Per cronaca metto il link del recente arresto della Corte sul tema discusso.
Diritto alla vita, eutanasia, legittimità, limiti
il principio di diritto enunciato dalla Corte, a mio parere, muta non poco cio che sin ora era stato considerato.
Per cronaca metto il link del recente arresto della Corte sul tema discusso.
Diritto alla vita, eutanasia, legittimità, limiti
il principio di diritto enunciato dalla Corte, a mio parere, muta non poco cio che sin ora era stato considerato.
SEZIONE ROMANA
Vivi come se dovessi morire subito. Pensa come se non dovessi morire mai.
post interessante...domani me lo leggo tutto d'un fiato...
per ora dico solo che, ovviamente sono a favore...anche se...FORSE...lo trovo un po' egoistico....intendo nei confronti dei cari...di quelle persone che ci hanno voluto bene...di quelle...che non vorrebbero perdeci per nessuna cosa al mondo....
pero'...alla fine...la vita e' la nostra PUNTO
questo principio lo conoscevo già in grandi linee ma non lo avevo mai letto in dettaglio, grazie roth
pero' qui si apre un'altra discussione, cioè che cosa deve essere considerato eutanasia e che cosa interruzione del trattamento
per me, e credo, per l'opinione pubblica, eutanasia è il caso di Welby dove una persona , malato terminale, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali chiede, pietosamente, di porre fine alle sue sofferenze
l'interruzione del trattamento medico, sempre per come la vedo io, equivale alla decisione di un medico di interrompere i tentativi di rianimazione o perchè ritiene che non ci siano piu' possibilità di intervenire, o perchè, attenzione, a suo giudizio il cervello è rimasto troppo tempo senza ossigenazione per cui si richierebbe di riportare in vita uno zombie, perdonatemi il paragone
per quanto riguarda l'aborto , è una questione completamente diversa, che meriterebbe una discussione a parte
Per eutansasia nel senso letterale del termine si intende ciò "L'eutanasia - letteralmente buona morte (dal greco ευθανασία, composta da ευ-, bene e θανατος, morte) - è la pratica che consiste nel procurare la morte nel modo più indolore, rapido e incruento possibile a un essere umano (o ad un animale) affetto da una malattia inguaribile ed allo scopo di porre fine alla sua sofferenza".
Quindi credo che tu Luigi abbia ragione quindi sulla differenza, sull'aborto credo che ci sia molto da dire magari apriamo un post se no confondiamo le due cose.
Ma qui c'è il giudice che decide, 15 anni dopo, che lei era troppo giovane e influenzata dalla recente tragedia capitata, per capire cosa stava dicendo quando ha manifestato (a scuola e con testimoni, mi par di capire...) il suo parere sul caso degli amici Tizio e Caio.......
Che ne saprà mai, la corte, di quanto consapevole fosse lei a quel tempo? Forse solo nel caso che avesse avuto 12 anni, si potrebbe presupporre (e non certo essere sicuri...) che l'argomento fosse fuori portata per il suo intelletto.
E' una bruttissima situazione....non mi esprimo.......tendenzialmente quoto Bluto66........qui in italia troppo spesso si usano le regole in modo distorto, al punto che il risultato non rispecchia le intenzioni dei legislatori.
Ultima modifica di valterone; 17/10/2007 alle 11:49 Motivo: ....un 6 di troppo......ahahahaha....
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Fin quando in italia si darà la parola al clero o chi per loro credo non si farà mai nulla di utile,sono molte troppe le persone che pur non conoscendo l'argomento si fanno circuire e imbambolare dalle buone e belle parole che la chiesa infonde,ci vuole una mossa radicale,e credo che una legge sull'eutanasia vada discussa e approvata da tutti,magari con un referendum
x quanto mi riguarda sono pienamente d'accordo
credo che quando vengano a mancare i presupposti x la vita allora si può e si deve staccare la spina,e una sofferenza inutile sia x il paziente che x i famigliari avere un caro in stato vegetativo o semi-vegetativo,inoltre credo che sia un insulto x la vita stessa
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
...vedete: siamo tutti d'accordo...tranne qualche cardinaluzzo influente
Alla fine abbiamo visto due film di guerra. Apocalypse Now e Rocco invades Poland. ZIOFURBISSIMO