classe 65... la musica più bella l'ho vissuta interamente, e chissà perchè, era TUTTA INGLESE..... sempre vestito con jeans piuttosto stretti, per poi confluire sul tubo, kiodo e successivamente giaccone da marina, poi moto.... vita da disgraziato "però a modo", sconvolto praticamente 6 sere su 7, università da culo quadrato ma tanta, tanta figa.
Non so che aggiungere... prima macchina 500, poi a crescere, mi ricordo il primo stereo sulla Fiat Uno, casse Jensen a tre vie da 60watt, amplificatore e solo lettore cassette Fujitzu Ten (fantastico) qualità eccellente... rigorosamente in 5 in macchina e via, volume appalla.
Feste in molte delle quali si entrava senza invito e si andava a salutare la padrona di casa con una faccia da culo incredibile... tempi che non ritorneranno... spensierati e giustamente incoscienti
spesso un rutto vale più di mille parole
Sim guarda che ti ho trovato
Anni 80 Gli anni dei miti e dei ricordi![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
tutto giusto ...............aggiungo che la mia 500 aveva i sedili "non reclinabili"..........ho lavorato un mese a lavar macchine il sabato pomeriggio per poterli sostituire con quelli della 126 semi nuovi (comprati dal demolitore) e sopratutto reclinabili..............
che in macchina spesso si era in 6..............e feste tutte le sere tranne il lunedi![]()
"Aspetto che il panico cresca......
quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare" (K. Schwantz)
per me (classe '59) è stato molto diverso, quasi esattamente il contrario di come li hai descritti tu.
noi venivamo dalle disillusioni degli anni '70 e non avevamo neanche fatto il '68, ci siamo presi il peggio, per cui gli anni '80 , la prima metà soprattutto, ci sono sembrati vuoti, senza ideali e troppo edonisti...la milano da bere di Craxi....brrrrrrr
sotto l'aspetto musicale è stato un gran casino, valgono un po' gli stessi discorsi, il punk aveva spazzato via tutti i mostri sacri a anche il pop ebbe i suoi contraccolpi...verranno ricordati per i Duran Duran ma sotto la patina c'era di ben altro, pensate che in quegli anni si sono sviluppati e diversificati i canoni della musica elettronica e anche negli stili piu' commeciali c'è stata una grossa ricerca....poi è arrivata la new wave a sconvolgere ancora le cose, insomma non sono stai cosi' male stando alle premesse
troppo complicato continuare