Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Targhino quadrato del cinquantino...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Sandro
    Data Registrazione
    10/04/06
    Località
    Pisa
    Moto
    Speed Triple 955
    Messaggi
    2,290

    Targhino quadrato del cinquantino...

    Io ho uno scooterino, con la vecchia targa...

    cosa devo fare e soprattutto qunto costa?

    mi interesserebbe per poter andare in due tranquilli e evitare multe sequestri ecc...
    qui i vigili sono sempre piu' incattiviti....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Filtro
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    sottomarina beach (VE)
    Moto
    appiedato
    Messaggi
    1,624
    se non erro...dipende dall'annata del cinquantino..dal '97 (ma dipende anche dal modello di spooter)in poi ,è possibile fare il cambio,omologandolo per 2 persone..costa circa 50 euro..
    ma c'è un poccolo trucco...se non dovesse essere omologato per portare il passeggero..puoi ugualmente montare la targa quadrata..basta che fai denuncia di smarrimento delle targa vecchia..così dai meno nell'occhio
    (infatti la targa quadrata viene montata sui tutti i nuovi spooter,indipendentemente che questo sia omologato per il passeggero,in quanto l'omologazione viene riportata solo sul libretto..mi sembra )

  4. #3
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Spostano nel Bar in quanto discussione non prettamente tecnica.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Cancer™
    Data Registrazione
    16/03/07
    Località
    Sacro Bruzzano Impero..
    Moto
    Mezza Sprint 955 RS - - Black Vulture..
    Messaggi
    3,246
    il targhino non serve a nulla
    se non a farti spendere soldi..
    non e' obbligatorio
    non ti permette di andare in giro in due, a meno che non sia il motorino gia' omologato per due
    oltretutto per rivendere il motorino dovrai fare il passaggio di proprieta' in quanto il targhino va con il telaio e non e' piu nominale.
    Amleto e' un principiante....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Questo quanto dice la legge

    Dal 14 luglio si può viaggiare in due sui 'cinquantini' senza infrangere la legge.

    Lo prevedono infatti le nuove norme per la circolazione dei ciclomotori Ma a queste condizioni:

    chi guida deve maggiorenne,

    il ciclomotore deve essere omologato al trasporto del secondo passeggero

    e deve avere la nuova targa.

    Le nuove norme prevedono innanzitutto il rilascio di un nuovo tipo di targa e di un certificato di circolazione al posto, rispettivamente, del contrassegno di identificazione (il . 'targhino' per ciclomotore) e il certificato di idoneità tecnica del ciclomotore.

    La nuova targa è composta da sei cifre, è abbinata al veicolo e al certificato di circolazione e identifica il proprietario.

    È possibile ottenere la nuova immatricolazione rivolgendosi all' EX Ufficio Motorizzazione civile o presso un’ agenzia di autopratiche, a decorrere dal 14 luglio 2006. Il costo complessivo dell'operazione è di 49,52 Euro. ( più il guadagno dell’ agenzia pratiche)

    I ciclomotori fabbricati e venduti dopo il 14 luglio hanno le nuove targhe, mentre i ciclomotori già immessi sul mercato, si può scegliere se rimanere con il vecchio 'targhino' o passare alla nuova targa.

    Mantenendo la vecchia targa, non si potrà andare in due, nemmeno se il ciclomotore è omologato.

    Cambiano anche le norme per la vendita dei ciclomotori.

    Dal 14 luglio 2006 in poi, per vendere un ciclomotore è necessario comunicare, tramite un'agenzia di pratiche auto con fotocopia dei documenti di venditore e acquirente, a quale nuova targa dell'acquirente viene abbinato un determinato veicolo, indicando il relativo numero di telaio.

    La carta di circolazione conterrà le generalità del proprietario del mezzo, la targa, le caratteristiche tecniche del ciclomotore e l'eventuale omologazione al trasporto del passeggero.


    Ogni passaggio di proprietà del mezzo dovrà quindi essere comunicato alla Motorizzazione o alle agenzie abilitate al rilascio di targhe e certificato di circolazione. Il vecchio proprietario conserva la targa.

    Il nuovo proprietario deve richiedere il rilascio di una nuova targa o l'assegnazione della targa già in suo possesso al nuovo veicolo.

    Lo stesso vale in caso di smarrimento, furto o distruzione accidentale della targa o del mezzo.

    Ricordate che se si circola in due su un motorino non omologato o con la vecchia targa, oltre alla salatissima multa, l’ amato ciclomotore sarà sequestrato.
    Ultima modifica di Mafalda; 04/10/2007 alle 10:12

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valentinorossi
    Data Registrazione
    07/07/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Daytona 675 modello 2007
    Messaggi
    9,981
    il costo del cambio targa se non erro e di circa una 50 di euro.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da Cancer™ Visualizza Messaggio
    il targhino non serve a nulla
    se non a farti spendere soldi..
    non e' obbligatorio
    non ti permette di andare in giro in due, a meno che non sia il motorino gia' omologato per due
    oltretutto per rivendere il motorino dovrai fare il passaggio di proprieta' in quanto il targhino va con il telaio e non e' piu nominale.
    su In Sella era uscito un servizio per cui praticamente tutti i motorini dal 1998 ad adesso sono omologati per abndare in giro in 2...

    quindi serve, eccome!
    just in time to be too late

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di slowhand1980
    Data Registrazione
    07/11/06
    Località
    Avellino
    Moto
    Street Twin MY'19
    Messaggi
    503
    Visto che con la nuova normativa, per i nuovi acquisti si può assicurare il mezzo entrando con la classe BM più bassa in possesso agli assicurati sullo stato di famiglia, se faccio rifare il targhino a mio padre, in 1^ classe con la macchina, dovrebbe poter assicurare poi lo scooterino in 1^, giusto?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da slowhand1980 Visualizza Messaggio
    Visto che con la nuova normativa, per i nuovi acquisti si può assicurare il mezzo entrando con la classe BM più bassa in possesso agli assicurati sullo stato di famiglia, se faccio rifare il targhino a mio padre, in 1^ classe con la macchina, dovrebbe poter assicurare poi lo scooterino in 1^, giusto?
    dovrebbe esser così.

    ma ho così tanta stima delle assicurazioni che uso il condizionale!
    just in time to be too late

Discussioni Simili

  1. targhino per cinquantino.... info
    Di giova66 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/08/2011, 15:11
  2. Ma sì, provo a rimettere in strada il cinquantino di mio papà...
    Di derekale nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 11/07/2011, 10:45
  3. Info sul targhino da ruota anteriore
    Di Tom Reds nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 11/09/2010, 11:10
  4. IL MIO TARGHINO CORTO..
    Di tripler3 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31/05/2008, 21:06
  5. (foto) 1.000 CURVE....al quadrato!!!
    Di orso nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06/08/2006, 16:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •