevamo che
    internet sarebbe stato un mondo libero.
    Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di
    Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in.
    Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e
    Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli
    ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman,
    ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta..
    Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba
    erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di
    zucchero come resto. Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal
    Ball ci puoi giocare"), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini
    Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Voltrons, Magnum P.I., Holly e
    Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella,
    He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i Mini-Pony, le
    Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore.
    La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme.
    La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82, e che ci viene un
    riso smorzato quando ci vogliono dare a bere che l'Italia di quest'anno è la favorita.
    L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi
    della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni.
    L'ultima generazione degli spinelli.
    Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi: viaggiavamo
    in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e senza air-bag;
    facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turista.
    Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con
    chiusure a prova di bambino. Andavamo in bicicletta senza casco né
    protezioni per le ginocchia o i gomiti.
    Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle penitenze era bestiale.
    Non c'erano i cellulari. Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni,
    tutti infilati in una cartella che raramente aveva gli spallacci imbottiti,
    e tanto meno le rotelle!!
    Mangiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi. Al limite uno era
    grasso e fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è
    mai infettato. Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le
    nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto.
    Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali televisivi,
    dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo
    tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo
    l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi, acqua non imbottigliata, che
    bevono anche i cani! E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar
    loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità,
    non in una chat dicendo “
    Abbiamo avuto libertà, fallimenti,
    successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò.
    straquoto

  6. #165
    TCP Rider L'avatar di cip
    Data Registrazione
    15/09/07
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    Ducati Multistrada S DVT ex Tiger 1050 jet Black abs, ex TDM 900, Guzzi Lario, Honda 400 four
    Messaggi
    1,204
    Ford fiesta verde ramarro, contagiri e consolle centrale con autoradio e orologio (che figata!!!!) Honda 400 four con marmitta Marving 4 in 1 e scarico aperto (praticamente un tubo di stufa) Dire Straits, Rokets. Pink Floyd e Cugini di Campagna ihihihihih, Ha dimenticavo discoteca Ma di domenica pomeriggio...... Bei tempi

  7. #166
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    Citazione Originariamente Scritto da gigaspeed Visualizza Messaggio
    ANNI 70/80
    Lo scopo di questa missiva è quello di rendere giustizia a una generazione,
    quella di noi nati a cavallo tra anni 70 ed 80 (anno più, anno meno),
    quelli che vedono la casa acquistata allora dai nostri genitori valere oggi
    20 o 30 volte tanto, e che pagheranno la propria fino ai 50 anni.
    Noi non abbiamo fatto la Guerra, né abbiamo visto lo sbarco sulla luna, non
    abbiamo vissuto gli anni di piombo, né abbiamo votato il referendum per
    l'aborto e la nostra memoria storica comincia coi Mondiali di Italia'90.
    Per non aver vissuto direttamente il '68 ci dicono che non abbiamo ideali,
    mentre ne sappiamo di politica più di quanto credono e più di quanto
    sapranno mai i nostri fratelli minori e discendenti.
    Babbo Natale non sempre ci portava ciò che chiedevamo, però ci sentivamo
    dire, e lo sentiamo ancora, che abbiamo avuto tutto, nonostante quelli che
    sono venuti dopo di noi sì che hanno avuto tutto, e nessuno glielo dice.
    Siamo l'ultima generazione che ha imparato a giocare con le biglie, a
    saltare la corda, a giocare a lupo, a un-due-tre-stella, e allo stesso
    tempo i primi ad aver giocato coi videogiochi, ad essere andati ai parchi
    di divertimento o aver visto i cartoni animati a colori.
    Abbiamo indossato pantaloni a campana, a sigaretta, a zampa di elefante e
    con la cucitura storta; la nostra prima tuta è stata blu con bande bianche
    sulle maniche e le nostre prime scarpe da ginnastica di marca le abbiamo
    avute dopo i 10 anni.
    Andavamo a scuola quando il 31 ottobre era la vigilia dei Santi e non
    Halloween, quando ancora si veniva bocciati, siamo stati gli ultimi a fare
    la Maturità e i pionieri del 3+2.
    Siamo stati etichettati come Generazione X e abbiamo dovuto sorbirci
    Sentieri e i Visitors, Twin Peaks e Beverly Hills (ti piacquero allora, vai
    a rivederli adesso, vedrai che delusione). Abbiamo pianto per Candy-Candy,
    ci siamo innamorate dei fratelli di Georgie, abbiamo riso con Spank,
    ballato con Heather Parisi, cantato con Cristina D'Avena e imparato la
    mitologia greca con Pollon. Siamo una generazione che ha visto Maradona
    fare campagne contro la droga.
    Siamo i primi ad essere entrati nel mondo del lavoro come Co.Co.Co. e
    quelli per cui non gli costa niente licenziarci. Ci ricordano sempre fatti
    accaduti prima che nascessimo, come se non avessimo vissuto nessun
    avvenimento storico.
    Abbiamo imparato che cos'è il terrorismo, abbiamo visto cadere il muro di
    Berlino, e Clinton avere relazioni improprie con la segretaria nella Stanza
    Ovale; siamo state le più giovani vittime di Cernobyl; quelli della nostra
    generazione l'hanno fatta la guerra (Kosovo, Afghanistan, Iraq, ecc.);
    abbiamo gridato NO NATO, fuori le basi dall'Italia, senza sapere molto bene
    cosa significasse, per poi capirlo di colpo un 11 di settembre.
    Abbiamo imparato a programmare un videoregistratore prima di chiunque
    altro, abbiamo giocato a Pac-Man, odiamo Bill Gates e credevamo che
    internet sarebbe stato un mondo libero.
    Siamo la generazione di Bim Bum Bam, di
    Clementina-e-il-Piccolo-Mugnaio-Bianco e del Drive-in.
    Siamo la generazione che andò al cinema a vedere i film di Bud Spencer e
    Terence Hill. Quelli cresciuti ascoltando gli Europe e Nik Kamen, e gli
    ultimi a usare dei gettoni del telefono. Ci siamo emozionati con Superman,
    ET o Alla Ricerca dell'Arca Perduta..
    Bevevamo il Billy e mangiavamo le Big Bubble, ma neanche le Hubba Bubba
    erano male; al supermercato le cassiere ci davano le caramelline di
    zucchero come resto. Siamo la generazione di Crystal Ball ("con Crystal
    Ball ci puoi giocare"), delle sorprese del Mulino Bianco, dei mattoncini
    Lego a forma di mattoncino, dei Puffi, i Voltrons, Magnum P.I., Holly e
    Benji, Mimì Ayuara, l'Incredibile Hulk, Poochie, Yattaman, Iridella,
    He-Man, Lamù, Creamy, Kiss Me Licia, i Barbapapà, i Mini-Pony, le
    Micro-Machine, Big Jim e la casa di Barbie di cartone ma con l'ascensore.
    La generazione che ancora si chiede se Mila e Shiro alla fine vanno insieme.
    La generazione che non ricorda l'Italia Mondiale '82, e che ci viene un
    riso smorzato quando ci vogliono dare a bere che l'Italia di quest'anno è la favorita.
    L'ultima generazione a vedere il proprio padre caricare il portapacchi
    della macchina all'inverosimile per andare in vacanza 15 giorni.
    L'ultima generazione degli spinelli.
    Guardandoci indietro è difficile credere che siamo ancora vivi: viaggiavamo
    in macchina senza cinture, senza seggiolini speciali e senza air-bag;
    facevamo viaggi di 10-12 ore e non soffrivamo di sindrome da classe turista.
    Non avevamo porte con protezioni, armadi o flaconi di medicinali con
    chiusure a prova di bambino. Andavamo in bicicletta senza casco né
    protezioni per le ginocchia o i gomiti.
    Le altalene erano di ferro con gli spigoli vivi e il gioco delle penitenze era bestiale.
    Non c'erano i cellulari. Andavamo a scuola carichi di libri e quaderni,
    tutti infilati in una cartella che raramente aveva gli spallacci imbottiti,
    e tanto meno le rotelle!!
    Mangiavamo dolci e bevevamo bibite, ma non eravamo obesi. Al limite uno era
    grasso e fine. Ci attaccavamo alla stessa bottiglia per bere e nessuno si è
    mai infettato. Ci trasmettevamo solo i pidocchi a scuola, cosa che le
    nostre madri sistemavamo lavandoci la testa con l'aceto.
    Non avevamo Playstation, Nintendo 64, videogiochi, 99 canali televisivi,
    dolby-surround, cellulari, computer e Internet, però ce la spassavamo
    tirandoci gavettoni e rotolandoci per terra tirando su di tutto; bevevamo
    l'acqua direttamente dalle fontane dei parchi, acqua non imbottigliata, che
    bevono anche i cani! E le ragazze si intortavano inseguendole per toccar
    loro il sedere e giocando al gioco della bottiglia o a quello della verità,
    non in una chat dicendo “
    Abbiamo avuto libertà, fallimenti,
    successi e responsabilità e abbiamo imparato a crescere con tutto ciò.
    MAMMA MIA, Giga trooppo bella questa, io sono del '72, e m'è venuta la pelle d'oca a leggere ste cose che bene o male ho vissuto, grazie, grazie, mi hai fatto fare un salto nel passato, ti dico subito che la salvo e me la stampo per me e per gli amici.


    quoto anche tutto il post e naturalmente,


    un grazie doveroso a Sim1 per il bel post che hai aperto, sei un grande
    Ultima modifica di bond972; 21/09/2007 alle 20:46
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

  8. #167
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    si, bravissimo Simone, voglio offrirti da bere quando ci vedremo...
    promesso
    spesso un rutto vale più di mille parole

  9. #168
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    anche io sono del 76 e quindi niente da dire, ma mi affascina tanto gia' solo a pensarci!!!!!!!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  10. #169
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    un grazie doveroso a Sim1 per il bel post che hai aperto, sei un grande
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    si, bravissimo Simone, voglio offrirti da bere quando ci vedremo...
    promesso
    Grazie a tutti veramente...e grazie anche al contributo che ognuno di voi ha dato, piccolo o grosso che sia.

    Mi fa piacere che abbiate raccontato le vostre avventure, emozioni, auto, moto ecc...e avete dimostrato quello che ho sempre pensato io, cioè che gli anni '80andavano vissuti completamente...

    Io sono figlio degli anni '90 e inizio millennio, sento che fra 20anni avrò meno cose emozionanti da raccontare...insomma a mio parere culturalmente, esteticamente, e socialmente gli anni 90 sono stati una mezza fregatura, per non parlare di questo inizio millennio...veramente un periodo apatico e privo di movimenti culturali, musicali ecc...degni di nota.

  11. #170
    TCP Rider L'avatar di bond972
    Data Registrazione
    11/08/06
    Località
    roma
    Moto
    VuFeRo 800 '01...+Bonnevile 650...solo il modellino in scala...
    Messaggi
    2,472
    no, su, guarda il lato extrapositivo, io per combinare qualcosina con l'altro sesso dovevo farmi in quattro, si rischiava quasi sempre il fidanzamento ufficiale certi schiaffoni se la tiravano di brutto pure se erano degli elettrodimestici, scaldabagni, lavatrici ed affini , la fame a quei tempi era tanta a te sta sfiga e sta fatica non è toccata
    Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...

Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 22:46
  2. I vostri scherzi...
    Di Micha nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 21:57
  3. SONO DEI VOSTRI!
    Di PIETRO 675 nel forum Presentazioni
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 10:41
  4. non per dire, ma 5 anni son 5 anni...e dai !
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 21:47
  5. UNO DEI VOSTRI
    Di Grazianotriple.dj nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29/03/2008, 07:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •