[QUOTE=seawolf;728544]Questa sorta di effetto ON OFF penso ci sia su tutte le moto EURO2 ed EURO3.
E' dovuto al fatto che per ridurre le emissioni, in rilascio la centralina "spegne" gli ignettori e quando tu vai a richiamere il gas hai un lieve ritardo nella risposta e da lì la leggera (si fa per dire) strattonata.
Io sul TIGER ho montato scarico aperto e filtro BMC ma ha lo stesso questo problema.
Ciao wolf.
No, scusa se insisto ma non è così.
Le emissioni (euro,1,2,3 etc...) non contemplano le emissioni ne' in rilascio ne a pieno carico, ma a carico costante e, in certi casi, a carico variabile (accelerando).
Semmai, un euro 3 dovrebbe avere meno effetto ON/OFF, perchè dovrebbe limitare l'ingrassamento durante il transitorio.
Fidatevi, è una questione di centralina o di iniettori (i carburatori non hanno effetto on/off).
Adesso farò un esempio non reale ma tanto per capire: passando dal rilascio al tiro, ruotando la manopola del gas IO apro la valvola a farfalla, la centralina dovrebbe ri-tarare: portata benzina, anticipo accensione, regolazione carburazione.
Se (ad esempio) il passaggio avvine con uno "step" troppo grande, arriva la botta di potenza.







Rispondi Citando