Rossi, la "vendetta" delle gomme (da TGCom)
"Non venne in Ducati per Bridgestone"
La differenza di prestazioni degli pneumatici è stato il "leit-motiv" della stagione di Valentino Rossi. Il pilota di Tavullia deve incolpare, in parte, se stesso per non aver avuto fiducia nel gommista giapponese: "Una delle ragioni per cui non è approdato a Borgo Panigale due anni fa - ha detto il team manager della Ducati Sbk Davide Tardozzi - era la perplessità sulle Bridgestone". Le gomme si sono "vendicate".
Rossi e le Bridgestone, a volte ritornano. Le coperture giapponesi sono state fondamentali nel trionfo Ducati di questa stagione, ma poteva esserci proprio il pilota di Tavullia in sella alla moto di Borgo Panigale, in quest'annata di successi. Due anni fa, infatti, c'era stato un contatto molto avanzato tra le due parti, per un passaggio del sette volte campione del mondo dalla Yamaha proprio alla scuderia italiana.
Tutto, poi, saltò e Valentino è rimasto alla casa giapponese, dove non è però riuscito ad aumentare il numero di titoli iridati. La cosa che fa sorridere, ma che probabilmente al Dottore farà un po' rabbia, è la motivazione per cui la trattativa non andò a buon fine: proprio le gomme Bridgestone, che ora vorrebbe sulla Yamaha per la stagione 2008.
A svelarlo è Davide Tardozzi, team manager della Ducati superbike, durante la trasmissione "Processo al Gran Premio" su Telesanterno: "Io i motivi per cui non si concretizzò l'approdo di Valentino a Borgo Panigale li so, ma non li dico... - ha detto - Comunque pensando alle gomme... Sì, è vero. Una delle ragioni era la perplessità sulle Bridgestone". Le gomme hanno deciso di "fargliela pagare" nella stagione 2007 ed ora il Dottore le cerca disperatamente.