Ma se era pieno di eroinomani
Io avevo il bomberino con lo stemma Italia e per giunta era risvoltabile e dall'altra parte era arancione!!!Volevo fare come i grandi,come i miei cugini,ma ero un soldino di cacio,anno 1988,avevo 7 anni...
P.S. Vi prego basta coniugare i Led Zappelin agli anni 80(anno in cui si sono sciolti),loro sono stati Il Gruppo nei 70.
Questa sì che rappresenta davvero gli anni 80,però nessuno menziona i Depeche Mode e poi c'erano anche quelle canzoni carine dei Righeira,Sandy Marton,Jo Squillo,Umberto Tozzi che fece successo in tutto il mondo con "Gloria" e "Stella stai",Frankie goes to Hollywood,i grandi The Cure,Joy division,Sonic Youth,Soft cell,Jimmy Sommerville,Peter Gabriel,l'invenzione del genere rap dei Pubblic Enemy,i Queen!!!!!!Ma checcacchio,me li ricordo io che ero un gagnetto!!!!E il drive in dove lo mettiamo?
E questi qui??????Beccatevi sto sito!
Spot80
Ultima modifica di Luchino; 21/09/2007 alle 02:07 Motivo: UnionePost automatica
motociclisticamente parlando,gli anni '80 sono stati l'inizio del culto per le 125 assassine...
regina indiscussa era però la vespa...il PX fece furore dappertutto.
il più valido concorrente si è rivelato il Cagiva sst...anche quello ha sbancato parecchio.
poi il mito della Parigi-Dakar aveva fatto sfornare modelli come la Cagiva elefant,l'Honda XL (a 4 tempi...) ed altre enduro più specialistiche come il Gilera e l'Aprilia...
poi fù il periodo delle stradali...la Cagiva aletta rossa / aletta oro...l'Aprilia STX,il Laverda (anche in versione custom)...chi era abbastanza danaroso,si poteva permettere il Malanca ObOne o addirittura l'HRD racing (se non ricordo male costava allora più di 5 milioni).
poi è arrivata la furia japan...con l'Honda NS-F diventata poi NSR e la Yamaha TZR...prestazioni paurose per l'epoca...ma allo stesso livello c'erano l'Aprilia AF1 e i Gilera KK e KZ...seguiti qualche anno dopo dalla Cagiva Freccia (diventata poi Mito).modelli che si sono evoluti fino al taglio della potenza a 15 kw...bolidi che se ben preparati superavano i 200 km/h...
io purtroppo non ho preso la patente A a 16 anni...quindi sono rimasto col mio fedele cinquantino fino alla maggiore età...nel 1986,poi uscì quella che ancora oggi ritengo la migliore versione della mia moto "mito" del periodo...la Yamaha RD 350...con motore da 63cv e carenatura integrale (anche se la versione naked era bellissima lo stesso). era però un impresa trovarne una nuova...all'epoca c'era il contigentamento sui veicoli stranieri fino a 350 cc (200 pezzi all'anno...) e quindi l'unica maniera era di farsela procurare da un importatore parallelo...anche gli usati avevano prezzi proibitivi...e quindi rimasi sempre col 50ino...ma poi son partito per naja,quindi forse è stato meglio così...quando son tornato,son passato direttamente ai 600 da enduro (col mitico TT).
ma l'RD ha sempre un posto speciale nel mio cuore...una vera moto anni'80
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
1980
Sono diventato papà per la prima volta ! (e sono diventato immortale)![]()
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
Ultima modifica di paolone74; 21/09/2007 alle 07:01
Io ho tanti bei ricordi perchè in quegli anni ero ,come si diceva allora alla scuola di inglese, teen-ager ,e a quell'età, noi a qull'età eravamo davvero ancora "innocenti", fai cose che ricordi con gioia e tenerezza.
Ma oltre tutte le cose che avete detto voi che condivido appieno volevo anche ricordare che gli anni ottanta, quantomeno la primissima metà, erano ancora gli anni dell'ero.
Erano gli anni dei colpi di coda finali del terrorismo, posti di blocco, allarmi attentati.
Sono gli anni in cui si è sviluppato l'individualismo,lo yuppismo ,l'arrivismo assoluto.
Non per "smitizzare" ma solo per ricordare
Io negli anni 80 me la tiravo da punk.
Mi sentivo un dio con la mia r4 bianca con l'adesivo di sid vicious che posteggiavi in centro e ci facevi 2000 lire di benzina
mi ricordo che mi vestiva mia mamma, che mangiavo quello che mi cucinavano, che ascoltavano quello che mettevano i miei..
che mio padre aveva una bella macchina fotografica che faceva click, una cinepresa con tanto di borsello. l'autoradio che si estraeva completamente e andava a cassette. c'erano macchine piuttosto brutte e squadrate.
una zona la mia parecchio calda.. e quindi poco vivibile la sera..
![]()
Amleto e' un principiante....