Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 239

Discussione: Raccontate i vostri anni '80

  1. #191
    TCP Rider L'avatar di ippo
    Data Registrazione
    09/09/07
    Località
    Padova, Universo Mondo
    Moto
    Speed 1050 NeroIppo
    Messaggi
    442
    Aggiungo un'altra cosa che ha cambiato la storia del mondo. un'aziendina di Redmand, nata in garage... vi viene in mente niente?
    Si chiama... Microsoft. E negli anni 80, dopo aver creato il primo standard in collaborazione con IBM con il MS-DOS comincia disegnare Windows. Non è ancora multitasking nel vero senso della parola ma se non altro utilizza un'interfaccia grafica a icone. chi non avesse visto come er a windows 1, 2 o 3 non può capire... per connettere o aggiungere una periferica o, più avanti, connettersi a internet è un panico fino al 95...
    Ippo

    oddio... E' stato messo in moto un trattore... ora non mi fermo più.
    Musica
    E' circa l'84 quando nasce il fenomeno Break Dance. Appare la musica rap, poco ascoltata invero, e nella fattispecie il gruppo nero "Break Machine" con le canzoni "break dance Party" e "street dance" e i video relativi. Poi il film break dance. Io ne sono rapito e comincio amuovermi davanti allo specchio guardando e riguardando i passi. Mi muovo benino. Un giorno in piazza cavour a padova vedo un gruppo che con le radione balla su un cartone. Mi metto in mezzo e comincia un nuovo girone nella mia vita. Comincio a fraquentare questi personaggi, peraltro un po' più giovani. In una palestra riusciamo a istituire un piccolo corso di ballo di break dance. A scuola alla festa di carnevale creiamo un gruppetto che fa un successo davvero inaspettato.
    '87. Cominciano a esserci molt igruppi rap-break in italia. e in modo itinerante si sviluppano degli incontri, chiamati Zulu Party, in cui questi gruppi si trovano nelle varie città per incontri e sfide. Cominciamo anche i fenomeni dei graffiti sui muri, i cosiddetti sbombolatori, il rap freestyle.
    Ci si trova di sera in luoghi preferibilmente con pavimenti lisci per allenarci.
    Poi arriva il lavoro, la morosa e le priorità cambiano.
    Ma che periodi ragazzi...
    Ippo
    Ultima modifica di ippo; 22/09/2007 alle 07:38 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #192
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Mi potrete anche dire che anche nel 2007 si possono fare cose che si facevano 20anni fa...ma voi ci credete veramente? Io no...siamo noi che siamo cambiati, la gente è diversa, i ragazzi sono diversi, non siamo più pronti a tornare agli anni '80.
    ma questo è fisiologico...

    ognuno è figlio del suo tempo...io ed altri qui,negli anni'80 eravamo dei bei adolescenti...sempre a caccia di parti di mondo da scoprire (non solo geografiche...),pochi soldi in tasca e tutto da imparare.

    oggigiorno la TV e internet ti portano il mondo a casa...quasi non hai più bisogno di uscire per vedere come è fatto il mondo e la gente...
    certo è una comodità non da poco,ma sicuramente ha dei lati negativi...come quella di non vivere sulla propria pelle sia le cose belle che quelle brutte che l'esperienza diretta invece fà...
    ma sono le stesse cose che gli adolescenti (poi diventati adulti) degli anni '70 dicevano a noi "sbarbati" dell'epoca.
    chi ha 20 anni oggi,nemmeno immagina alcune difficoltà "logistiche" che avevamo noi per poterci incontrare (classico esempio sono i cellulari...) o per poterci spostare,le auto...anche utilitarie e/o usate...erano un lusso per pochi...per questo che moto e motorini diventavano indispensabili compagni d'avventura (erano molto più economici).
    quindi non ti fare cruccio di quello che è stato e non ritornerà più...
    bisogna sempre vivere al meglio il proprio presente.
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

  4. #193
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    già.... mi ricordo le corse tra me e mia sorella a chi arrivava prima al telefono di casa, quando suonava.... poteva essere la morosa o il moroso....
    ora mi fanno sorridere, ma era così che si comunicava, poi chi aveva la macchina alla sera faceva il giro per raccogliere gli altri
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #194
    TCP Rider L'avatar di paolone74
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Daytona 2008 special ed.
    Messaggi
    3,613
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    già.... mi ricordo le corse tra me e mia sorella a chi arrivava prima al telefono di casa, quando suonava.... poteva essere la morosa o il moroso....
    ora mi fanno sorridere, ma era così che si comunicava, poi chi aveva la macchina alla sera faceva il giro per raccogliere gli altri

    scusate (ed uso il mio ottavo messaggio) ma mi pare che la discussione stia prendendo un taglio un pò malinconico od è una mia sensazione? ... per cambiare argomento, dicci giorgione, che facevate la sera con gli altri??

    a proposito: giorgione hai cambiato firma?? (no taleban no vatican). mi ricorda il seguito di una discussione privata ... ora la uso anche io ma un pò modificata: si taleban no vatican

  6. #195
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio
    scusate (ed uso il mio ottavo messaggio) ma mi pare che la discussione stia prendendo un taglio un pò malinconico od è una mia sensazione? ... per cambiare argomento, dicci giorgione, che facevate la sera con gli altri??

    a proposito: giorgione hai cambiato firma?? (no taleban no vatican). mi ricorda il seguito di una discussione privata ... ora la uso anche io ma un pò modificata: si taleban no vatican
    la firma l'avevo cambiata prima della discussione privata.... in ogni caso non posso accontentare la tua curiosità... ho già in mano il casco...
    ciao, buon pomeriggio (E SCHIODATI DAL PC!!!!!)
    Scusa, ma prima di approdare al forum TCP, dove stai diventando rapidamente il maestro del cazzeggio, come facevi a fartela passare la giornata???????????????????????????????
    spesso un rutto vale più di mille parole

  7. #196
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da Space-Ace Visualizza Messaggio
    ma questo è fisiologico...

    ognuno è figlio del suo tempo...io ed altri qui,negli anni'80 eravamo dei bei adolescenti...sempre a caccia di parti di mondo da scoprire (non solo geografiche...),pochi soldi in tasca e tutto da imparare.

    oggigiorno la TV e internet ti portano il mondo a casa...quasi non hai più bisogno di uscire per vedere come è fatto il mondo e la gente...
    certo è una comodità non da poco,ma sicuramente ha dei lati negativi...come quella di non vivere sulla propria pelle sia le cose belle che quelle brutte che l'esperienza diretta invece fà...
    ma sono le stesse cose che gli adolescenti (poi diventati adulti) degli anni '70 dicevano a noi "sbarbati" dell'epoca.
    chi ha 20 anni oggi,nemmeno immagina alcune difficoltà "logistiche" che avevamo noi per poterci incontrare (classico esempio sono i cellulari...) o per poterci spostare,le auto...anche utilitarie e/o usate...erano un lusso per pochi...per questo che moto e motorini diventavano indispensabili compagni d'avventura (erano molto più economici).
    quindi non ti fare cruccio di quello che è stato e non ritornerà più...
    bisogna sempre vivere al meglio il proprio presente.
    Quoto, in effetti si tende sempre a rimpiangere il passato, e magari il presente, anche fossero stati gli anni '80 viene sempre denigrato.

    Citazione Originariamente Scritto da Sim1 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con te, volente o nolente questo è il periodo che il destino mi ha assegnato e cerco di viverlo il meglio possibile e cercare sempre nuovi stimoli. Ma...(leggere sotto)



    Ma dopo che leggo cose di questo genere (una su tante di questo post) mi convinco che per il mio modo di essere, di vivere e di pensare era quello di 20anni fa il mio periodo...e non ci sono caxxi che tengano...sono nato in un momento che non mi appartiene, e cerco in ogni modo di ritornare a quel periodo (vestiti, musica ecc...) è chiaro che non riuscirò mai a replicare al 100% quella vita, ma almeno ci provo.

    Mi potrete anche dire che anche nel 2007 si possono fare cose che si facevano 20anni fa...ma voi ci credete veramente? Io no...siamo noi che siamo cambiati, la gente è diversa, i ragazzi sono diversi, non siamo più pronti a tornare agli anni '80.
    Se è per questo ho passato tutti gli anni dal 95 in poi a truccare motorini conto terzi in garage. Magari poi sono arrivati molti scooter ma la sostanza non cambiava. Metallica a cannone sullo stereo, birra e sigarette. Anche il giorno di natale, a cambiare il pistone e i segmenti.
    Tutto sta a trovare qualcosa di bello anche ai giorni nostri.
    Ultima modifica di Pier955; 22/09/2007 alle 12:38 Motivo: UnionePost automatica

  8. #197
    TCP Rider L'avatar di paolone74
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Daytona 2008 special ed.
    Messaggi
    3,613
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    prima di approdare al forum TCP, dove stai diventando rapidamente il maestro del cazzeggio, come facevi a fartela passare la giornata?
    ..cercavo un maestro come te dai 10 messaggi non sono poi tanti.... comunque ti racconterei la triste storia che mi ha condotto qui... ma sarebbe off topic poichè non inizia negli anni 80! se sono ispirato lo farò in MP...

  9. #198
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Citazione Originariamente Scritto da ippo Visualizza Messaggio
    classe 66
    entravo negli anni 80 dopo aver ascoltato e ballato nelle festine che facevamo a casa mia i vari "born to be alive" "video killed the radio star" "meteor man" "gioca jouer".
    Come tutti in quel periodo le festine le organizzavamo in 1 giornata: avevo 2 mitici giradischi Selezione per cui li utilizzavo insieme per mixare i vari dischi. Le luci erano psichedeilche per davvero, con una centralina autocostruita da 2000 watt per canale, lo strobo lo avevo fatto utilizzando un disco di cartone con una finestrella fissato su un ventilatore e con una lampadina montata dietro, il tutto racchiuso in uno scatolone (la lampada allo xenon costava un botto). Pensate, per l'effetto fumo un giorno ho pure comprato un pezzo di ghiaccio secco che ho messo in una pentolona: clamoroso!! Tutti portavano qualcosa: paidoro, una cocacola, pasticcini.
    Arriva il primo motorino: un guzzi trotter, 40 cc, due marce e frizione centrifuga in bagno d'olio. velocità max 30. E' un canna cromata per cui niente elaborazione
    Arriva 1 anno dopo un Morini Corsarino 48cc a pezzi. mio padre non ha molto facilitato nella cosa... montatre un 4 tempi da 0 senza averne visto uno prima nn è proprio semplice. dopo 1 anno è fatta e comincio ad avere il riconoscimento del quartiere. Così comincio a tirare su i soldi per le sigarette elaborando ciao, califfo, vespe, laverda LZ125(!!), Gilera TG1.
    '84. Comincia l'epoca delle mode definite. prima esistevano, da noi, i bajani, capelloni discotecari fatti molto spesso come dei cachi. ascoltavano musica Afro: Cosmic, Arena, Baia degli angeli, Typhoon, la Mecca. Cominciano i primi DJ di fama nazionale Baldelli, TBC, Loda, l'Ebreo...
    Arrivano i paninari, dark, New Romantic, poi per una scheggia di tempo anche una moda particolarissima per cui si usavano pantaloni morbidi, fascia in vita, cavallo basso e stretti sotto (tipo nordafricano) e sopra spalle enormi. Un mio amico aveva pure una giacca che quando apriva le braccia aveva le ali da pipistrello.
    Poi c'erano le compagnie. Enormi. Gruppi di 30, 50 persone che si muovono all'unisono. E quando partivano tiravano giù i palazzi: marmitte aperte, motorini truccati a palla, montati in 2 sul Ciao (mi domando ancora come facessimo!!). Ci sono anche le compagnie dei fighetti, riccoborghesi, i cosiddetti figli di papà insomma. Si distinguono per la quantità di denaro disponibile e la qualità di figa di qualità attratta (da noi a Padova c'era la compagnia di Rocco, in prato della Valle)
    La musica si polverizza in un miliardo di stili e tendenze. Ma prevale la disco italiana. E' un periodo davvero d'oro per la musica. I discografici italiani, a cominciare da Cecchetto, fanno incetta di artisti anche stranieri: Taffy, Sandy Marton ma poi gli italiani Den Harrow, jo Yellow, Chris Tallow (leggete sti tre nomi velocemente e uno dopo l'altro!!), Sabrina, Spagna, Via verdi, Tom Hooker. E gli inglesi: SimpleMinds, DuranDuran, SpandauBallet, Eurytmics. Epoi Nik Kamen, Madonna, gli Europe.
    La scena si inquina dopo l'88 quando l'Acid appiattisce tutto a un'amalgama di rumori senza senso.
    Io dall'86 in poi ascoltavo (e mixavo) rap. Da noi c'era (e c'è ancora) il mitico Palladium.
    anni 80. I telefilm: hazzard, starsky e hutch, TJ Hooker.
    I videogiochi? Space invaders, Pac-Man, Supermario.
    A gli Atari, i Commodor 64 ci facevano sentire che qualcosa stava cambiando.
    E le caramelle date come resto dalle cassiere che non avevano il resto? Miniassegni? mhhh...no, erano prima, mi sa fino al 78... niente. Mi sono venuti in mente lo stesso.
    E poi pensiamo alla storia: Il muro di Berlino, la perestrojika, lo shuttle, Chernobjil...
    MA tutto sembra diverso. Forse anche l'età ha fatto la sua. vivevamo progettando il domani. il fine settimana era troppo lontano... Divertimenti semplici ma che a noi sembravano spaziali. poche auto, tutte colme, senza aria condizionata per cui d'inverno era un continuo pulire di vetri e d'estate un calore da panico. Al mare in vespa, magari con lo schienale e le griglie sui fanali. E le sagre, i punchingball per dimostrare chi è forte. Andavamo a pescare nel fiumi in due sul Solex: canne, cassetta, retina per i pesci. Partite di pallone per strada, altro che paura per i pedofili.
    E poi ancora i fumetti porno: Lando, il Camionista, Sukia, Vampiria. E i giornaletti: Le Ore, Caballero...
    Le sinusiti devastanti per non portare il casco le ricordo tutte e ancora ne porto i segni.
    Avevo un piumino Ciesse azzurro con le patch blu su gomiti e spalle. ottimo fino a quando non pioveva.
    E quando dovevo telefonare a casa c'era la cabina (sempre lercia) col gettone. Più avanti sono arrivate quelle che ti consentivano l'uso delle monete di conio. O il trucco che t ipermettevad imettere in tilt il telefono con un fil di ferro.
    Dio quante cose vorrei scrivere. Magari mi verrà in mente qualcos'altro più tardi...
    Un saluto
    Ippo
    Citazione Originariamente Scritto da ippo Visualizza Messaggio
    Dimenticavo una cosa importantissima, una cosa che ha modificato completamente il nostro modo di ascoltare la musica: il Walkman!!!
    lettore di cassette portatile con le mitiche cuffie ad archetto con le spugne arancioni della Sony!!!
    Pensate all'evoluzione...
    Ippo
    Citazione Originariamente Scritto da ippo Visualizza Messaggio
    Aggiungo un'altra cosa che ha cambiato la storia del mondo. un'aziendina di Redmand, nata in garage... vi viene in mente niente?
    Si chiama... Microsoft. E negli anni 80, dopo aver creato il primo standard in collaborazione con IBM con il MS-DOS comincia disegnare Windows. Non è ancora multitasking nel vero senso della parola ma se non altro utilizza un'interfaccia grafica a icone. chi non avesse visto come er a windows 1, 2 o 3 non può capire... per connettere o aggiungere una periferica o, più avanti, connettersi a internet è un panico fino al 95...
    Ippo

    oddio... E' stato messo in moto un trattore... ora non mi fermo più.
    Musica
    E' circa l'84 quando nasce il fenomeno Break Dance. Appare la musica rap, poco ascoltata invero, e nella fattispecie il gruppo nero "Break Machine" con le canzoni "break dance Party" e "street dance" e i video relativi. Poi il film break dance. Io ne sono rapito e comincio amuovermi davanti allo specchio guardando e riguardando i passi. Mi muovo benino. Un giorno in piazza cavour a padova vedo un gruppo che con le radione balla su un cartone. Mi metto in mezzo e comincia un nuovo girone nella mia vita. Comincio a fraquentare questi personaggi, peraltro un po' più giovani. In una palestra riusciamo a istituire un piccolo corso di ballo di break dance. A scuola alla festa di carnevale creiamo un gruppetto che fa un successo davvero inaspettato.
    '87. Cominciano a esserci molt igruppi rap-break in italia. e in modo itinerante si sviluppano degli incontri, chiamati Zulu Party, in cui questi gruppi si trovano nelle varie città per incontri e sfide. Cominciamo anche i fenomeni dei graffiti sui muri, i cosiddetti sbombolatori, il rap freestyle.
    Ci si trova di sera in luoghi preferibilmente con pavimenti lisci per allenarci.
    Poi arriva il lavoro, la morosa e le priorità cambiano.
    Ma che periodi ragazzi...
    Ippo
    Che racconti spettacolari!!!

    Stamattina come al solito mi sono trovato all'officina di Pettinari e li c'era Black Death, Phyton, Shrek, e lo stesso Petti...beh dalle 11 fino alle 15 a parlare degli anni '80 e mi dicevano le stesse cose che mi dici tu...SPETTACOLO!!!
    E quando le cose le senti ripetute da più persone...diventano ancora più forti e intriganti!!! Bellissimo...grazie a te per aver espresso i tuoi ricordi di quel periodo

    Ho trovato su un altro Forum questa frase di un ragazzo di quel periodo:

    "Oggi viene da ridere a pensare ad incravattati e rispettati professionisti che una volta vestivano con toppe Naj Oleari e mangiavano Hamburger , parlando uno slang incomprensibile ai più."

    Ed è un concetto che avevo già espresso qualche pagina fa...riporto questa frase perchè mi ha fatto sorridere!
    Ultima modifica di Sim1; 22/09/2007 alle 13:55 Motivo: UnionePost automatica

  10. #199
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da bagarre Visualizza Messaggio
    i miei anni 80? le seghe co samanta fox e sabrina salerno!


    non me le ricordare...

    quelle due bonazze intendo!!!

    scherzi a parte...

    avendo 43 anni direi che sono in regola no?

    ordunque,
    in quegli anni inperversavano due cose.
    le vespe piaggio px e una quantita' di donzelle che se la tiravano.

    la vespa la odiavo e quindi mi autofanatizzavo sul concetto "motociclista anni 60" rockers , marlon brando , steeve mc quenn e affini.

    naturalment ero cronicamente in bolletta e quindi le moto erano rigorosamente acquistate in multiminirate vendendomi tutto con esclusione di ciap!( per un pelo pero' ) e ruscando di brutto.

    la mia amata era una yamaha 350rd.
    indossavo jeans bell bottom e stivali con le tre fibie ( i miura ) magliette nere e ( ma solo a 17 anni avanzati ) giumbotto CHIODO!!!

    ragazzi... voi non potete immaginare cosa si dovesse fare a quel tempo per potersene permettere uno.
    e sopratutto per non farselo fregare buscandole di brutto!!!

    quanto alla musica , direi ramones , the cnack , dire straits , police e sex pistols...neanche poi perche' ci andassi matto ma ero convinto che facessero tanto antivespistaeffemminato!!

    a 18 anni mi son rescuscitato una vecchia 124 coupe mezza marcia e con quella le prime serie avventure extramotori


    quel che ricordo meglio era la spia della riserva.
    una vera ossessione!!!
    le volte a piedi poi...

    concludo con i miei due film culto di quegli anni.

    FUGA DA NEW YORK E INTERCEPTOR!!!

    poi ci sarebbe tutta la saga di Edwige Fennec che insomma raga'...ci siamo capiti

    dimenticavo...
    ero abbastanza solitario e quindi niente discoteche.

    la mia fissa erano e sono le moto.
    impossibile permettersi parti speciali e persino entrambe le gomme nuove.
    con una gomma ci giravo finche' diveniva cosi' piatta che la moto stava su' senza cavalletto!!
    era inconcepibile girare senza portapacchi e un sacco a pelo legato sopra.
    la borsa da sebatoio arrivo' in seguito e dietro al trasparente sempre una cartina piena di appunti di itinerari a matita.

    i caschi da VERO motociclista erano mica tanti...
    uno era il solo e unico.

    INTEGRAL NAVA 2 ( NERO!!!) ragazzi ma che figata che era quel casco.
    aveva un sistema innovativo di apertura e sgancio della visiera che quando uscirono i primi la manovra di apertura attirava piccole folle di curiosi ammirati da tanta tecnologia

    ...continua eh...spremo un po' la meninge...
    Ultima modifica di tonidaytona; 22/09/2007 alle 14:25 Motivo: UnionePost automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  11. #200
    TCP Rider L'avatar di fabrally
    Data Registrazione
    28/05/07
    Località
    Stradellla
    Moto
    Speed Triple 1050 Fusion White
    Messaggi
    67
    ...nel 84 a 14 anni Vespa Motron Garelli rigorosamente senza casco e protezioni (?) = genenrazione di sopravvissuti

    nel 86 avevo una Cagiva Aletta Oro 125 bianca (guarda caso..) e si usciva sempre in moto anche a dicembre... con gli amici che avevano Malanca HRD NSR Tuareg Rally etc...

    in discoteca si arriva tra le 22.30 e 23 fino alle 2 e dopo in pizzeria o bar per un panino

    per il resto confremo tutto quanto detto dagli altri ...

Pagina 20 di 24 PrimaPrima ... 10161718192021222324 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 28/12/2011, 22:46
  2. I vostri scherzi...
    Di Micha nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 31/03/2011, 21:57
  3. SONO DEI VOSTRI!
    Di PIETRO 675 nel forum Presentazioni
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 10:41
  4. non per dire, ma 5 anni son 5 anni...e dai !
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 02/09/2009, 21:47
  5. UNO DEI VOSTRI
    Di Grazianotriple.dj nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29/03/2008, 07:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •