qui':
Antibufala
già, gira dal 2003, l'avevo già scritto qualche giorno fa in un'altra discussione aperta da cimbro64 credo, inserendo anche il link, inutilmente visto che la discussione continua
Antibufala
Allora rispondete a sta domanda: che fate se vi arriva dopo due/tre mesi una multa a casa fatta con uno di questi ma voi NON LO SAPETE perchè giustamente non l'avete visto? come contestate? Grazie delle risposte, potrebbe essere utile purtroppo sapere come comportarsi
.
Il Diavolo veste Prada, ma el mejo stilista xe Nostro Signor parchè el g'ha fatto un tajo che no passa mai de moda..
non sono legali![]()
questa notizia l'o sentita anch'io in questi giorni e riguarda proprio la zona di Treviso... vera ?? cmq se ne dovessi trovare uno.. beh l'indomani se non è custodito non ci sarà più!!! ha anche le ruote..!!
Tratto dal poeta contemporaneo Pitt: "Sempre sora..come l'oio"
Non ci credo!
Dalle mie parti e soprattutto a Pesaro ci sono dei "cabinotti" gialli e prima ci sono dei cartelli che segnalano l'autovelox...ma occultati dentro a dei "bidoni" senza nemmeno una segnalazione e proprio da bastardi.....poi ditemi che ste cose non incoraggiano la delinquenza....io li brucerei!
Verissimo!!
Sicuramente è una bufala stà storia dei cassonetti, ma il tuo ragionamento non fà una grinza.
Se mi arriva a casa una multa di mesi prima, io so una bella mazza se me l'ha fatta un'auto in borghese (auto comune e non di polizia municipale ecc) oppure era dentro un cassonetto o simili.![]()
..perché la vita è un brivido che vola via
è tutt'un equilibrio sopra la follia....
..........sopra follia!
vicino casa mia ne hanno messa una fissa con cartelli ecc. in regola
se pero' qualcuno ...di notte ..passando con una bomboletta di vernice nera, facesse in modo da renderla inutilizzabile, avrebbe il vostro appoggio morale?![]()