In un noto sito italiano di F1 ho trovato la cronostoria della ormai famosa storia di spionaggio. Sono contro che se ne sia parlato così a lungo invece di gareggiare ecc ma c'è scritto molto più di quanto i geni dei giornalisti RAI dicano nelle belle telecronache che fanno, alcuni punti tra l'altro sono molto interessanti e finalmente mi sono fatto un'idea chiara del quadro...
Per meglio far comprendere la vicenda a tutti ordino i fatti della suddetta vicenda in ordine cronologico diviso per punti secondo quando dichiarato dai membri coinvolti prendendo i dati da autorevoli quotidiani nazionali ed inglesi.
1) Il tutto comincia con la decisone di Ross Brown di prendersi l´anno sabatico.
2) Nigel Stepney pensa, che essendo lui il braccio destro di Ross Brown. tocca a lui prendere il suo posto in Ferrari.
3) Con sommo stupore Stepney non solo scopre che lui non prendera´ come da lui auspicato il posto di Ross, ma addirittura sembra essere stato declassato e tolte tutte le password per l´accesso alle informazioni progettuali.
4) Nell´ambiente si viene a scoprire del malcontento di Stepney e la McLaren si fa avanti con una offerta per assumerlo come capotecnico nel team.
5) Stepney va da Todt e chiede, visto che non sembra più essere gradito nel team Ferrari, se lui, visto anche che era in scadenza alla fine del 2007 se poteva essere chiuso il rapporto prima perchè aveva intenzione di andare in McLaren per un contratto molto buono.
6) Todt dice che per lui se ne può andare quando gli pare, ma mai in McLaren, quindi non da il via libera alla recessione del contratto e lo incatena con questa mossa in Ferrari fino alla fine del contratto.
7) Todt a questo punto avvia il pedinamento ed il mobing nei confronti di Stepney (Almeno secondo Stepney, l'affare si discutera in un processo che è stato avviato in Italia successivamente).
8) Stepney, non avendo avuto la promozione a suo dire meritata ampiamente, essendo pure emarginato a poco a poco e sospettando di essere pedinato inizia una vendetta nei confronti del team Ferrari.
9) Incomincia a preocurarsi tutti i dati che poi verranno mandati a Coughlan più avanti.
10) Durante i test invernali Stepney dice a Coughlan che la Ferrari non usa azoto per gonfiare le gomme, Coughaln dice che lo sapevano gia´ anche se pero´ non si sapeva che miscela usassero, e sembra che Stepney abbia passato l´informazione che evidentemente Bridgestone si era "dimenticato" di dare a tutti quelli che trasmigravano dalla Michelin.
11) Negli ultimissimi test prima della partenza per Merlbourne, Alonso in uno scambio di mail con De La Rosa (probabilmente era una chat tipo msn visto il numero di botte e risposte in breve tempo), dove Pedro, dice ad Alonso di spostare tutto il peso della macchina (le zavorre) sull´anteriore.
Alonso si rifiuta di farlo inquanto lui con Renault era abbituato ad avere tutto il peso dietro per avere maggior motricità ma Pedro insiste ed alla fine Alonso accetta di testare la vettura con le indicazioni del collaudatore (che ovviamente non era presente ai test, come non lo era Coughlan).
12) I test evidentemente andarono bene, e durannte il sabato sera, in uno scambio di sms fra Alonso e Pedro. Alonso scherazando gli dice, visto che sei così bravo a scoprire come le rosse distribuiscono i pesi nella macchina, sapresti dirmi anche a che giro Kimi si fermerà domani (Alonso nella deposizione a voluto far notare che lo ha detto a forma di presa in giro a Pedro).
Pedro dice aspetta un che mi informo, telefona a Coughlan e gli chiede la info, e Coughlan telefona o scrive un sms a Stepney che gli dice che si fermerà al 18° giro... Pedro riferisce ad Alonso che pero´ dice di non averci creduto inquanto pensava che Pedro lo prendesse per il culo.
13) In gara si verifica la sosta di kimi al 18° giro, ma li per li Aonso pensa fosse stata una coincidenza (visto anche che era abbastanza scontata una sosta al 18°)
14) Si ripete la stessa scena anche in Malesia, ma questa volta era meno prevedibile, ed Aonso capisce che il contatto non è una presa in giro.
15) In Bharein Alonso comincia a fare problemi in McLaren e comincia a mettersi in urto con Ron Dennis inquanto vuole scegliere le strategie da solo (visto che sapeva a che giro si fermavano le Ferrari) ma Dennis rifiuta in quanto le strategie le aveva sempre fatte lui e non voleva cedere nei confronti di Alonso.
16) Alonso comincia a pensare che dennis non gli fa fare le scelte perchè le vuole dare ad Hamilton (che andava molto bene), ma ha affermato che lui non sapeva se dennis sapesse delle informazioni o no inquanto lui fin in quel momento aveva appreso le informazioni sempre e solo da Pedro.
17) Nei test successivi al Bharein Alonso chiede a Pedro della distribuzione delle frenate da provare al simulatore, lui glie le procura e alla domanda di aAonso (per mail) come faceva ad esserne sicuro, Pedro rispose che le sa da fonte sicura inquanto le passa a Coughlan un suo amico di fiducia che "lavorava" in Ferrari.
18) In questo stesso periodo dovrebbe essere arrivato il famigerato plico spedito da Stepney a casa di Coughlan.
A questo punto della storia, si può desumere che ci sono 4 persone coinvolte nel affare, Stepney più 3 della McLaren, Coughaln, Alonso e De La Rosa.
A questo si dovrebbero sicuramente aggiungere almeno altri 3 o 4 tecnici di bassa manovalanza della McLaren, quello addetto alla miscela dei gas per gonfiare i pneumatici (non penso l´abbia fatto Pedro e coughaln) quello che ha spostato le zavorre nei test ed infine l´addetto all´inserimento dati nel simulatore.
A onor di cronaca e probabile che l'addertto al gonfiaggio pneumatici ed il tecnico che sposta le zavorre probabilmente hanno eseguito un ordine senza chiedere da dove derivasse l'informazione, ma reputo difficile che quello del simulatore abbia fatto delle prove senza chiedere spiegazione inquanto l'utilizzo di quell'aggegio è molto costoso e se ne deve giustificare il motivo.
Bisognerebbe poi aggiungere le persone che hanno aiutato Stepney a preocurarsi le informazioni date per mail a Coughlan sulle strategie la distribuzione pesi ecc. oltre a tutto il materiale che poi lui stesso spedì a Coughlan.
Fin ora nessuna altro sembra sapere nulla di quello che sta accadento, ne in McLaren e forse ancora neanche in Ferrari.
19) Coughalan apre il plico gli da una guardata molto approfondita, e il giorno dopo va da alcuni uomini della McLaren (di rilievo), e dice di aver ricevuto questo pacco contenente varie informazioni sulla Ferrari. Tutti gli dicono, (secondo la sua deposizione) di disfarsi del pacco bruciandolo nel camino perchè era pericoloso detenere informazioni altrui e soprattutto perchè poteva essere un tranello della Ferrari stessa.
20) Coughlan pensa di poter utilizzare queste informazioni per prendere un posto ben pagato in un altra scuderia e probabilmente decidono insieme con Stepney di liberarsi del cartaceo ma di tenere qualcosa di molto più manegevole come un cd rom.
21) Coughlan manda sua molgie Trudy a scannerizzare tutto il dossier in una copisteria di Londra (a dire il vero a me personalmente sembra grottesca questa parte della vicenda).
22) Uno degli scagnozzi della copisteria si accorge del marchio Ferrari sui progetti e fa una domanda sibillina a Trudy ma apparentemente ingenua... Lei lavora alla Ferrari? No, ci lavorava mio marito, ma adesso lavora in McLaren.
23) Il tizio avvisa per mail la Ferrari e si tiene una copia dei progetti che spedisce alla Ferrari come prova che dice il vero.
24) La Ferrari avrebbe in questo momento prove sufficienti per denunciare la McLaren (per molti mesi non avrà nulla in più) ma decide "stranamente" di non fare niente.
25) Siamo giunti al gp di Montecarlo, quando sembra che Stepney abbia sabotato la macchina di Kimi con un chilo di integratore energetico alimentare misto ad un diserbante inserendolo nel serbatoio della vettura prima delle libere del venerdì.
26) La Ferrari continua a non dire niente.
Quì bisognerebbe precisare alcune cose; intanto Stepney verrà poi accusato di aver messo questo famoso kilo di polvere bianca nel serbatoio di Kimi inquanto tracce di questa polvere furono poi trovati nelle tasce della sua tuta... 1 kg, occupa circa il posto di un pacco di farina e non sarebbe potuto entrre mai e poi mai nelle tasce della tuta di meccanico, e neanche i 480gr che poi disse la Ferrari rettificando più avanti il quantitativo.
Non è così facile avvicinarsi alle macchine la sera prima delle libere considerando che sono sempre monitorate e con qualcuno che fa la guardia... Come mai Stepney è arrivato fin li a mettere la polvere?
Ammesso che ci sia riuscito, sembra che abbia lasciata la macchina sporca all'altezza del tappo (uno che fa una cosa simile non sbaglia una cazzata così elementare).
Dicono infine che ad incastrarlo sia la tuta sporca, ma lui asserisce che quando si fa la doccia chiunque possa inserire qualcosa dentro le tasche dei pantaloni.
Ora mentre tutta la prima parte della storia sembra essere reale (cioè fattibile per come l'hanno raccontata i membri coinvolti), questa del sabotaggio sembra una montatura.
La Ferrari ha dopo 2 settimane da montecarlo denunciato il fatto, perchè dopo 2 settimane e non subito?
La mia ipotesi, e ripeto, la mia ipotesi (consideratela esterna alla storia basata su fatti), è che la Ferrari si sia inventato il caso di sabotagio in modo da indirizzare l´opinione pubblica su qualcosa che stava accadento nel circus contro la Ferrari, per poi uscire delle informazioni a poco a poco dopo che portasse la storia e l´opinione pubblica li dove gli faceva più comodo.
Prima lo scandalo del sabotagio, poi si scopre che fu Stepney, uomo aldisopra di ogni sospetto visto il suo passato in Ferrari ma che loro trattarono subito a pesci in faccia senza neanche far prima la parte dei sorpresi, poi guarda caso esce dopo altre 2 settimane l´affare del plico che loro ricevettero pero´ quasi 2 mesi prima e cosi´ lo poterono legare indissolubilmente a Stepney che ormai era odiato da tutti, e a questo punto il colpo di scena fenomenale... stepnay passa le informazioni alla McLaren (ormai diventata troppo forte per essere battuta, quindi odiata da tutti specie dai media pro Ferrari).
Ma anche 2 mesi dopo cioe quando fu legata McLaren a Ferrari tramite la spy story la Ferrari non aveva nessuna prova in + rispetto a quelle avute al punto 24 se non si considerano tutte le prove finte del caso sabotagio.
La cosa che mi fa sospettare + di tutti che sia una montatura e´ il fatto che uno che vuole fare un danno, non va a sabotare le macchine la sera prima delle libere, dove anche se scassi un motore non accade nulla, ma semmai lo avrebbe fatto il venerdi´ sera dove lindomani un motore rotto equivale a 10 posti persi in griglia, oltre al fatto che non c´era tempo per indagare su cosa era successo, mentre a montecarlo fra le libere e le ufficiali ci sono 2 giorni in mezzo sufficienti a rimediare.
A questo punto della storia, punte 26, quelli che sanno alla McLaren sono quelli del punto 18 + 3 uomini witmarsh, lowe ed un altro, ma che sanno solo dell´arrivo di un plico con delle informazioni, ma non sanno niente dello scambio di informazionni avuto all´inizio stagione. Nella Ferrari adesso i vertici sanno.
27) Nel gp del canada si viene a sapere che la Ferrari a montecarlo ha subbito un sabotaggio (alla rai si scandalizzano).
28) A indy si scopre che il sabotatore e´ un uomo importante della Ferrari (insospettabile).
29) In francia si scopre che e´ Stepney, subbito, si fa per dire, denunciato ma irreperibile e cercato dall´interpool lui aveva precedentemente detto che andava in vacanza.
30) In inghilterra esce la storia del plico mandato alla McLaren. Inizialmente di 50 pagine aumentate di 50 al girono fino a diventare oltre 700.