Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
auto: deduci il costo in ragione del 40% (nei limiti di € 18.045 circa i vecchi 35 milioni) e detrai l'IVA per il 40%

cellulare: certo, se non è un costo "aziendale" (ossia legato alla partita IVA) non può essere dedotto il costo nè detratta l'IVA. se c'è il cosiddetto uso promiscuo deduci e detrai solo per la parte di costo relativa all'attività. comunque il costo si deduce per l'80% l'IVA si detrae al 100% (fissi) o al 50% (cellulari).

moto: giusto! per quello ho detto che dipende prima. se sei un SINGOLO professionista non è coerente avere 2 mezzi aziendali.

dipende da che commercialista vai!
le norme sui costi e sull'IVA sono LEGGI. e in quanto tali sono scritte su codici e sono chiare. nonostante, ultimamente, lo Stato faccia di tutto per confondere un pò tutti...

intanto ti ringrazio per la tua risposta, mi confermi , piu' o meno, quello che sapevo io

circa la confusione, in realtà è proprio quello che intendevo io, nel senso che chi "ci vuole marciare" trova terreno fertile, chi vuole rimanere onesto spesso non sa nemmeno come regolarsi e la materia è veramente complessa