Innazitutto una precisazione: le membrane tipo Gore-Tex e H2O rendono impermeabile E traspirante la giacca. Ma NON servono ad una cippa contro il freddo.

La pelle è sicuramente il materiale più indicato per l'abbigliamento da moto ma ha alcuni svantaggi: costa molto, è terribilmente calda d'estate e terribilmente fredda d'inverno.
Per contro resiste benissimo allo strappo e all'abrasione, non sventola e non si gonfia in corsa...
Il peggiore di tutti gli svantaggi comunque è che se hai un chilo di troppo e t'infili una tuta (ma basta il giubbotto) in pelle, sembri l'omino Michelin

Il tessuto tecnico (es. cordura Dainese) ha buone caratteristiche meccaniche, costa meno e viene spesso abbinato a membrane impermeabili tipo Gore-Tex (che lo rendono SEMPRE un pò caldo d'estate...).
E' inoltre più facile che sia dotato di efficaci imbottiture "termiche" asportabili il cui volume viene compensato da lacci e cerniere durante l'uso estivo.
La "manutenzione" è un'altro capitolo a vantaggio del tessuto rispetto alla pelle che ovviamente mal sopporta il lavaggio assiduo.