Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Aprendo una PARTITA IVA ???

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Dave73
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    padova
    Moto
    Avevo una speed triple 02
    Messaggi
    1,045

    Aprendo una PARTITA IVA ???

    Come professionista (architetto) vorrei aprire una partita iva.

    Che agevolazioni fiscali e rimborsi ho per:

    • Auto?
    • Carburante?
    • PC ?
    • Telefonia?
      • Moto?


    Esempio: tra deduzioni sull’ imponibile e detrazioni tasse che rimborso spese ho su di una (spesa auto di 18.000 €)

    Mi piacerebbe avere un po’ di chiarezza e magari dei dati aggiornati.


    GRazie
    Ultima modifica di Dave73; 21/09/2007 alle 12:18

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    intanto recuperi l'iva......................ok ok mi dirai che fin li'.....hehehehehe
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    per tutti i costi auto (acquisto, leasing, carburante) puoi dedurre il costo in ragione del 40%.
    i costi telefonici (sia fisso che cellulare) sono deducibili all'80%.
    il pc è deducibile al 100%.

    ovviamente, se sei un professionista (quindi sei solo tu), è incongruente avere più di un mezzo "aziendale" (sei da solo e ne puoi guidare solo uno!) e più di un pc fisso e un portatile...

    just in time to be too late

  5. #4
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Dave73 Visualizza Messaggio
    Come professionista (architetto) vorrei aprire una partita iva.

    Che agevolazioni fiscali e rimborsi ho per:

    • Auto?
    • Carburante?
    • PC ?
    • Telefonia?
      • Moto?


    Esempio: tra deduzioni sull’ imponibile e detrazioni tasse che rimborso spese ho su di una (spesa auto di 18.000 €)

    Mi piacerebbe avere un po’ di chiarezza e magari dei dati aggiornati.


    GRazie
    auto : con la nuova legge recuperi sol l'IVA
    carburante : puoi detrarre la metà della spesa
    PC : puoi detrarre tutto
    Telefoni : dipende, se privati ma con abbonamento con partita IVA la metà
    moto : scordatelo

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di paolone74
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Daytona 2008 special ed.
    Messaggi
    3,613
    mamma mia che domandona. dovresti chiedere ad un commercialista. poi posta così non è facile darti una risposta. anzitutto bisognerebbe sapere in che regime fiscale sei (c'è ad esempio quello agevolato per le nuove attività in cui sei sottoposto ad una tassazione IRPEF del 10 per cento e non sei soggetto ad RA, ma non tutto può essere scaricato). Poi ci sono gli studi di settore. non è detto che ti conviene imputare l'auto, ad esempio, tra le spese professionali se poi hai redditi bassi: altrimenti sono caxxi col fisco.
    Se non sbaglio dell'auto si detrae tutta l'IVA mentre ai fini dell'IRPEF detrai di solito il 10 o 20 per cento (c'è stata una decisione della corte di giustizia europea sul punto che ha fatto molto scalpore e ha condannato l'italia per la questione auto).
    Non puoi avere un'auto ed una moto allo stesso tempo. Ti conviene imputare l'auto ai costi professionali e la moto acquistarla/tenerla da privato.
    Poi cosa chiedevi? ah. il pc. questo può essere acquistato. scarichi l'IVA per intero sin da subito (penso ma dovresti verificarlo) mentre il resto lo detrai dai redditi professionali a "rate" annuali (cd. ammortamento). Sempre che siano spese superiori a 500 euro, altrimenti scarichi tutto subito.

    Comunque senti un commercialista. l'unica cosa che ti consiglio è di avere un regime agevolato (quelle delle nuove attività). per diverse ragioni, perchè sei tassato al 10 per cento (anzichè a scaglioni), perchè non hai ritenuto d'acconto, perchè paghi l'IVA una volta all'anno, perchè non hai obblighi di contabilità. dura tre anni. e per i primi due anni non devi superare un reddito netto di circa 31.000 euro.. il terzo anno non puoi superare un reddito di 31.000 euro più la metà. ciao
    Ultima modifica di paolone74; 21/09/2007 alle 12:31

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    auto : con la nuova legge recuperi sol l'IVA
    carburante : puoi detrarre la metà della spesa
    PC : puoi detrarre tutto
    Telefoni : dipende, se privati ma con abbonamento con partita IVA la metà
    moto : scordatelo
    auto: il DL 81 del 2 agosto 2007 ha cambiato il regime auto.
    carburante: è parificato a tutte le altre spese auto, quindi vedi sopra
    pc: corretto
    telefoni: la finanziaria 2007 ha parificato la deduzione per telefono fisso e cellulare all'80% dal 1° gennaio 2007.
    moto: dipende.

    fidatevi, è il mio lavoro...
    just in time to be too late

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di paolone74
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Daytona 2008 special ed.
    Messaggi
    3,613
    Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
    auto: il DL 81 del 2 agosto 2007 ha cambiato il regime auto.
    carburante: è parificato a tutte le altre spese auto, quindi vedi sopra
    pc: corretto
    telefoni: la finanziaria 2007 ha parificato la deduzione per telefono fisso e cellulare all'80% dal 1° gennaio 2007.
    moto: dipende.

    fidatevi, è il mio lavoro...

    benissimo: allora a te la parola. digli di fare il regime agevolato per i primi 3 anni!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Cancer™
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Sacro Bruzzano Impero..
    Moto
    Mezza Sprint 955 RS - - Black Vulture..
    Messaggi
    3,246
    devi chiedere in base alla tua categoria cosa puoi detrarre e quanto..
    Amleto e' un principiante....

  10. #9
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da calm-power Visualizza Messaggio
    auto: il DL 81 del 2 agosto 2007 ha cambiato il regime auto.
    carburante: è parificato a tutte le altre spese auto, quindi vedi sopra
    pc: corretto
    telefoni: la finanziaria 2007 ha parificato la deduzione per telefono fisso e cellulare all'80% dal 1° gennaio 2007.
    moto: dipende.

    fidatevi, è il mio lavoro...
    certo che mi fido, la risposta era stringata per ovvii motivi

    quindi

    auto : mi confermi che che si scarica solo l'IVA ?

    telefoni : hai ragione ma bisogna precisare al nostro amico che oer il cellulare è necessario un abbonamento legato alla partita IVA, quindi niente schede prepagate e per il fisso dipende se vuole scaricare quello di casa facendo figurare casa/ufficio e allora tutte le detrazioni si dimezzano o il nostro amico intende fare un contratto uso ufficio e non so quanto gli convenga

    moto : se scarica la macchina non puo' scaricare anche la moto

    ti prego, dammi conferma, non farmi venire crisi di identità che poi mi devo attaccare al telefono col mio commercialista

    Comuque, quello che ho imparato in tanti anni di partita IVA è che le norme fiscali non sono una scienza esatta, ogni commercialista dà la sua versione

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    certo che mi fido, la risposta era stringata per ovvii motivi

    quindi

    auto : mi confermi che che si scarica solo l'IVA ?

    telefoni : hai ragione ma bisogna precisare al nostro amico che oer il cellulare è necessario un abbonamento legato alla partita IVA, quindi niente schede prepagate e per il fisso dipende se vuole scaricare quello di casa facendo figurare casa/ufficio e allora tutte le detrazioni si dimezzano o il nostro amico intende fare un contratto uso ufficio e non so quanto gli convenga

    moto : se scarica la macchina non puo' scaricare anche la moto

    ti prego, dammi conferma, non farmi venire crisi di identità che poi mi devo attaccare al telefono col mio commercialista

    Comuque, quello che ho imparato in tanti anni di partita IVA è che le norme fiscali non sono una scienza esatta, ogni commercialista dà la sua versione
    auto: deduci il costo in ragione del 40% (nei limiti di € 18.045 circa i vecchi 35 milioni) e detrai l'IVA per il 40%

    cellulare: certo, se non è un costo "aziendale" (ossia legato alla partita IVA) non può essere dedotto il costo nè detratta l'IVA. se c'è il cosiddetto uso promiscuo deduci e detrai solo per la parte di costo relativa all'attività. comunque il costo si deduce per l'80% l'IVA si detrae al 100% (fissi) o al 50% (cellulari).

    moto: giusto! per quello ho detto che dipende prima. se sei un SINGOLO professionista non è coerente avere 2 mezzi aziendali.

    dipende da che commercialista vai!
    le norme sui costi e sull'IVA sono LEGGI. e in quanto tali sono scritte su codici e sono chiare. nonostante, ultimamente, lo Stato faccia di tutto per confondere un pò tutti...

    Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio
    benissimo: allora a te la parola. digli di fare il regime agevolato per i primi 3 anni!
    SE può farlo (perchè ci sono dei requisiti), comunque poi non permette la detrazione e deduzione di altri oneri.

    il c.d. "forfettino" non è sempre più conveniente rispetto il regime "normale"!
    Ultima modifica di calm-power; 21/09/2007 alle 13:09 Motivo: UnionePost automatica
    just in time to be too late

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Questa si che è una partita...
    Di nyctal nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01/07/2010, 22:05
  2. è partita a due
    Di armageddon nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30/06/2008, 17:07
  3. Partita
    Di TizioCustom58 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21/01/2008, 14:03
  4. non è partita...
    Di dapaura nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30/04/2007, 11:49
  5. partita
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28/10/2006, 20:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •