
Originariamente Scritto da
slowhand1980
Vi espongo un problema, successo non a me, ma ad un mio amico che mi ha chiesto un consiglio.
Allora, due settimane fa, Day675 in officina autorizzata per un intervento in garanzia.
Ritira la moto e dopo 4-5 giorni (dopo aver lavato la moto, consegnata piena di polvere) che ti trova?
-Un mega-graffio (non per estensione, ma per profondità) al serbatoio, dove si evince un chiaro tentativo di ritocco con pennellino e passata di pasta abrasiva.
-Segni di chiavi e cacciaviti su tutte le viti, dadi e bulloni.
-Telaio iper-sgraffiato nei punti dove il serbatoio può toccare nel momento in cui lo si sposta dalla sua sede.
Ora non è per fare i pignoli, la moto non è che sia stata ammaccata o distrutta, però si tratta sempre di graffi profondi su una moto con 4 mesi di vita.
Appare chiarissimo che è stato fatto un lavoro con i piedi, i graffi sul telaio e sul serbatoio non me li aspetterei neanche da un amico che fa il lavoro nel suo garage, figuratevi avere a che fare con un officina autorizzata.
La cosa più "incazzante" è il comportamento dei titolari, anche di fronte all'amissione di colpa di un meccanico, hanno continuato a sostenere che la moto fosse già in quelle condizioni, solo dopo molto insistere hanno detto: "Ok, ti rimettiamo la moto a posto come era prima".
Il mio amico ora si chiede se è possibile già avere una moto riverniciata dopo pochi mesi di vita e vuole quindi esporre la situazione alla Triumph Italia.
Voi cosa consigliate di fare?