ma questo è fisiologico...
ognuno è figlio del suo tempo...io ed altri qui,negli anni'80 eravamo dei bei adolescenti...sempre a caccia di parti di mondo da scoprire (non solo geografiche...),pochi soldi in tasca e tutto da imparare.
oggigiorno la TV e internet ti portano il mondo a casa...quasi non hai più bisogno di uscire per vedere come è fatto il mondo e la gente...
certo è una comodità non da poco,ma sicuramente ha dei lati negativi...come quella di non vivere sulla propria pelle sia le cose belle che quelle brutte che l'esperienza diretta invece fà...
ma sono le stesse cose che gli adolescenti (poi diventati adulti) degli anni '70 dicevano a noi "sbarbati" dell'epoca.
chi ha 20 anni oggi,nemmeno immagina alcune difficoltà "logistiche" che avevamo noi per poterci incontrare (classico esempio sono i cellulari...) o per poterci spostare,le auto...anche utilitarie e/o usate...erano un lusso per pochi...per questo che moto e motorini diventavano indispensabili compagni d'avventura (erano molto più economici).
quindi non ti fare cruccio di quello che è stato e non ritornerà più...
bisogna sempre vivere al meglio il proprio presente.