Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio
se è una cartella esattoriale dovresti o fare ricorso alla prefettura od al giudice di pace (dovrebbe però esserci scritto sulla cartella). se lo fai al giudice di pace puoi chiedere anche i danni (perdita di tempo nelle ricerche dei documenti, stress, figura di merda per aver ricevuto una cartella esattoriale) e farci su qualche soldino...
Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio
insomma....magari a voce ti dicono "si si tutto bene" ma poi ti arrivano le ganasce alla macchina
Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio


IN SINTESI. Se sul timbro postale c'è scritto 10.7.2003 c'è poco da fare. Le raccomandate vengono generalmente consegnate in giornata od il giorno dopo. Se c'è scritto 18.7.2003 ed hai pagato la multa il 18.9.2003 sei nei termini e non mi porrei nemmeno il problema di capire quando la multa ti è stata notificata.
Se come non mi sembra ti servono altri suggerimenti ho un MP. Qui sta diventando una discussione tra te ed everts assente ed io che parlo al muro. i moderatori potrebbero non gradire
fai tutto per scrittorum modus, le parole vanno al vento.
intanto se il verbale te lo hanno fatto nella tua città puoi andare dai vigili e chiedere di visionare gli atti relativi, cioè un accesso agòi atti amm.ivi.
poi se l'hai pagata nei termini col bollettino vai sicuro che te la annullano.
per il ricorso, nella mia ignoranzia,
se t'è giunta una cartella esattoriale vuol dire che il prefetto ha avuto la comunicazione errata dai vigili del mancato pagamento ed ha mandato avanti la pratica agli uffici preposti, quindi iscrizione nel ruolo dei debitori dello stato, e cartella. le poste sono un marasma totale, lasciale peredere, vai dai vigili in primis.