Ciao a tutti, io ho una speed 05, vorrei sapere che richiami avete fatto sulle vostre speed 05 o se sapete che richiami sono stati fatti elencateli pure.
...............e soprattutto se pensate che vadano fatti. Grazie a tutti per la collaborazione![]()



Ciao a tutti, io ho una speed 05, vorrei sapere che richiami avete fatto sulle vostre speed 05 o se sapete che richiami sono stati fatti elencateli pure.
...............e soprattutto se pensate che vadano fatti. Grazie a tutti per la collaborazione![]()
Se la sfortuna è contro di noi, problemi suoi...
la mia è aprile 2005, comprata nuova.
l'unica lettera di richiamo che mi è mai arrivata riguardava un tubo di raffreddamento. nella m
siccome sono lontano dal conc. dove l'ho presa, ne ho contattato uno piu' vicino a me (che ha aperto dopo il mio acquisto) per fare l'intervento, chiedendo anche di fare la modifica ai pistoncini delle pinze freno (a pagamento)
questo è successo a marzo di quest'anno, ho richiamato fino ad aprile e ogni volta mi rispondevano che il tubo non era ancora arrivato, che i tempi tecnici erano lunghi e bla bla bla.
ho fatto vedere il tubo al mio meccanico di fiducia e non ci sono problemi.
La mia bestia è ancora nelle stesse condizioni, il tubo non ha mai avuto problemi, e ai freni ormai c'ho fatto il callo.
Non posso di certo dire di essere contento della rete di assistenza, la moto è uno spettacolo, e la ricomprero' ma solo grazie alla passione sfrenata per la speed, non di certo per quelli che la vendono o la riparano.
trip
La mia maggio 2005......il tubo cambiato in garanzia......i pistoncini di teflon fuori garanzia ma il conc non me li ha fati pagare...e pure la ruota libera....sempre gratis. Ti consiglio di guardare pure i fili sotto il blocchetto di accensione(di solito sfregano contro lo stesso) causa di parecchi appiedamenti .Lamps.
che cos'è la ruota libera??
Non sono preparato in materia so' solo che e' un meccanismo che fa' parete dell'accensione......praticamente non da' la forza necessaria al motore per permettergli l'accensione....
E un meccanismo che riguarda l'accensione.....quello della speed 2005 e' sottodimensionato e ad un certo punto si rompe e il motorino d'avviamento non ha abbastanza forza per permettere l'accensione.....se c'e' qualcuno che lo sa' spiegare meglio...a me l'hanno raccontata cosi'....
Ultima modifica di wlecurve; 15/11/2007 alle 10:45 Motivo: UnionePost automatica



il problema della ruota libera e dei pistoncini lo sapevo già, ma il fatto del tubo dell'impianto di raffreddamento non lo conoscevo! E che problema è?
Se la sfortuna è contro di noi, problemi suoi...
vai a saperlo, sulla lettera della casa c'è scritto:
..esiste la possibilità che il tubo di bypass del sistema di raffreddamento, situato sul lato sinistro della moto, possa perdere liquido di raffreddamento.
Nel caso dovesse verificarsi, tale inconveniente puo' causare il surriscaldamento del motore con la possibilità di danneggiarlo gravemente.





Dai uno occhio QUA
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>