Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Targhino quadrato del cinquantino...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Questo quanto dice la legge

    Dal 14 luglio si può viaggiare in due sui 'cinquantini' senza infrangere la legge.

    Lo prevedono infatti le nuove norme per la circolazione dei ciclomotori Ma a queste condizioni:

    chi guida deve maggiorenne,

    il ciclomotore deve essere omologato al trasporto del secondo passeggero

    e deve avere la nuova targa.

    Le nuove norme prevedono innanzitutto il rilascio di un nuovo tipo di targa e di un certificato di circolazione al posto, rispettivamente, del contrassegno di identificazione (il . 'targhino' per ciclomotore) e il certificato di idoneità tecnica del ciclomotore.

    La nuova targa è composta da sei cifre, è abbinata al veicolo e al certificato di circolazione e identifica il proprietario.

    È possibile ottenere la nuova immatricolazione rivolgendosi all' EX Ufficio Motorizzazione civile o presso un’ agenzia di autopratiche, a decorrere dal 14 luglio 2006. Il costo complessivo dell'operazione è di 49,52 Euro. ( più il guadagno dell’ agenzia pratiche)

    I ciclomotori fabbricati e venduti dopo il 14 luglio hanno le nuove targhe, mentre i ciclomotori già immessi sul mercato, si può scegliere se rimanere con il vecchio 'targhino' o passare alla nuova targa.

    Mantenendo la vecchia targa, non si potrà andare in due, nemmeno se il ciclomotore è omologato.

    Cambiano anche le norme per la vendita dei ciclomotori.

    Dal 14 luglio 2006 in poi, per vendere un ciclomotore è necessario comunicare, tramite un'agenzia di pratiche auto con fotocopia dei documenti di venditore e acquirente, a quale nuova targa dell'acquirente viene abbinato un determinato veicolo, indicando il relativo numero di telaio.

    La carta di circolazione conterrà le generalità del proprietario del mezzo, la targa, le caratteristiche tecniche del ciclomotore e l'eventuale omologazione al trasporto del passeggero.


    Ogni passaggio di proprietà del mezzo dovrà quindi essere comunicato alla Motorizzazione o alle agenzie abilitate al rilascio di targhe e certificato di circolazione. Il vecchio proprietario conserva la targa.

    Il nuovo proprietario deve richiedere il rilascio di una nuova targa o l'assegnazione della targa già in suo possesso al nuovo veicolo.

    Lo stesso vale in caso di smarrimento, furto o distruzione accidentale della targa o del mezzo.

    Ricordate che se si circola in due su un motorino non omologato o con la vecchia targa, oltre alla salatissima multa, l’ amato ciclomotore sarà sequestrato.
    Ultima modifica di Mafalda; 04/10/2007 alle 10:12

Discussioni Simili

  1. targhino per cinquantino.... info
    Di giova66 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/08/2011, 15:11
  2. Ma sì, provo a rimettere in strada il cinquantino di mio papà...
    Di derekale nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 11/07/2011, 10:45
  3. Info sul targhino da ruota anteriore
    Di Tom Reds nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 11/09/2010, 11:10
  4. IL MIO TARGHINO CORTO..
    Di tripler3 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31/05/2008, 21:06
  5. (foto) 1.000 CURVE....al quadrato!!!
    Di orso nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06/08/2006, 16:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •