Cercando qualche info sul grande Coppini ho trovato un articolo in rete di qualche tempo fa, molto italiano il caso comunque...
Automobili. Giappone: auto difettose alla Mitsubishi. Accusato di avere imbrogliato i clienti, il presidente si dimette. Francia: scandalo alla Peugeot: nasconde i difetti delle macchine, denunciano i giornali. Crollo di borsa. Quarantamila Volkswagen coi freni difettosi dai concessionari in Oriente: scandalo internazionale, ritirate dal mercato.
E in Italia?
In Italia, a luglio di quest'anno, Quattroruote ha pubblicato una lettera riservata della Fiat ai concessionari: l'ultima serie della Punto (trentamila esemplari) a volte va in folle anche se non si tocca la frizione; il difetto "e' grave" e le macchine vanno sostituite (ai clienti, la Fiat scrive semplicemente che ci sono "anomalie").
Poco dopo la pubblicazione della lettera ai concessionari, succede in rapida successione quanto segue:
1) il direttore di Quattroruote, Mauro Coppini, viene licenziato in tronco;
2) la Fiat pubblica su tutti i giornali degli avvisi in cui dice che alla Punto tutto va bene;
3) l'editore di Quattroruote, la Domus, stringe un accordo col proprietario di un grosso portale internet, CiaoWeb, per gestire lo spazio motori all'interno di esso. Chi e' il proprietario di CiaoWeb? Avete indovinato...