Benzina è liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Elena Stancanelli. E' stato selezionato per la Rassegna Il Garofano Verde (Edizione 2001) ed è in scena dal 18 aprile al 12 maggio 2002 al Teatro Colosseo di Roma con Cinzia Mascoli, Loredana Cannata, Elodie Treccani (nella foto sotto), Alberto Bognanni, per la regia di Daniele Falleri. La storia
Una storia d’amore travolgente. Lenni e Stella hanno poco più di vent’anni e gestiscono un distributore di carburante. Stella è cresciuta lì, in mezzo all’odore inebriante della benzina e alla generosità rozza dei camionisti. Lenni invece viene da una famiglia borghese dove regna la convenzione e l’ipocrisia. Da tre anni vivono insieme in questa loro oasi felice. Lenni, ormai cresciuta, decide di comunicare alla madre il suo amore per Stella. La madre, fingendosi comprensiva, raggiunge la figlia per riportarsela a casa. Ne scaturisce un furioso litigio fra Lenni e la donna. Stella interviene in difesa della ragazza che ama e in un impeto di rabbia fracassa la testa alla madre con una chiave inglese. Lottando contro l’angoscia e la rabbia le due ragazze cercheranno per tutta la notte di ingegnarsi per far sparire il cadavere e continuare il loro amore di sempre. La madre, che ricompare fantasma, le accompagnerà con ironico cinismoin questo loro cammino non privo di ostacoli.
anzi no l'immagine tella posto in MP
a me piace la pompa.....![]()
dovevate fare i pompieri
spesso un rutto vale più di mille parole
HOT WHEELS RUN FOREVER
---Without ruleZ-Without feaR---
Già....
![]()