Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: TRAIETTORIE MISANO

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Oste
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    modena
    Moto
    exThruxton -ora 1 Daytona 675
    Messaggi
    302

    TRAIETTORIE MISANO

    Ho sempre avuto uno scarso senso delle traiettorie. Fortunati i ragazzini che cominciano sulle minimoto. Quella che mi viene naturale non è mai quella giusta e ci metto molto ad imparare una pista.
    Premesso questo, a Misano mi sono documentato ed ho letto su internet il report di un istruttore. Mi sembrava di essere d'accordo su tutti i consigli e così ho girato, in luglio, per tutto il giorno. Poi ho visto le gare in TV e a questo punto ho poche idee ma confuse:
    1) la quercia: tutti dicono di ritardare l'entrata per stringere la curva ma ho visto in TV che invece escono tutti larghissimi e poi si portano subito sulla sinistra per impostare il tramonto
    2) tramonto: io ci arrivavo da destra, tagliando la semicurva che lo precede. In TV ho visto che invece arrivano tutti da sinistra e prendono subito la corda ad inizio curva per poi uscire all'esterno
    3) cuva del rio: dicono di ritardarla e di raccordare le due curve. In tv ho visto che invece prendono subito la corda molto all'interno e allargano solo l'uscita.
    4) carro 1: mi dicevano di ritardarla per non finire troppo sul cordolo in uscita, invece ho visto che in gara anche qui stanno tutti molto interni e non ritardano nulla
    Non ci capisco più nulla

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di pupobiondo
    Data Registrazione
    20/04/06
    Località
    Brianza
    Moto
    speed 1050
    Messaggi
    1,209
    Citazione Originariamente Scritto da Oste Visualizza Messaggio
    Ho sempre avuto uno scarso senso delle traiettorie. Fortunati i ragazzini che cominciano sulle minimoto. Quella che mi viene naturale non è mai quella giusta e ci metto molto ad imparare una pista.
    Premesso questo, a Misano mi sono documentato ed ho letto su internet il report di un istruttore. Mi sembrava di essere d'accordo su tutti i consigli e così ho girato, in luglio, per tutto il giorno. Poi ho visto le gare in TV e a questo punto ho poche idee ma confuse:
    1) la quercia: tutti dicono di ritardare l'entrata per stringere la curva ma ho visto in TV che invece escono tutti larghissimi e poi si portano subito sulla sinistra per impostare il tramonto
    2) tramonto: io ci arrivavo da destra, tagliando la semicurva che lo precede. In TV ho visto che invece arrivano tutti da sinistra e prendono subito la corda ad inizio curva per poi uscire all'esterno
    3) cuva del rio: dicono di ritardarla e di raccordare le due curve. In tv ho visto che invece prendono subito la corda molto all'interno e allargano solo l'uscita.
    4) carro 1: mi dicevano di ritardarla per non finire troppo sul cordolo in uscita, invece ho visto che in gara anche qui stanno tutti molto interni e non ritardano nulla
    Non ci capisco più nulla
    può essere che le traiettorie siano diverse perchè quelli in tv vanno un POCHINO più forte di noi

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di milko
    Data Registrazione
    01/11/06
    Località
    Roma
    Moto
    qualcuna
    Messaggi
    511
    oste, ma hai visto gli angoli di piega di quelle moto?

    ovvio che non puoi prendere come paragone le traiettorie di una moto da corsa...per non parlare di quelli che le guidano!


    ...occhio a non fare la fine di melandri!...hi hi hi...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Oste
    Data Registrazione
    16/03/06
    Località
    modena
    Moto
    exThruxton -ora 1 Daytona 675
    Messaggi
    302
    Melandri è caduto perchè, secondo me, ha frenato sulla riga verniciata.
    Per il discorso delle triettorie non credo si tratti di velocità e di inclinazione della moto. Una traiettoria è una triettoria, sia con le minimoto che con le moto normali che con le moto da corsa. Al mondiale, a Misano, ho visto correre 125 e 250 GP 2 tempi, poi moto GP ma anche superbike e supersport, con qualche piccola differenza la filosofia della triettoria era la stessa quindi torno a dire che velocità e inclinazione non giustificano queste differenze. L'istruttore del quale avevo letto i suggerimenti, aveva girato con una 1000 quindi.....
    no... se le traiettorie giuste sono quelle, come credo, sono sbagliate le altre.

  6. #5
    Bannato L'avatar di Conte Max
    Data Registrazione
    27/08/06
    Località
    Roma
    Moto
    RSV 1000 FACTORY ALL BLACK-SPEED 1050
    Messaggi
    2,179
    credo che i piloti vere facciano traiettorie vere....

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Le regola rimane Esterno/Interno/Esterno.
    Il resto lo vedi di volta in volta, ed evita di guardare i Piloti Veri, o vendi la moto.
    Come se ti prendi per riferimento rocco siffredi, sei in paranoia a vita

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di milko
    Data Registrazione
    01/11/06
    Località
    Roma
    Moto
    qualcuna
    Messaggi
    511
    Oste, melandri è caduto perchè finito il cordolo c'era l'erba sintetica...e non ha levato il gas...

    le traiettorie sono sì uguali per tutti, a parte qualche pilota che può interpretare alcune curve a modo proprio, ma le velocità in gioco cambiano di molto l'ingresso e l'uscita.
    Per non parlare di quando ci sono due curve in sequenza.

    ora non ricordo bene quale, ma a Misano c'è una curva che per prendere la corda della seconda devi rimanere al centro dell'asfalto sulla prima.

    credi di poter curvare alle stesse velocità delle motogp?

    nessuno di noi potrebbe impostare una traiettoria come quelle della motogp.
    neanche una superbike.

    ecco perchè, come dici tu, le traiettorie che hai visto in tv sono diverse da quelle che giustamente ti ha consigliato l'istruttore.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ghego
    Data Registrazione
    08/01/07
    Località
    modena
    Moto
    cbr 954
    Messaggi
    1,107
    ogni gara hanno traiettorie diverse... esempio le gp 125 o 250 sono completamente diverse rispetto alla norma, per via del motore e del loro telaio... se guardi la corsa di sbk che hanno fatto, essendo moto molto più simili alle nostre, invece rispecchia molto quello che hai detto....

    al Rio punti sulla prima, allarghi e poi torni dentro...

    alla quercia, ritardi, punti il cordolo ed esci molto largo aprendo tutto il gas...

    al tramonto, ci si apre verso sinistra, chi a 3/4 di pista chi tutto a sinistra, si passa vicino al cordolo nella semicurva (le sbk passavano direttamente sopra ma a me stringe il sedere), si allarga un pelo e ci si ributta dentro, per poi uscire larghi a gas aperto...

    La 1 del carro va ritardata in modo da guadagnare metri in frenata, si butta dentro e la si allarga in uscita... questa la si riesce a stringere anche da subito riuscendo a fare qualche sorpasso, ma poi bisogna tenere la moto di forza sul cordolo e l'uscita diventa brigosa e bisogna stare attenti ad aprire essendo ancora molto piegati...

    in gp hanno traiettorie sempre diverse, ma loro hanno l'elettronica anche nelle orecchie!!!
    La sbk facevano delle traiettorie molto toste...

    io sono uno scarpone, però questo è quello che mi è stato insegnato dall'istruttore e che ho visto fare in tv, poi, ogniuno fa le sue traiettorie...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Potrebbe essere che entrano tutti stretti perche' se provano ad entrare larghi ti si infilano in 1000 all'interno.

    Magari la traettoria da GP e' piu' studiata per tenere dietro gli altri che per fare il tempone... se sei al comando o giri da solo probabilmente giri piu' forte perche' imposti le curve solo per quello...

    Buh... se ho detto una sciocchezza nn mi ammazzate

    Ciauz

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/12/2011, 17:17
  2. Gattoteppista traiettorie a Vallelunga 27 marzo filmati
    Di scinty nel forum Triumph on Track
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 08/04/2010, 14:35
  3. Misano
    Di giu675 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 07/10/2009, 06:23
  4. MISANO
    Di JL. nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19/07/2009, 16:28
  5. 29 a misano
    Di wolf29 nel forum Triumph on Track
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14/09/2008, 21:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •