ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
intenditore il fratellino, pensa che l'ho cercato per 3 mesi, ordinato espressamente, che soddisfazioni
comunque è vero, ho fatto in tempo a portare anche i jeans Charro, Tshirt Americanino, espadrillas come piovesse, Ray-Ban a goccia (sono ritornati da un paio di anni...) e poi da elicotterista... bomber, una sera abbiamo fatto come Fandango, sotterrando una bottiglia di Whisky sui Colli Euganei, con la promessa che ci saremmo ritrovati a berla tutti insieme una volta tutti sposati... e non ci siamo ancora riusciti
Simone, a me viene una lacrimuccia... mi hai fatto commuovere facendomi ricordare certe cose... magic moment, thanks![]()
Ultima modifica di giorgiorox; 20/09/2007 alle 20:38 Motivo: UnionePost automatica
spesso un rutto vale più di mille parole
i ray-ban da elicotterista ne ho 2 paia a casa di mio padre e di mia madre portati direttamente dall'america,sono una figata con la montatura in boh morbidissima che si piegano in ogni modo
il bomber,il montgomery ve lo ricordate????
io ne avevo uno della Uniform verde![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Io sono del 75 e gli anni 80 li ho vissuti da "bocia", cioè da bambino/ragazzino..
Ricordo lo scudetto del (allora) glorioso Hellas Verona... anche se purtroppo ero troppo giovane per gustarmelo appieno..
Ricordo l'epoca dei paninari, da me odiatissimi perchè i miei non spendevano soldi per comprarmi roba firmata.. col senno di poi però posso solo ringraziarli! Giravano jeans della Uniform, cinture del Charro con fibbione orrendo (mi ricordo che alcuni avevano uno sperone che girava), felpe Best Company dai colori sgargianti, zaino nai oleari, il piumone moncler (che costava un occhio), le timberland che costavano uno sproposito, da indossare rigorosamente con calze verdi sgargianti di spugna... il bomber con il marchio che era attaccato davanti col velcro, e potevi staccarlo e riattaccarlo storto, per far sapere se avevi la morosa oppure no...
Ricordo i cartoni di bim bum bam, il Drive In, le merendine con le sorprese, le bici BMX, le ginocchia sbucciate... I gruppi pop con i relativi componenti (Miwa lanciami i componenti! Jeeeeeg robot d'acciaio!!!) che sembravano tutti froci ... qualcuno poi si è visto che lo era davvero ( vedi George Michael ecc...)..
Io invece avrei voluto vivere appieno gli anni 70!! Che gran musica in quel periodo! Led Zeppelin, Pink Floyd, Police, giusto per citare i più famosi...
Invece mi sono beccato il grunge dei 90, pazienza...
Tranquillo Giorgio, ho pacchi di cd (purtroppo non vinili) dei mitici 70's e un fender jazz bass con cui suonavo in un gruppo di amici, facevamo rigorosamente musica scritta prima del 31/12/79!!!
Ma ovviamente i consigli sono sempre bene accetti, c'è sempre molto da scoprire e imparare!
Ma per tornare in topic...
I paninari erano un'entità complessa, figlia di un periodo in cui regnava il consumismo. Ostentare era la parola d'ordine. A Verona c'era un movimento che prendeva per il culo i paninari, e cioè i BONDOLARI (per chi non è veneto, bondola = mortadella). Esisteva persino la rivista ufficiale del paninaro, che si chiamava appunto, PANINARO.
![]()
samantha fox eccola qua
![]()