Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 107

Discussione: Modifiche sprint st 1050 2008

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di fantanico
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    bari
    Moto
    SPEED 2001-Daytona 955i 2002-speed pista 2004-2008 - sprint st1050 2007-tiger1050 2009-r1200s-tmax
    Messaggi
    1,901

    Modifiche sprint st 1050 2008

    Sembra che il modello 2008 abbia queste modifiche:
    Faro anteriore migliorato come distribuzione del fascio luminoso.
    Pedane pilota per migliorare il comfort sulle lunghe percorrenze.
    serbatoio in metallo al posto di quello in materiale plastico.
    -forse- lo stesso rivestimento della sella della tiger 1050.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    delle pedane non capisco l'utilità, io mi trovavo bene così come sono ma forse per ilmodello 2007 che aveva una impostazione più turistica forse erano troppo sportive.
    del faro anteriore non mi sono mai lamentato anzi mi pare che funzioni bene.
    piuttosto avrei preferito che avessero messo un radiatore maggiorato per evitare il calore infernale che esce dalla moto.
    io se avessi messo delle modifiche avrei messo il pulsante delle 4 frecce di emergenza e magari un maniglione passeggero più bello esteticamente.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di sprintoso
    Data Registrazione
    19/06/06
    Località
    Vasto
    Moto
    TRIUMPH TIGER EXPLORER 1200 XC ABS
    Messaggi
    390
    il serbatoio in metallo mi sembra un'ottima cosa anche perchè è + leggero, giusto?! . Quello in plastica dovrebbe avere uno spessore maggiore a parità di resistenza. Senza incidere sul prezzo ?

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di calimero
    Data Registrazione
    19/11/06
    Località
    Pordenone
    Moto
    Tiger 1050 ABS Bianca
    Messaggi
    4,738
    Citazione Originariamente Scritto da sprintoso Visualizza Messaggio
    il serbatoio in metallo mi sembra un'ottima cosa anche perchè è + leggero, giusto?! . Quello in plastica dovrebbe avere uno spessore maggiore a parità di resistenza. Senza incidere sul prezzo ?
    Quello in metallo è sicuramente più pesante... e anche più costoso.
    Il prezzo della plastica è infinitamente inferiore a quello della lamiera. D'altro canto uno "stampo per plastica" è moooolto più costoso di uno per metallo.

    Una considerazione da fanta-Triumph: hanno dovuto modificare il serbatoio ma il costo per realizzare un nuovo stampo sarebbe stato eccessivo in relazione a quanti pezzi prevedono di realizzare... visto che fra un anno...
    Anche nella speed dal 2007 sembra sia "diventato" in metallo e nella '08 è identico, quindi nel '09
    COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Dott.Tony
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    Crema
    Moto
    TB 900 "Amber" '97+ Triumph Tiger Sport 1050 16 "Toffy"
    Messaggi
    2,148
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    io se avessi messo delle modifiche avrei messo il pulsante delle 4 frecce di emergenza e magari un maniglione passeggero più bello esteticamente.
    Quoto il pulsante delle 4 frecce, il maniglione non è poi così male. Magari una sella che si apre senza dovere svitare delle viti.

    Citazione Originariamente Scritto da sprintoso Visualizza Messaggio
    il serbatoio in metallo mi sembra un'ottima cosa anche perchè è + leggero, giusto?! . Quello in plastica dovrebbe avere uno spessore maggiore a parità di resistenza. Senza incidere sul prezzo ?
    Buono anche per le borse da serbatoio!

    Citazione Originariamente Scritto da calimero Visualizza Messaggio
    Una considerazione da fanta-Triumph: hanno dovuto modificare il serbatoio ma il costo per realizzare un nuovo stampo sarebbe stato eccessivo in relazione a quanti pezzi prevedono di realizzare... visto che fra un anno...
    Anche nella speed dal 2007 sembra sia "diventato" in metallo e nella '08 è identico, quindi nel '09
    E che sarà mai se ci cambiano un modello!!

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da Dott.Tony Visualizza Messaggio
    Buono anche per le borse da serbatoio!
    !!
    joker sistem e ti attacchi al tappo
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Dott.Tony
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    Crema
    Moto
    TB 900 "Amber" '97+ Triumph Tiger Sport 1050 16 "Toffy"
    Messaggi
    2,148
    L'importante è non attaccarsi a qualcos'altro, no?

  8. #8
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    delle pedane non capisco l'utilità, io mi trovavo bene così come sono ma forse per ilmodello 2007 che aveva una impostazione più turistica forse erano troppo sportive.
    del faro anteriore non mi sono mai lamentato anzi mi pare che funzioni bene.
    piuttosto avrei preferito che avessero messo un radiatore maggiorato per evitare il calore infernale che esce dalla moto.
    io se avessi messo delle modifiche avrei messo il pulsante delle 4 frecce di emergenza e magari un maniglione passeggero più bello esteticamente.
    quoto tutto, ogni parola, aggiungerei solo : un maniglione che non diventi rovente , ma non vedo come possano fare


    Citazione Originariamente Scritto da calimero Visualizza Messaggio
    Quello in metallo è sicuramente più pesante... e anche più costoso.
    e su una moto che già pesa un accidente non ne vedo proprio l'utilità, giusto per chi non riesce a fare a meno delle borse da serbatoio

    aggiungo anche che la sella , soprattutto quella in gel, va bene cosi' com'è

    insomma, di un leggero restyling nessuno ne sente il bisogno

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di maurigna
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Lago d'Orta
    Moto
    K1300R - EX Sprint ST
    Messaggi
    471
    Senza dubbio in Triumph dovrebbero risolvere i vari problemi di eccessivo calore su gambe, sella e maniglione. Altri difetti io proprio non ne trovo.
    Ho la sensazione che nel 2009, se sarà questo l'anno del cambiamento, la nostra ST diventerà molto più touring. Primo dal 2005 in avanti l'hanno resa sempre più comoda (alzato manubrio, cupolino, valigie di serie...).
    Secondo, se arriverà la Daytona 1050 vorranno avere due moto non troppo simili (aggiungo purtroppo).

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da maurigna Visualizza Messaggio
    Senza dubbio in Triumph dovrebbero risolvere i vari problemi di eccessivo calore su gambe, sella e maniglione. Altri difetti io proprio non ne trovo.
    Naturalmente sono pienamente d'accordo nel giudicare eccessiva la trasmissione di calore, ma so anche che questo problema affligge molte altre moto; inoltre, a distanza di un anno, confesso di essermici abituato.
    Ma non è affatto l'unico difetto di questa moto! Io cambierei un sacco di cose alla mia Sprint (versione 2006 senza ABS). Ecco un elenco, in ordine sparso:

    - il rumore del cavalletto mi infastidisce ogni giorno di più;
    - l'impianto frenante anteriore, prima dell'intervento in garanzia per la sostituzione della pompa con una maggiorata, aveva una funzionalità molto scarsa;
    - il cambio rimane, anche dopo aver percorso migliaia di chilometri, molto migliorabile in quanto a rapidità e morbidezza;
    - il pedale del freno è brutto e scivoloso (quando piove);
    - le borse laterali sono belle ma poco capienti (deve poterci entrare un casco integrale);
    - il bauletto è poco sfruttabile e il sistema di aggancio produce dei rumori insopportabili;
    - del faro anteriore lamento una scarsa potenza dell'abbagliante;
    - manca un pulsante per azionare contemporaneamente le 4 frecce;
    - la forma del maniglione del passeggero potrebbe andare bene, solo che montando il supporto della piastra del bauletto e/o gli attacchi delle borse laterali diventa pressoché impossibile afferrarlo comodamente;
    - la sella deve potersi aprire con la classica serratura (tra l'altro quelle due viti sono bastardissime...);
    - sicuramente non dispiacerebbe una cura dimagrante, ma secondo me la priorità andrebbe data al baricentro: è veramente troppo in alto e guasta in parte il piacere di guida della moto; sono convinto che il baricentro basso sia una delle chiavi del successo delle moderne BMW boxer;
    - il cupolino di serie dal 2007 (denominato aero screen) è indubbiamente più bello e protettivo di quello standard, lo monterò al più presto;
    - un'altra mancanza riguarda il parafango posteriore: una moto di questa levatura e con ambizioni touring non può non avere questa protezione; ancor più grave il fatto che la casa non lo offra nemmeno in optional; io ho montato quello in carbonio in vendita su ebay (a proposito: grazie Wembo!);
    - manca un pulsante per comandare il computer di bordo senza staccare la mano dal manubrio; si potrebbe piazzare al posto del coperchietto in gomma sul blocchetto sinistro;
    - la chiave di contatto dove essere dotata di trasponder-immobilizer;
    - gli specchietti acquisiscono gioco dopo che li si è piegati qualche volta;
    - la parte posteriore è troppo sparata in alto: sembra quasi rifarsi alle street fighter tedesche; abbassandola, inoltre, diminuirebbe l'eccessivo sbalzo tra la sella del passeggero e quella del pilota;
    - la zona cruscotto/retro cupolino mi piacerebbe meno plasticosa e meno automobilistica;
    - le sospensioni sovrebbero avere tutte le regolazioni.

    Ok, per oggi ho finito, fatemi sapere cosa ne pensate!

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. PREZZO TRIUMPH SPRINT ST 1050 DEL 2008
    Di LucianoElba nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/09/2009, 08:32
  2. Consigli per modifiche Sprint 2008
    Di genfri nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12/09/2009, 17:03
  3. Sprint ST 1050 abs - Ottobre 2008
    Di hdstefano nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29/05/2009, 21:24
  4. Consiglio modifiche sprint st 1050
    Di lazarus nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06/04/2009, 16:59
  5. cerco accessori in carbonio per sprint st 1050 2008
    Di pampa nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/03/2009, 09:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •