Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 107

Discussione: Modifiche sprint st 1050 2008

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
    Su bricomoto hanno solo il doppia cupola...

    Però a me interessa quest'altro.. SPRINT ST 1050 2005-2006 Spoilerscheibe [1901-S] - 75.90EUR : MRA-Klement GmbH Webshop, Scheiben für Ihr Motorrad
    hai provato a sentirli? te lo procurano di sicuro

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901
    Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio

    Le valigie: Dentro ognuna ci sta un integrale, io l'ho fatto, solo che va messo rovesciato e leggermente inclinato.

    Il parafango? Verissimo, anche perchè una ST, si presume viaggi anche in condizioni di maltempo, e tutta la zozzeria che alza la ruota, non credo faccia bene al "mollone"... però ho visto una cosa che potrebbe risolvere il problema senza il parafango...
    bhe mi hai proprio incuriosito, gradirei una spiegazione dettagliata della procedura per inserire il casco integrale nella borsa della st:
    modello e taglia di casco integrale - per rovesciato che intendi? gli togli anche l'interno?

    per il secondo punto immagino che tu abbia visto la protezione originale triumph che equipaggiava i primi modelli subito dietro l'ammortizzatore. ti darà problemi di accumulo calore! infatti adesso non la inseriscono più.

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da fantanico Visualizza Messaggio
    bhe mi hai proprio incuriosito, gradirei una spiegazione dettagliata della procedura per inserire il casco integrale nella borsa della st:
    modello e taglia di casco integrale - per rovesciato che intendi? gli togli anche l'interno?
    Ci ho messo un modulare airoh SV55, chiuso ovviamente, tg L; devi praticamente fare in modo che la parte occupata dal meccanismo di sgancio della borsa, vada a finire dentro al casco... fai qualche prova...

    Citazione Originariamente Scritto da fantanico Visualizza Messaggio
    per il secondo punto immagino che tu abbia visto la protezione originale triumph che equipaggiava i primi modelli subito dietro l'ammortizzatore. ti darà problemi di accumulo calore! infatti adesso non la inseriscono più.
    No, ho visto le protezioni che usano i quad.. sono dei manicotti telati che si allacciano attorno all'ammortizzatore...
    Ultima modifica di Diabolico_Vendicatore; 11/10/2007 alle 13:44
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di Arrigodj
    Data Registrazione
    05/06/06
    Località
    Cesena
    Moto
    ex Sprint ST 1050...ora Aprilia RSV1000
    Messaggi
    258
    Visto che siamo in vena di modifiche alla st...secondo voi la differenza di cv trra la sprint e la speed dipende solo dalla mappatura della centralina??? Si potrebbe rimappare la sprint con la mappa della speed???

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    Citazione Originariamente Scritto da Arrigodj Visualizza Messaggio
    Visto che siamo in vena di modifiche alla st...secondo voi la differenza di cv trra la sprint e la speed dipende solo dalla mappatura della centralina??? Si potrebbe rimappare la sprint con la mappa della speed???

    non ricordo dove, ma da una prova alla ruota che lessi su internet, non esiste nessuna differenza di CV...

    E, cmq, se esiste è solo questione di elettronica, in quanto la meccanica è la stessa...
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di sprintoso
    Data Registrazione
    19/06/06
    Località
    Vasto
    Moto
    TRIUMPH TIGER EXPLORER 1200 XC ABS
    Messaggi
    390
    Io sono per la Sprint attuale, con i suoi problemi e difetti. Io l'ho comprata a scatola chiusa, senza provarla e vedendola la prima volta sul giornale. e la sto ancora pagando con sacrifici non indifferenti.
    Ovviamente ci sarebbero cose da sistemare e questo la Triumph lo sa benissimo limitandosi a correggere quelli relativi al comfort di marcia (risers, sella, cupolino, ecc.) , ma almeno qualcosa fanno.
    Il mio titolare ha una VFR e l'ho provata, è vero che quando sali su una Honda è come se l'avessi sempre guidata e poi punto, finisce lì. Il piacere di guida, di girare il gas quando vuoi, che ti dà la ST , secondo me, solo le concorrenti in casa ( Tiger) possono dartelo.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901
    Citazione Originariamente Scritto da Arrigodj Visualizza Messaggio
    Visto che siamo in vena di modifiche alla st...secondo voi la differenza di cv trra la sprint e la speed dipende solo dalla mappatura della centralina??? Si potrebbe rimappare la sprint con la mappa della speed???

    non ti vorrei deludere ma secondo motociclismo la st è più potente della speed......... se riesco a trovare il numero - c'era la guzzi breva in prima pagina- ti faccio una scansione del grafico.

    la differenza principale è in termini di erogazione, la speed è un pò più nervosa data la natura di naked, mentre la st ha una mappatura che privilegia la fluidità di erogazione.
    io sulla mia st ixil ho la mappatura speed con scarico arrow - con grande soddisfazione -

    [QUOTE=Diabolico_Vendicatore;735253]Ci ho messo un modulare airoh SV55, chiuso ovviamente, tg L; devi praticamente fare in modo che la parte occupata dal meccanismo di sgancio della borsa, vada a finire dentro al casco... fai qualche prova...


    lo stesso casco di mia moglie!
    ci proverò stanotte.... scherzo... comunque la mentoniera la poszioni verso l'esterno della borsa o verso l'interno?
    Ultima modifica di fantanico; 11/10/2007 alle 17:49 Motivo: UnionePost automatica

  9. #38
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    vi devo quotare un po' tutti in ordine sparso

    l'unica cosa pero' che mi lascia un po' perplesso è che tutti vi lamentate del cupolino originale

    io ho quello originale basso , ci ho fatto un viaggio di oltre 2000 Km e pure non lo trovo niente male, anzi.....fino a 150, o giu' di li', ripara ottimamente , oltre , certo bisogna abbassarsi fino ad arrivare a stendersi quasi sul serbatoio, ma, su quale moto non è cosi'

    per il resto io pagherei volentieri un sovrapprezzo pur di averla piu' leggera

    ah, dimenticavo, anch'io ringrazio gli italiani : 8.300 Km 0 ancora imballata

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di strikeagle
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    di dove 6
    Moto
    incontrollato
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    vi devo quotare un po' tutti in ordine sparso

    l'unica cosa pero' che mi lascia un po' perplesso è che tutti vi lamentate del cupolino originale

    io ho quello originale basso , ci ho fatto un viaggio di oltre 2000 Km e pure non lo trovo niente male, anzi.....fino a 150, o giu' di li', ripara ottimamente , oltre , certo bisogna abbassarsi fino ad arrivare a stendersi quasi sul serbatoio, ma, su quale moto non è cosi'

    per il resto io pagherei volentieri un sovrapprezzo pur di averla piu' leggera

    ah, dimenticavo, anch'io ringrazio gli italiani : 8.300 Km 0 ancora imballata
    numero di telaio 23806. ? Sono curioso di sapere se è una gemellina della mia o se le nostre km 0 immatricolate 3/2007 erano tutte di lotti diversi...cmq ho il dubbio che fossero 2005...unica differenza con altre che ho visto è che sulla mia c'è una protezione sul monoammortizzatore e sulla pompa freno c'è scritto "14" (presumo che sia il vecchio modello con pistoncino da 14 che alcuni hanno sostituito).

    Bye
    La moto è un apostrofo di metallo tra le parole culo e asfalto.

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di Dott.Tony
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    Crema
    Moto
    TB 900 "Amber" '97+ Triumph Tiger Sport 1050 16 "Toffy"
    Messaggi
    2,148
    Citazione Originariamente Scritto da strikeagle Visualizza Messaggio
    numero di telaio 23806. ? Sono curioso di sapere se è una gemellina della mia o se le nostre km 0 immatricolate 3/2007 erano tutte di lotti diversi...cmq ho il dubbio che fossero 2005...unica differenza con altre che ho visto è che sulla mia c'è una protezione sul monoammortizzatore e sulla pompa freno c'è scritto "14" (presumo che sia il vecchio modello con pistoncino da 14 che alcuni hanno sostituito).

    Bye
    Sì, confermo.

    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    vi devo quotare un po' tutti in ordine sparso

    l'unica cosa pero' che mi lascia un po' perplesso è che tutti vi lamentate del cupolino originale

    io ho quello originale basso , ci ho fatto un viaggio di oltre 2000 Km e pure non lo trovo niente male, anzi.....fino a 150, o giu' di li', ripara ottimamente , oltre , certo bisogna abbassarsi fino ad arrivare a stendersi quasi sul serbatoio, ma, su quale moto non è cosi'

    per il resto io pagherei volentieri un sovrapprezzo pur di averla piu' leggera

    ah, dimenticavo, anch'io ringrazio gli italiani : 8.300 Km 0 ancora imballata
    Per me il cupolino originale ha un solo difetto (quello basso intendo):esteticamente appiattisce troppo il muso. Quelli aftermarket o quello più alto sempre Triumph sono anche più bellini proprio perchè tagliano un pò questa linea troppo sdraiata del muso.
    Quanto a protezione sono d'accordo con te in generale.
    Ultima modifica di Dott.Tony; 12/10/2007 alle 06:20 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. PREZZO TRIUMPH SPRINT ST 1050 DEL 2008
    Di LucianoElba nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/09/2009, 08:32
  2. Consigli per modifiche Sprint 2008
    Di genfri nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 17:03
  3. Sprint ST 1050 abs - Ottobre 2008
    Di hdstefano nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/05/2009, 21:24
  4. Consiglio modifiche sprint st 1050
    Di lazarus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06/04/2009, 16:59
  5. cerco accessori in carbonio per sprint st 1050 2008
    Di pampa nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/03/2009, 09:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •